All’interno Peloso senza luogo indicato (ma sopra a «Fra. Pel.» da Roma...) avvia i Fatti, poi gli ancor più esperti Vian e Luis Badilla, l’editoriale interno di Giro, Preziosi e “L’analisi” di Carelli (come sempre, soprattutto televisiva), De Luca da Kiev e “Il commento” di Riva, De Benedetti e «F.D.B.», Malatesta e Senatore, Sebastiani accanto a Francesca Venturi da Mumbai in India, Merlo accanto a “L’editoriale” interno di Ignazi, Mila Fiordalisi, Marco Colombo & Riera accanto alla sola Riera (con nome e cognome interi), per finire con le colonne “Italia e Mondo” di fianco ad Alessia Arcolaci.
Bressa apre le Analisi, poi con 2 lettere accanto ad Azzollini, concludendo con Ciriello.
Tornano i 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Sofri su Francini in anteprima da “Le sfide di Domani” e la rubrica “Spaghetti & moretti” di D’Orrico.
In ultima pagina, il programma del nuovo evento milanese, oggi e... domani a Milano.
Allegato a richiesta per un mese da stamattina sempre a 2,50 euro, è poi disponibile il 37° supplemento Finzioni («Anno IV N.5»), 24 pagine con copertina fumettosa (sempre senza incipit o editoriale, né titolo e sommarietto) di Francesca Ghermandi e le scritte di pari grandezza «Finzioni» e «Fumetti».All’interno articoli (ognuno con trafiletti biografici degli autori), via via firmati da Siti, la (mezza, data l’ospite unica) colonna con le biografie dei fumettisti ospiti (infilata come sempre dove c’è spazio), Elisa Fuksas, Rosella Postorino, Matteo De Giuli sul Meridiano dedicato a Philip K. Dick, il prosieguo del feuilleton di D’Orrico alla diciottesima puntata, le 4 pagine extra di Fumetti (da tempo inserto gratuito di Finzioni, sempre curato da Sonno) per la prima volta dedicato a un’unica storia (probabilmente inedita), poi Tagliaferri, Raimo, Gaspari, Luigi Zoja, un estratto da L’orgia perpetua di Mario Vargas Llosa, Monica Acito e infine un’intervista di Bazzi ad Andrea Venerus: ormai ancora nessuna IA nelle illustrazioni... e non soltanto per questo un altro gran numero.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni, come sempre sul nostro account X (ex Twitter, che speriamo presto si liberi del suo attuale proprietario e che noi non pensiamo proprio di abbandonare).
Nessun commento:
Posta un commento