All’interno De Benedetti e “L’intervento” di Noury avviano i Fatti, poi Ciarrocca e Cavalli, Giovanni Maria Zinno, Sebastiani e D’Aprile, Riera e “Il commento” interno di Tizian, le colonne “Italia e Mondo” di fianco a Preziosi, Vergine, per finire con Merlo e “L’intervento” di Intrieri.
Massimo Lugli apre le Analisi, poi con 3 lettere senza risposte (la prima è un Diritto di replica dall’ufficio stampa del Colosseo) accanto a Tornielli, concludendo con Giossi sullo scomparso Goffredo Fofi e Alessandra Coffi con un en route in corsivo (e pure tra virgolette!) nel titolo.
Un’intervista domanda-risposta di Rossi ad Antonio Colomboni accanto a una colonna di consigli per l’estate su «Quattro artisti da seguire» di Mic. Ros. apre le Idee, chiudendo con la rubrica “Spaghetti & moretti” di D’Orrico.
Allegato a richiesta per un mese da stamattina sempre a 2,50 euro, è disponibile il 39° supplemento Finzioni («Anno IV N.7»), 24 pagine con copertina fumettosa (sempre senza incipit o editoriale, né titolo e sommarietto) di Antonio Colomboni in arte ScombinAnto e le scritte di pari grandezza «Finzioni» e «Fumetti».All’interno articoli (ognuno con trafiletti biografici degli autori), via via firmati da Scarpa, Dario Ferrari, Fabio Pedone accanto alla colonna con le biografie dei fumettisti ospiti (infilata come sempre dove c’è spazio), Sofia Assante, Gian Marco Griffi, il prosieguo del feuilleton di D’Orrico alla ventesima puntata, le 4 pagine extra di Fumetti (da tempo inserto gratuito di Finzioni, sempre curato da Sonno) con pagine di BeneDì alias Benedetta D’Incau, Giulia Schiavone in arte Giulischi, Spam il Mandarino Psichico (all’anagrafe Roberto Guerinoni, ma non è indicato) e Savi Lomuscio, poi Cottafavi, Erica Cassano, Lorenza Gentile, Caminito, Moca, Tornielli e infine Imberti sullo scomparso Brian Wilson: incredibile ma vero, nessun estratto e nessuna IA nelle illustrazioni... anche per questo, proprio un altro gran numero.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni, come sempre sul nostro account X (ex Twitter, che speriamo presto si liberi del suo attuale proprietario e che noi non pensiamo proprio di abbandonare).