giovedì 3 novembre 2022

Una Moratti a sinistra e una Santanchè in tribunale

Editoriale del diretòr su Letizia Moratti “usabile” dal PD «per spaccare il centrodestra», fotonotizia (bordata di rosso) di Faggionato sull’indagine per il fallimento dell’impero Santanchè, apertura del vice caporedatòr Imberti ancora sul caso Moratti, richiami a Preziosi, Diletti e Guidorizzi, con in manchette il QR code sugli aggiornamenti e il promo di Politica (all’interno un mini riferimento allo Scenari di domani). 

All’interno Merlo senza mezzi termini su «Le balle di Piantedosi sulle norme anti rave negli altri Paesi europei» prosegue i Fatti accanto a Testa sul «Non conviene nemmeno alla destra riscrivere la Costituzioni», poi con Preziosi sul passo indietro sui rave a cui gli alleati han costretto Meloni e come «Da. Prez.» in un’intervista “classica” (con le domande in neretto) al presidente Amedeo Ciaccheri della Garbatella, “Forse non tutti sanno che” e De Benedetti di Meloni sul debutto in UE, Faggionato sul fallimento della Visibilia della ministra Santanchè e Iannaccone sul «grande esodo di chi lavora senza tutele in parlamento», La Giornata in 7 news e Lerner sul ritorno di Netanyahu al potere in Israele grazie all’ultradestra, Holgado su Putin al rientro nel patto del grano e Bracci sui missili tra le due Coree, Da Rold da Milano sulla minaccia iraniana che «ricompatta l’alleanza tra USA e Arabia Saudita, Giro su sul «destino maledetto dei siriani abbandonati» e infine Casadio sulle nuove falsità somministrate da La Verità (naturalmente non in corsivo...) su Covid e vaccini. 

4 lettere (aperte dal Diritto di replica di Amazon, a cui risponde Signorelli) e Cotroneo sullo sconfitto Bolsonaro aprono le Analisi, poi con Bragantini sulla prossima crisi finanziaria che «partirà dai fondi di private equity», la pagina “European Focus” con Teresa Roelcke di Tagesspiegel, Kinga Korondi di Târgu Mureș, un’intervista “classica” di Alicia Alamillos di El Confidencial a Juan López de Uralde dei Verdi spagnoli, con il codice QR della newsletter paneuropea, concludendo con un estratto in anteprima da Scenari in edicola da domani sugli elettori radicali che decideranno il destino del moderato Biden. 

Guidorizzi sull’irresistibile desiderio di “spezzare le reni” «dalla Grecia ai rave» apre le Idee (segnalato anche su Radio 3),

poi con la mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni, un estratto da Il grande sonnellino di Simon Rich e infine Mariano Sabatini sul grande dimenticato Luciano Rispoli «colto ma popolare». 

Lungo la giornata, altri spunti

e nostre segnalazioni, più un paio di spoiler.

Nessun commento:

Posta un commento