All’interno “Forse non tutti sanno che” e Ricci su Forza Italia a «fare sponda con Nordio» per modificare la delirante norma anti rave proseguono i Fatti, poi con Faggionato sui guai finanziari di Santanchè che «ora infastidiscono Meloni» e ancora Merlo su Fascina che «ha distrutto FI in Campania», Preziosi su «pacifisti e PD separati al corteo» nella manovra di Letta contro Conte e Raffaella Bolini dell’Arci nazionale sul senso del “raduno disarmista”, un’intervista “classica” (con le domande in neretto) di «Da. Prez.» al presidente Emiliano Manfredonia delle Acli e Peloso sul Papa che sulla pace compatta il mondo cattolico,
#Europeforpeace #5Novembre: @emimafre "Mi auguro una piazza pacifica, serena. Veniamo dalla storia della #nonviolenza. Annientare il nemico è quello che vuole fare Putin, non deve essere il ragionamento delle democrazie." Via @DomaniGiornale. pic.twitter.com/B4rGpGjz0U
— Acli Nazionali (@Acli_nazionali) November 4, 2022
La Giornata in 7 news e De Benedetti su Meloni a Bruxelles che riesce a «non essere un alieno», De Luca sulla «questione Moratti» accanto a Balassone che non l’ama ma tifa «per l’intesa con il PD», con infine una toccante intervista “classica” di Trocchia all’imprenditrice Barbara Mezzaroma ribellatasi al “pizzo” della mafia capitolina.
Lucarelli da Milano sulla modella «studentessa dei record» con «l’equivoco tra merito e privilegio» apre le Analisi, poi con 5 lettere (senza risposta) e il caporedatòr Ferraresi sul discorso di Biden che però esalta il popolo di Trump, Azzollini su tutto quel che non torna nella norma sui raduni
434-bis c.p.: i rischi di una norma grimaldello, "simbolica" o passepartout, che introduce ambiguità e confusione, senza semplificare, spiegati molto bene da @vitalbaa su @DomaniGiornale pic.twitter.com/liL8ybnZ3P
— Claudio Careri (@claudecareri) November 4, 2022
accanto al costituzionalista Morrone che lo bolla di «oltraggio al comune senso del diritto», Lerner sull’avvocato degli estremisti che riportato Netanyahu al potere in Israele, una colonna di redazione sul nuovo supplemento mensile Fumetti da domani in edicola e infine Russo da Firenze sull’embargo alla Russia che «nello sport funziona a metà».
Di nuovo 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Cornia sull’organizzare «un rave di cinquantenni a Carpineta» segnalato anche a Radio 3
La vita di Raymond Chandler
— giulia civiletti (@GiCivi) November 4, 2022
Niente meccanismi a orologeria o congegni perfetti: libri con cui l’autore ha rivoluzionato la storia del giallo sono una musica senza spartito@davidevolamosca @DomaniGiornale @adelphiedizioni @chiarelettere pic.twitter.com/leYbWKxzhH
Stamattina a #Pagina3 su @Radio3tweet la conduttrice @SBencivu ha letto il divertente articolo di #UgoCornia «Perché non facciamo un rave di cinquantenni a Carpineta?» dal @DomaniGiornale di oggi, qui la puntata integrale: https://t.co/6DteQJ5xBC pic.twitter.com/ZzOyfPWXNb
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 4, 2022
e l’esordio del libraio scrittore Davide Mosca su Raymond Chandler per la nuova edizione de Il lungo addio.
In ultima pagina il promo con QR code di Cibo... e nessuna indicazione cartacea del supplemento di geopolitica disponibile da stamattina!
All’interno articoli tutti inediti (ognuno con i brevi trafiletti biografici degli autori) di Passarelli, un’intervista “classica” di Muzio al decano dei giornalisti politici Michael Barone (per parte di padre di chiare origini italiane), Diletti, Sebastiani, un estratto dal nuovo Renderli simili o inoffensivi di Natalizia, Cocco, Castellaneta, l’analista Emanuele Appolloni, Leonardo Delfanti da Atene e un estratto da L’Europa come potenza di Antonio Missiroli. Purtroppo (come noto per noi è sempre un colpo al cuore...) ancora niente pagina delle infografiche «I dati di Scenari» né suggerimenti «Per capire» di libri, podcast e serie tv, stavolta con tre mappe di Dapiaggi e una da 2 pagine del collega Mannucci, con in ultima pagina il promo con QR code di Cibo (forse per la prima volta come su Domani, ma andiamo a memoria: i feticisti controllino qui sul blog!).
📢✒Esce oggi il nuovo numero di #scenari dedicato agli #statiuniti 🇺🇸 e alle prossime elezioni mid-term. Al suo interno una mia analisi sul ruolo della #USNavy come indicatore di continuità nella visione strategica di #washington tra le diverse amministrazoni presidenziali. pic.twitter.com/l4UmMSa33A
— Emanuele Appolloni (@App_Ema) November 4, 2022
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.🗞 oggi su "Scenari" @DomaniGiornale mia doppia pagina sulle politiche di promozione democratica delle amministrazioni Obama, Trump e Biden
— Gabriele Natalizia (@g_natalizia) November 4, 2022
📍nello stesso numero strasuggeriti @Gia_Passarelli @mattiadiletti @LucaSebastiani_ @App_Ema @SapienzaRoma @scpolitichesap @Geopoliticainfo pic.twitter.com/BKyW3d8ZPY
La verità a due facce sull'accelerazione della strage di via D'Amelio.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) November 4, 2022
Trattativa Stato-mafia, le motivazioni del processo d'Appello.
Sul Domani nel Blog Mafiehttps://t.co/5yU65UIHUc
Stracult, ma ora mandiamo i caschi blu a palazzo Chigi https://t.co/Q2HNslh20K
— danielapreziosi (@danielapreziosi) November 4, 2022
— Mara Morini (@Mara_Morini) November 4, 2022
📰🔴 Sabato 5 novembre arriva il nuovo numero del nostro inserto #Fumetti, a cura di @SonnoSonnoSonno!
— Domani (@DomaniGiornale) November 4, 2022
Il tema di questo mese è la #violenza: che genera altra violenza, che spaventa ma attrae, che per qualcuno è fonte di ispirazione. Non perdertelo! 👉 https://t.co/T1Gnu8C7rl pic.twitter.com/6UjXVz7HYy
Nessun commento:
Posta un commento