All’interno come ieri Tizian da Pontida (BG) prosegue i Fatti a fianco di Castellani, poi le colonne riunite “Italia e Mondo” (ormai stabilmente senza testatina La Giornata né filetto) accanto a Ricciardi, Merlo e il direttò, Peloso, De Luca da Kiev, per chiudere con Eleonora Voltolina di The Why Wait Agenda (rimasto tutto in maiuscolo...).
Penati dà il via alle Analisi, poi una pagina sul calcio di Serie A con Ciriello e Alessandro Basta, “Tempo pieno” (una nuova rubrica da un’intera pagina dedicata alla scuola, come spiega esplicitamente l’occhiello) con il pedagogista Cristiano Corsini e il sempre pacato Raimo, 3 lettere (senza risposte) e “Grand’Angolo” di Segre, concludendo con “La settimana della scienza” al solito curata da Bignami e illustrata da Campagna.
Tornano 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Antonelli da Milano sul workwear (in corsivo nel titolo come nell’articolo! Ma non nella dida...) e Riva nella seconda puntata di “Inchiesta intorno a Italo Calvino” che dopo Ermanno Cavazzoni interpella (in risposta) Claudio Piersanti, citato da Radio 3.
Stamattina a #Pagina3 su @Radio3tweet il conduttore @NicolaLagioia ha segnalato l’articolo di Alberto Riva con Claudio Piersanti che ribatte a Ermanno Cavazzoni nel ciclo su Italo Calvino dal @DomaniGiornale di oggi, qui la puntata integrale: https://t.co/daCL1Ehcsx pic.twitter.com/pK2bnG88WY
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) September 18, 2023
In ultima pagina, torna (appropriatamente, visto il tema “Le Cosmicomiche”) il promo con il QR code del supplemento mensile Fumetti.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Nella (sempre opportuna) pagina su #LaSettimanaDellaScienza curata ogni lunedì da @LuigiBignami per @DomaniGiornale, oggi @DarCampagna illustra con consueta efficacia spiritosa l’articolo «Esistiamo, ma solo per un pelo. Quei mille che salvarono l’umanità» https://t.co/8Rooe1pCcu pic.twitter.com/rLoJgAbZHy
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) September 18, 2023
La scalata “pilotata” del Venerabile Gelli fra i liberi muratori.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) September 18, 2023
Dagli atti della Commissione Anselmi sulla loggia P2.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/YlPDJqgHic
Su @DomaniGiornale la portavoce di #SeaWatch @giorgialinardi sentita da @VanessaEffect commenta il piano in 10 punti e il rinnovato impegno 🇪🇺🇮🇹 con la Tunisia: «È solo un rafforzamento del meccanismo che ha portato alla migrazione come carta di ricatto» 👇 https://t.co/hHsxRvcXLx
— Sea-Watch Italy (@SeaWatchItaly) September 18, 2023
A che servono le Frecce Tricolori? A fare sfoggio di forza militare, a risollevare lo spirito della nazione, a fare intrattenimento? Non esiste aviazione senza rischi, ma a ogni rischio corrisponde un beneficio e forse possiamo avviarla una conversazione laica su questi benefici.
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) September 18, 2023
Se l'Europa vuole recuperare un po' di credito rispetto ai Paesi africani e del sud del mondo in generale, ha un'occasione unica: aiutare e sostnere ora la popolazione libica dopo la tragedia che l'ha colpita
— Francesco Peloso (@FrancePeloso) September 18, 2023
Il provinciale di Federico Quaranta, una delle punte di diamante della scuderia di Angelo Mellone che è stata piazzata sui Rai3 al posto di Fabio Fazio la domenica sera ha fatto il 4,5% di share. Meno di Italia1 1/
— Lisa Di Giuseppe (@sallisbeth) September 18, 2023
Tra poco su @RaiNews in diretta per parlare delle ultime novità in Italia sul fronte lavoro.
— Francesco Seghezzi (@francescoseghez) September 18, 2023
Sabato 23, a Spazio Sette a Roma, la prima presentazione in libreria di #OltreleBancheCentrali.
— Francesco Saraceno (@fsaraceno) September 18, 2023
Parlerò di #inflazione e #disuguaglianza con @SusannaCamusso, con la moderazione di @EugenioOccorsio
Un'occasione per discutere le scelte della #BCE e possibili politiche alternative pic.twitter.com/Vi3iKBDGf9
Di nuovo le piazze con migliaia di persone in tutto il mondo per il clima, la più grande a New York, prima dell'Assemblea ONU. C'è margine politico per tornare a crescere, non sarà più il 2019, sarà diverso, può essere meglio, ci sono più ragioni, più scienza, più consapevolezza. pic.twitter.com/79AZwpErTr
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) September 18, 2023
Quando non sanno come risolvere problemi, parlano di "emergenza". Ma sanità, immigrazione, lavoro, scuola, infrastrutture e altro ancora sono sempre state questioni strutturali. Nessuno -destra, sinistra (centro?) - ha mai preso soluzioni adeguate. #amaraverita
— Mara Morini (@Mara_Morini) September 17, 2023
Quali e quante altre sanzioni cominceranno a essere fondate sul mero "sospetto"?
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) September 18, 2023
Continuiamo a definirli stato di diritto e certezza della pena? https://t.co/CdgTnBlomO
Dopo anni di incendi, siccità e altri cataclismi la California ha fatto causa a Exxon Mobil, Shell, BP, ConocoPhillips e Chevron, per aver distrutto risorse naturali e mentito ai cittadini. «Le loro bugie hanno ritardato la lotta al riscaldamento globale». https://t.co/wsvW7VFuUv
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) September 18, 2023
Il dettaglio più affascinante è l'insegna rossa e nera, originariamente la bandiera dell'Oun, un'organizzazione antisemita che partecipò alla Shoah, decorata da una stella di David: a proposito di simboli risignificati e di come la memoria sia sempre in costante mutamento https://t.co/AOLMNA6Fmh
— Davide Maria De Luca (@DM_Deluca) September 17, 2023
Domani festeggia 3 anni di battaglie, difesa dei diritti, sostenibilità e inchieste! Per rendere speciale questo compleanno, puoi goderti l'abbonamento annuale a 80€ invece che 120€. Affrettati, oggi è l'ultimo giorno dell'offerta! 👇
— Domani (@DomaniGiornale) September 18, 2023
https://t.co/dIttzeVXF9 pic.twitter.com/ICqW23bJAC
Questo per spiegare ai fan del #superbonus che il@problema non é solo il costo ma l’effetto distorsivo sugli incentivi e l’allocazione delle risorse. Benefici privatissimi e costi pubblici
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) September 18, 2023
@Corriere pic.twitter.com/Ip5uvXYDCI
Nessun commento:
Posta un commento