martedì 7 maggio 2024

Stop a scuole, acquedotti e strade al Sud, grazie Meloni

125° Domani dell’anno, con incipit-anteprima dell’esordiente Bardi sulla mancata alternanza destra-sinistra in Europa e di Urbinati su repressione e lezione della Columbia University (dove insegna), apertura tornata in taglio alto firmata Di Giuseppe e Iannaccone sui tagli di Meloni al Sud, fotonotizia di Da Rold sul sì di Hamas alla tregua non riconosciuto da Israele, richiami in calce a Merlo sul patteggiare del pneumologo Richeldi, Boitani & Tamborini sul giusto no del centrosinistra al nuovo Patto di stabilità europeo, Zejjari (incredibilmente scritto senza la i finale...) con Luca Guadagnino per Challengers (in corsivo finalmente nel giusto font non “sballato” come già 2 volte in una settimana...), più una nuova doppia manchette sull’UNHCR. 

All’interno Di Giuseppe e un’intervista domanda-risposta di Merlo al segretario geneale Claudio Galoppi di Magistratura Indipendente aprono i Fatti, poi Iannaccone e “L’editoriale” interno di Luciano Bardi, un’altra intervista domanda-risposta di Preziosi a Dario Nardella del PD sopra a Monaco, ancora Merlo accanto a Dalcastagné sul dibattito sulla crisi idrica al Sud nell’evento “Domani a Napoli” di sabato scorso, le colonne “Italia e Mondo” accanto a Bonaccorsi da Catania, Russo da Firenze e Bragantini, Da Rold e Muzio da Milano, De Benedetti accanto a Ranaldi da Torino, concludendo con l’altro esordiente odierno Vincenzo Leone. 

Gli economisti Andrea Boitani & Roberto Tamborini e l’altro editoriale interno di Urbinati danno il via alle Analisi, poi 5 lettere (senza risposte) accanto a Pasquino (ancora sospeso su Twitter, anzi X), per finire con Galassi da Buenos Aires sulla scomparsa del Flaco Menotti (in corsivo nel titolo!... purtroppo con il ritorno dell’orrenda dizione “cittì”). 

Come ieri 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con un estratto (anche se non indicato...) da Il populista in doppiopetto di Piero Ignazi e un’ulteriore intervista domanda-risposta di Zejjari (ancora incredibilmente scritto senza la i finale...) al regista Luca Guadagnino sul suo nuovo film Challengers (in corsivo nel titolo!). 

In ultima pagina ancora il promo con QR code del supplemento Finzioni

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento