domenica 2 ottobre 2022

Domenica di riflessione (chissà mai... farebbe bene a tutti)

Ancora subito un editoriale di Ignazi (oggi all’ultima conduzione in settimana di Prima pagina su Radio 3) sul «salvare il salvabile» del PD e un’apertura di Cotugno da Milano sul suo essere «diventato un ostacolo per i movimenti ambientalisti», una fotonotizia (evviva! non bordata di rosso, dato l’argomento affine) di Formica su Letta, richiami in calce a Merlo, Cotroneo, Di Fronzo, manchette come ieri (QR code sugli aggiornamenti e tesseramente Arci). 

All’interno “Forse non tutti sanno che” e Seminerio sui «veri rischi dello strappo della Germania» proseguono i Fatti, poi Iannaccone su Meloni già nella morsa degli alleati e la colonna (in tutti i sensi) del 95enne Formica sul manifesto dell’eventuale scioglimento del PD che «va scritto da chi è stato deluso», Merlo sulle riforme a cui pensa Meloni e Azzollini su quanto conta Facebook per decidere le elezioni, La Giornata in 7 news e Bracci sulle perdite di terreno russe, Cotroneo da Rio sul «Brasile al voto tra ossessione dei brogli e il ritorno di Lula», per finire con Briganti da Sarajevo sugli «istinti secessionisti alla prova delle elezioni».

D’Aprile su «Come Putin anche Erdogan ha il suo esercito privato» dà il via alle Analisi, poi con 3 lettere (senza risposta) e “Il cannocchiale” di Risso sulle spinte autoritarie in realtà una minoranza nel Paese («Ma l’Italia cerca leader forti»), Peloso sul monito da Oltretevere «sulla difesa della democrazia e dei migranti», per chiudere con “Genitori e non solo” della sempre twittarolissima Pezzali con immagine-logo di Campagna. Di Fronzo sull’ucronia di Sabran ne Il richiamo del corno apre le Idee, poi con Cappuccio sui «simboli che migrano nei patchwork di Mirga-Tas»

e infine la pagina degli editor con “La posta del cuore” di Pilotti illustrata da Campagna (compreso il caratteristico tocco di rosso nel titolo, quello sotto al disegno a mo’ di dida e il disegnino di una sola busta) e “La classifica dei libri” commentata da Cottafavi con immagine-logo di Campagna. 

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento