lunedì 27 maggio 2024

Meloni contro Stoltenberg e Macron (sì, nella stessa frase)

145° Domani dell’anno, con incipit-anteprima di Segre sull’accettare l’idea della guerra (molto citato da Radio 3) sopra a Cotugno sui segnali pericolosi dell’Antartide, apertura tornata in taglio alto di De Luca e Merlo sull’Ucraina tra escalation e negoziato, fotonotizia di Trocchia (che oggi compie 42 anni: auguri!) su «Santanchè a caccia di soldi da Eni ed Enel», richiami sempre in calce a Pennelli sulla sanità in carcere, Bellutti sulla dieta vegetale valorizzata dal CIO, Mariotti su «come Keynes profetizzò lo tsunami di oggi», più l’ormai abituale doppia manchette sull’UNHCR. 

All’interno le colonne “Italia e Mondo” accanto a Merlo aprono i Fatti, poi De Luca da Kiev, Trocchia, Pennelli da Padova, Riera e “Areale” di Cotugno da Milano, per finire con Kiran Piotti sempre dal capoluogo meneghino. 

Erler da Trento apre le Analisi, poi Rita Plantera, 4 lettere (senza risposte) accanto a “Grand’Angolo” di Segre, la pagina sulla scuola “Tempo libero” con la ricercatrice e insegnante Claudia Boscolo e il docente Giovanni Castagno, “La settimana della scienza” curata da Bignami e illustrata da Campagna,

concludendo con Bellutti. 

Walter Mariotti (direttore esecutivo di Editoriale Domus) apre le Idee, poi con Moca di nuovo su Storia dei miei soldi di Melissa Panarello (già segnalata lo scorso 13 maggio, in pratica pure con la stessa foto...) e un estratto (ammesso lo sia, purtroppo come al solito non viene indicato...) da Bruceremo di Caterina Serra (in corsivo nell’occhiello!). 

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento