All’interno “Forse non tutti sanno che” e Cotugno da Milano sulla già cancellata transizione ecologica prosegue i Fatti, poi con Iannaccone sulla «guerra delle deleghe» poi come «Ste. Ian.» insieme a Di Giuseppe sugli ex M5s in cerca di un posto in parlamento, Meletti (stampato senza la “i” finale, primo refuso del genere su Domani...) sul conto da 900 milioni di Autostrade e Assael sull’assenza di una classe dirigente nella destra italiana,
Oggi su @DomaniGiornale, il P. @AssLechLecha Davide Assael svolge qualche considerazione sul rifiuto di molti tecnici di far parte del #governomeloni. Come pensarlo in una prospettiva storica? pic.twitter.com/YABkJ1F548
— LechLechà (@AssLechLecha) October 23, 2022
Cocco sul potere senza regole di Xi in Cina, La Giornata in 7 news e Bracci su reti elettriche e dighe prese di mira in Ucraina, Muzio da Milano sull’omicidio di un giornalista che può aiutare i repubblicani USA e infine Giro sulla crisi irachena che «rischia di essere ancora lunga».
Un estratto sui cent’anni dalla marcia su Roma da Il collasso di una democrazia di Fornaro dà il via alle Analisi, poi con 4 lettere (l’ultima con breve risposta del diretòr su una newsletter per l’ecologia) e “Il cannocchiale” di Risso sulle cosiddette “grandi dimissioni”, il “Diario europeo” di Saraceno
e “Areale” di Cotugno, Domenico Cerabona Ferrari (presidente del PD di Torino) sui gruppi parlamentari «vero centro del potere PD» e “Genitori e non solo” della sempre twittarolissima Pezzali,Nonostante i toni trionfalistici, l’#EUCO sU energia non è andato granché bene.
— Francesco Saraceno (@fsaraceno) October 23, 2022
Ognuno dovrà fare per sé, sperando che la BCE riapra l’ombrello.
Il mio #DiarioEuropeo in edicola su @DomaniGiornale https://t.co/4jlaAEPE3J
concludendo con Roghi su «Andrea Pazienza e l’eroina come racconto di una generazione».La caverna in cui hai paura di entrare contiene il tesoro che cerchi. Ho immaginato di scrivere questa frase sul muro della stanza di mia figlia, anche se non lo farò. Ma se fossi una persona spiritualmente valida, forse lo farei. (Su @DomaniGiornale)
— Letizia Pezzali (@letipezz) October 23, 2022
https://t.co/d7trC2GR4Y
Il critico Giorgio Verzotti sull’arte di Pietro Roccasalva apre le Idee, subito concluse con la pagina degli editor insieme a “La posta del cuore” di Pilotti illustrata da Campagna (compreso il caratteristico tocco di rosso nel titolo, quello sotto al disegno a mo’ di dida e il disegnino di una sola busta anche se stavolta ci son due lettere...)https://t.co/En9vsbwuCO
— emiliano griff (@emilianogriff78) October 23, 2022
Da leggere la @VaniuskaR che - tra le altre cose - ricorda il legame tra la fine della costruzione di uno stato più "giusto" e l'arrivo del 3o settore a coprirne- male - le mancanze.
Una domenica uggiosa, ma per fortuna cè la Posta del Cuore “Parla con ləi” di @GiuliPilotti su @DomaniGiornale, con il fido @DarCampagna a illustrarla nel modo più eloquente! https://t.co/d6q0QYugpo pic.twitter.com/T1aBCewVXM
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) October 23, 2022
e “La classifica dei libri” commentata da Cottafavi.
Lungo la giornata, oltre al liveblog sull’iniziativa di Sant’Egidio per la pace, altri spunti e segnalazioni.
Ieri ben due copertine, con un suo articolo di presentazione e un'intervista a @Chiara_Valerio più storie esclusive sui supplementi #Finzioni di @DomaniGiornale e #D di @Repubblica per @JoSignorelli_ pic.twitter.com/NtkOgtIx3T
— Fumo di China (@FumodiChina) October 23, 2022
La legge che disciplina numero, competenze e organizzazione dei ministeri, tutti con portafoglio, non è mai stata applicata come voluta dal legislatore. Sin dalla legislatura in cui sarebbe dovuta entrare in vigore furono creati nuovi ministeri. E così è stato in ogni legislatura https://t.co/6JpRrFAZWu
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) October 23, 2022
Era meglio la musica degli album o quella dei ritornelli?
— Daniele Erler (@daniele_erler) October 23, 2022
La mia newsletter di oggi ⬇️https://t.co/7k2TWzrWXk
La "cerimonia della campanella" non ha alcun valore sul piano giuridico. Si tratta di una evento formale che potrebbe anche non svolgersi, e non cambierebbe niente.
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) October 23, 2022
Gli atti che contano per le funzioni del nuovo governo sono solo il giuramento e la fiducia delle Camere, e basta.
È iniziata la fascinazione meloniana di un (presunto) mondo progressista. Che, alle prime difficoltà, rinnegherà questa narrazione un po' bonaria nei confronti del potente di turno.#IlCarroDelVincitore #MeloniPremier #Meloni
— Stefano Iannaccone (@SteI) October 23, 2022
Solo fedelissimi di #XiJinping nella leadership della #Cina svelata oggi. La "Nuova era" incomincia adesso e sarà più autoritaria all'interno - mentre proverà a ridurre le disuguaglianze sociali - e più assertiva nelle relazioni internazionali.@PazzoPerDomani pic.twitter.com/XEXwwoXFzX
— michelangelo cocco (@classcharacters) October 23, 2022
L’indennizzo per il mancato pedaggio suona un po’ come un indennizzo per assenza dello studente in aula. Poi, però, la differenza si capisce: le autostrade sono di fondi privati, la scuola no
— federica antico (@federicantico) October 23, 2022
Capisco anche, sempre di più, perchè la sinistra si sia sabotata @DomaniGiornale pic.twitter.com/B62H5vKq7j
Trovato interessante il punto di @danielapreziosi, in prima pagina su @DomaniGiornale sul #GovernoMeloni già arroccato intorno a un coeso gruppo di fedelissimi, tecnici di serie B e nemici interni alla coalizione.
— Gennaro Carotenuto (@GenCar5) October 23, 2022
Le confidenze di Paolo Borsellino alla moglie Agnese prima della strage.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) October 23, 2022
Trattativa Stato-mafia, le motivazioni del processo d'Appello.
Sul Domani nel Blog Mafiehttps://t.co/CfKOemsGAI
Io non sono una fanatica delle manipolazioni linguistiche, ma una donna che attribuisce al linguaggio valore. Per questo motivo, e visto che come giornalisti rispondiamo ai lettori e alla nostra libertà, non al potere e ai premier, continuerò a chiamare #Meloni “la #presidente”->
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) October 23, 2022
Per @DomaniGiornale ho scritto del nuovo ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, l'uomo col (basso) profilo ideale per chiudere senza clamori la stagione della transizione ecologica. https://t.co/hAPEkCNuEb
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) October 23, 2022
Sottoscrivo. “La” presidente. Come prevede un vademecum commissionato dalla presidenza del Consiglio nel 1987 e come raccomanda l’Accademia della Crusca. La forma è sostanza https://t.co/eHigIpacDF
— Matteo Pucciarelli (@il_pucciarelli) October 23, 2022
Sottoscrivo. “La” presidente. Come prevede un vademecum commissionato dalla presidenza del Consiglio nel 1987 e come raccomanda l’Accademia della Crusca. La forma è sostanza https://t.co/eHigIpacDF
— Matteo Pucciarelli (@il_pucciarelli) October 23, 2022
Il mio commento per @Presa_Diretta https://t.co/JJNshRAoxI
— Matteo Pugliese (@MatteoPugliese) October 23, 2022
Nessun commento:
Posta un commento