All’interno Merlo sulla storia di Delmastro e Ricciardi sul 41 bis sfruttato dai clan proseguono i Fatti, poi con Preziosi sul PD e Pellegrino sul «diritto ad avere idee» anche per mafiosi e anarchici, La Giornata nelle 2 solite mezze pagine esterne “Italia” e “Mondo” (sempre belle e utili ma con l’inguardabile sottotestatina centrata tra le due colonne, nonché l’incomprensibile assenza di filetto fra quelle a destra che almeno la rende meno fastidiosa...) inframezzate da Faggionato sul “piano industriale” UE «via libera ai sussidi contro gli americani» (che poi sarebbero sempre gli statunitensi, ma vabbè...) e Cocco su Stoltenberg in Giappone, il vicedirettò Fittipaldi con Tizian sulla casa scontata dei politici laziali, Runci & Manes di ReCommon sull’Eni in Tunisia,
concludendo la sezione (anche se la testatina scorrettamente dice già Analisi...) con un’intervista “classica” (con domande in neretto) di De Benedetti alla «difensora civica europea» Emily O’Reilly.🔴Oggi il nostro @Ale_Runci su @DomaniGiornale spiega le mosse di Eni in 🇹🇳, dove le oil major petrolifere sono sempre più avversate da popolazione locale. Il racconto si basa su nostro rapporto “Sabbie Mobili”, che sarà oggetto di altri articoli, sempre su @DomaniGiornale pic.twitter.com/JDi4m2UNFu
— ReCommon (@Recommon) February 2, 2023
5 lettere (senza risposte) e Bolzoni sulla trattativa «dentro la mafia, non con lo stato» aprono realmente le Analisi, Casadio sulla pandemia a un punto di svolta («ma serve un vaccino all’anno»), la pagina “European Focus” ancora con De Benedetti insieme a Boccato per The Independent, Roelcke di Tagesspiegel, Kokot di Gazeta Wyborcza e il codice QR per ricevere la newsletter paneuropea al mercoledì via e-mail, per chiudere con Austini sul talento «perso per strada» del romanista Zaniolo.Emily O’Reilly @EUombudsman
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) February 2, 2023
è più indaffarata che mai visti gli scandali in Ue. In questa lunga intervista affronta i silenzi di #vonderLeyen sui #vaccini, il peso sbilanciato delle corporation a Bruxelles e le riforme dopo il #QatarGate. Oggi su🗞️ https://t.co/hyc0Ul5rgB
Ancora 2 artioli in 2 pagine per le Idee, con Donaera ancora su Fame d’aria di Mencarelli (e con tutto quel che c’è da dire e le poche pagine culturali, stupisce il ripetere argomenti già trattati: non è la prima volta su Domani... per non parlare dello stesso titolo usato per l’editoriale del supplemento Politica...) e Tinetti citata anche da Radio 3 dalla nuova rivista e progetto multimediale Lucy, con trafiletto esplicativo (di cui ci ha colpito soprattutto una virgola tra soggetto e verbo, probabilmente dopo tagli e frattaglie dal comunicato stampa leggibile anche in altri giornali, ma vabbè...) e illustrazione tremendamente naïf di Elisabetta Bianchi.2018-2023: Zaniolo, la Roma e tutto il resto. Ricapitoliamo@DomaniGiornale pic.twitter.com/WOKhGVoHEW
— Alessandro Austini (@aleaus81) February 2, 2023
Stamattina a #Pagina3 su @Radio3tweet il conduttore @NaveMorta ha segnalato l’articolo di Giovanna Tinetti «Le intuizioni degli scienziati per cercare gli extraterrestri» dal @DomaniGiornale di oggi, qui la puntata integrale: https://t.co/YJFrxxvvQ0 pic.twitter.com/vm0wLUEeVq
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 2, 2023
In ultima pagina, immobile come un piatto pronto il promo con QR code del supplemento Cibo.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Mentre a Roma i poveri mortali non hanno i soldi per pagare l’affitto, il sottosegretario Durigon e il candidato alla Regione Lazio Rocca si comprano case di lusso da un ente previdenziale. Con sconto da centinaia di migliaia di euro. La nostra inchiesta:https://t.co/K30mzUFlgz
— Emiliano Fittipaldi (@emifittipaldi) February 2, 2023
Altri indizi dello slittamento energetico in atto, non va nemmeno incoraggiato, bisogna solo rimuovere ostacoli e resistenze: negli Stati Uniti sostituire le centrali a carbone con progetti rinnovabili è più economico che mandarle avanti così come sono. https://t.co/0JJ16Glw3T
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) February 2, 2023
Oggi qualche giornale scrive che il caso Donzelli si sgonfia perché gli atti non erano secretati, quindi erano divulgabili.
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) February 2, 2023
Falso.
Premesso che atti non secretati possono restare riservati, lo stesso Nordio ha parlato di contenuti sensibili, che non è certo fossero divulgabili. https://t.co/O4Wls7pdhO
E dentro Cosa Nostra qualcuno cominciò a sospettare che l'avevano venduto.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) February 2, 2023
Il capo tradito.
Sul Domani nel Blog Mafie https://t.co/UJh84Gn6fM
In serata, Merlo torna in studio a Stasera Italia https://t.co/L5l1EmY5tM su Retequattro (qui https://t.co/L5l1EmY5tM la puntata integrale)📩 Il nuovo numero di #LaDeutscheVita, la nostra #newsletter sulla #Germania a cura di @sallisbeth.
— Domani (@DomaniGiornale) February 2, 2023
Iscriviti anche tu per riceverla, arriva ogni lunedì! 👇https://t.co/LLAmkQVJfj pic.twitter.com/UCsO9au8nc
e il vicedirettò a Piazza pulita https://t.co/QqBhUhSDuB su la7 (qui https://t.co/QqBhUhSDuB la puntata integrale)"La vita di Cospito è anche nelle mani di questo governo"@giullimer a #StaseraItalia pic.twitter.com/cuBLWC0PW8
— Stasera Italia (@StaseraItalia) February 2, 2023
#piazzapulita Caso Cospito, Emiliano Fittipaldi contro Donzelli: "Attacco politico violentissimo all'opposizione, una cosa da Paese del terzo mondo, mai vista prima" https://t.co/qvytdFJg3q
— La7 (@La7tv) February 2, 2023
Nessun commento:
Posta un commento