All’interno Tizian & Trocchia sulla strategia dei boss per sfruttare Cospito e Merlo sul suo 41 bis proseguono i Fatti, poi con Preziosi sulla delirante faida dell’opposizione inevitabile «vantaggio a Meloni» e Iannaccone sui dirigenti PA in pensione, La Giornata nelle 2 solite mezze pagine esterne “Italia” e “Mondo” (sempre belle e utili ma con l’inguardabile sottotestatina centrata tra le due colonne stavolta però non la prima che è a bandiera – non vedete come sta meglio, redazione? – anche se l’incomprensibile assenza di filetto fra quelle a destra la rende meno fastidiosa ma ancor più disomogenea...) inframezzate da Di Giuseppe sull’autonomia bluff di Calderoli per le regionali lombarde e ancora Di Giuseppe (non abbreviata o con le sole iniziali pur essendo nella pagina di fronte...) su Meloni a Berlino,
Oggi pomeriggio #Meloni incontra #Scholz in uno dei suoi primi viaggi europei. Le cancellerie entrano nel confronto con aspettative molto diverse: mentre a Berlino prevedono passi concreti sul #pianodazione messo in piedi da Draghi, a Roma c'è molta più reticenza 1/
— Lisa Di Giuseppe (@sallisbeth) February 3, 2023
Faggionato sull’offerta di Kkr per fissare il prezzo di Tim e come «Gio.Fag.» su Lagarde, per chiudere con il vicedirettò Fittipaldi insieme ancora a Tizian sull’affitto pagato a Durigon.
De Benedetti sul pragmatismo UE per l’entrata dell’Ucraina sopra a Ciarrocca sui colossi del petrolio in festa aprono le Analisi, poi con De Bellis di Amnesty sul decreto ong (incomprensibilmente tornate con O minuscola, anche se sul sito ce l’ha ancora...)
e Damilano sul «raro senso di dignità» dello scomparso Enzo Carra, 2 lettere (la prima un Diritto di replica da Ita Airways con gelida risposta di Martini) e Castellani sul «conflitto fra tecnici e politici che logora il governo», un estratto da La guerra delle tasse di Visco con Faggionato (complimenti!),Una breve riflessione su decreto Ong, "porti distanti" e donazioni di nuove motovedette alla Libia. Oggi su Domani. https://t.co/FZajZLDg1E
— Matteo de Bellis (@matteodebellis) February 2, 2023
“La posta in gioco della guerra delle tasse è molto alta:il sistema fiscale di un paese è esattamente lo specchio del patto sociale o comunque dell’assetto politico-sociale di una comunità “. Da leggere Vincenzo Visco e @GioFaggionato su @DomaniGiornale pic.twitter.com/ShI68q1sTr
— furio garbagnati (@FurioGarbagnati) February 3, 2023
per finire con il ritorno dopo quasi 2 anni di Emma Desai sull’India con «L’esplosivo documentario che accusa Mobi e spaventa Musk».
Una “creativa” pagina d’anteprima di Flavia Luglioli — anche se non è scritto da nessuna parte... — dal supplemento Fumetti curato da Sonno in uscita domattina (e come sempre già stasera per gli abbonati) apre le Idee,
poi con la formatrice Silvia Schiavo sull’«Imparare chiede coraggio. Ma disimparare è più difficile» e infine un grande Piccinini da Milano sull’«Andare in edicola per le riviste musicali era una fede» (infilando il semi-quotidiano titolo sospeso, ma vabbè...).Curiosa pagina su @DomaniGiornale di anteprima del nuovo supplemento mensile #Fumetti da domattina in edicola (già stasera per abbonati), curato come sempre da @SonnoSonnoSonno stavolta sul baratto pic.twitter.com/oHt5BY57NZ
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 3, 2023
Nel pezzo di Alberto Piccinini su @DomaniGiornale dedicato alle riviste musicali si parla di «È tempo di inventare! Cronache dalla rivoluzione indie rock», a cura di Katherine Spielmann.#ètempodiinventare pic.twitter.com/F1OEcxD4q5
— edizioni SUR (@edizioniSUR) February 3, 2023
In ultima pagina, ancora stabile il promo con QR code del supplemento Cibo.
Lungo la giornata, oltre a uno scivolone web risolto con classe,
altri spunti e segnalazioni.Ciao, hai ragione, non è nel nostro stile. Era un titolo provvisorio che, per errore, poi è rimasto. Lo abbiamo modificato, si aggiornerà a breve
— Domani (@DomaniGiornale) February 3, 2023
Stanotte a #TG3LineaNotte a commentare le notizie di attualità in studio c’era anche @DanielaPreziosi che ne scrive quasi ogni giorno (spesso in prima) su @DomaniGiornale, qui la puntata integrale: https://t.co/u9ohOVJRKm pic.twitter.com/ZuLtjG2BL9
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 3, 2023
Qualche giornalista - specie a Rete4, dove G. Meloni ha rilasciato due interviste in 24 ore, come giustamente rileva @danielapreziosi a #lineanotte - potrebbe rivolgere a Meloni le due domande a cui Nordio ha evitato di dare una risposta chiara e netta nel comunicato di stasera? https://t.co/LtQn3yRjPY
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) February 2, 2023
Tutte le accuse contro il colonnello Mario Mori e il capitano "Ultimo”.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) February 3, 2023
Poi tutti e due assolti per la mancata sorveglianza del covo di Totò Riina.
La sentenza.
Sul Domani nel Blog Mafiehttps://t.co/bf9NAKjRJm
Questo è il generale Milley, capo di stato maggiore: sconsigliando a Biden di far abbattere il pallone spia cinese ha impedito per la seconda volta (la prima durante l'amministrazione Trump) che lo scontro tra Pechino e Washington toccasse il punto di non ritorno.@PazzoPerDomani pic.twitter.com/qQrvMPoc3f
— michelangelo cocco (@classcharacters) February 3, 2023
Il pallone-spia nei cieli Usa che il Pentagono è "sicuro" sia cinese è destinato a pesare come un macigno sull'incontro di dopo domani tra il segretario di stato Usa Blinken e la leadership cinese, che potrebbe essere costretta sulla difensiva.@PazzoPerDomani #USA #Cina pic.twitter.com/oNBjiaz1Fn
— michelangelo cocco (@classcharacters) February 3, 2023
Feticismi di redazione pic.twitter.com/WRfMufXEic
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 3, 2023
Complimenti per il @Hostwriter Prize! https://t.co/8a7m5rKQvD
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 3, 2023
Ed è già #FantaSanremo2023 https://t.co/lJqcozKd3t
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 3, 2023
Alla conferenza stampa di Berlino #Meloni si rifiuta di rispondere sugli errori del suo governo (caso Delmastro Donzelli) perché “non interessano la #stampa estera” però non esita a sostenere davanti alla stampa estera che in Italia “c’è un problema: la minaccia anarchica”.
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) February 3, 2023
🗓 SAVE THE DATE #Scenari arriva a #Pesaro!
— Domani (@DomaniGiornale) February 3, 2023
Tre giorni di incontri, dibattiti ed eventualmente anche provocazioni sulla geopolitica con analisti internazionali e firme del nostro inserto.
Ecco un primo assaggio del programma👉 https://t.co/1TeE0CshcP@ecfr @fondazioneoasis pic.twitter.com/psMw4f9L2c
Nessun commento:
Posta un commento