All’interno dopo una settimana La Giornata torna a proseguire subito i Fatti in 2 mezze pagine esterne “Italia” e “Mondo” (sempre con inguardabile sottotestatina centrata tra le due colonne, nonché l’incomprensibile assenza di filetto fra quelle a destra che pur la rende meno fastidiosa...) inframezzate da Iannaccone sulla fuga di assistenti da alcuni ministri particolarmente esigenti e Poti sulle minacce di Medvedev, poi con Holgado sul «grande affare della ricostruzione in Ucraina», Merlo su Nordio schiacciato da Meloni con le riforme che si allontanano e Formica sul governo di destra, un’altra pagina di Teoldi con infografiche sulla vera emergenza italiana della fuga dei giovani del sud,
Oggi su @DomaniGiornale ennesima gran pagina di infografiche dal data editor @FilippoTeoldi su un tema importante e ben poco trattato pic.twitter.com/4zwk3bX8EP
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 5, 2023
per chiudere con la seconda pagina di Erler con “Le foto della settimana” (forse più semplici ma più belle delle scorse, nostra impressione ovviamente opinabile).
4 lettere (senza risposte) e “Il cannocchiale” di Risso su «L’ostinato bisogno di una sana leggerezza» giusto alla vigilia del Festival di Sanremo aprono le Analisi, poi con “Diario europeo” di Saraceno e “Genitori e non solo” della sempre twittarolissima Pezzali (che tra ieri e oggi ha incredibilmente chiuso l’account per 24 ore...), Vian (forse divenuto collaboratore stabile) sulla rivoluzione delle rinunce papali con Benedetto XVI e infine un’altra pagina di “Pro e contro”, con Erler e De Luca in punta di fioretto sul guardare o no Sanremo in tv (e sul sito con 2 grandi disegni di Campagna).
La pagina degli editor apre le Idee, con “La posta del cuore” di Pilotti sempre illustrata da Campagna (con il caratteristico tocco di rosso nel titolo, quello sotto al disegno a mo’ di dida e finalmente il disegnino di due buste, una per ogni lettera come non accadeva da diversi mesi: un “bravi!” alla redazione!)
Domenica quasi primaverile (ma il #globalwarming non esiste, eh!), come sempre con la Posta del Cuore “Parla con ləi” di @GiuliPilotti, su @DomaniGiornale con un sottostimato @DarCampagna a illustrarla: https://t.co/BgMH0IUWO9 pic.twitter.com/nTPk5k3VlV
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 5, 2023
e “La classifica dei libri” commentata da Cottafavi con l’immagine-logo di Campagna, poi con Fiore su Olivo Barbieri e ben 2 pagine con un estratto da La parola a don Chisciotte (presentato in un trafiletto con la D maiuscola e il sottotitolo troncato...) di Rick Dufer alias Riccardo Dal Ferro sul divario generazionale tra Voldemort e Harry Potter.
In ultima pagina, il promo con QR code del supplemento Cibo.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Da leggere editoriale @StefanoFeltri su @DomaniGiornale
— Salvatore Margiotta (@s_margiotta) February 5, 2023
@PazzoPerDomani @DomaniGiornale
— Francesco Tedeschi (@ftyanez) February 5, 2023
Lapidario. pic.twitter.com/kOmN22XJBs
Che poi forse gli anarchici servono anche a questo: coprire il fatto che i ministri di questo governo pare abbiano qualche difficoltà a tenersi i membri dello staff o a reclutarli. Citofonare Casellati e Urso. @SteI su @DomaniGiornale https://t.co/QgiKMatFdw
— Gea Scancarello (@geascanca) February 5, 2023
«Gli appetiti sono molti. La guerra è terribile ma porta anche a questa situazione». Parte così il business della ricostruzione dell'#Ucraina.
— Youssef Hassan Holgado (@YoussefGz) February 5, 2023
Su @DomaniGiornale oggi in edicola e anche onlinehttps://t.co/Ew7QejRSr0
Cosa accadde davvero il giorno che presero il capo dei capi?
— Attilio Bolzoni (@atbolz) February 5, 2023
Dalla sentenza sulla mancata perquisizione della villa di Totò Riina.
Sul Domani nel Blog Mafiehttps://t.co/gLjBtT4eSn pic.twitter.com/QQFWiojkPc
Da ieri in edicola (e come sempre per gli abbonati sull’app dalla sera prima) con @DomaniGiornale il nuovo supplemento mensile #Fumetti curato da @SonnoSonnoSonno pic.twitter.com/tfGg65xrD8
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 5, 2023
Nessun commento:
Posta un commento