All’interno due gran paginate l’una di fronte all’altra di De Luca e Cocco sui due incontri del giorno Biden-Zelensky a Kiev e Yi-Putin a Mosca proseguono i Fatti, poi con La Giornata in 2 mezze pagine esterne “Italia” e “Mondo” (sempre con inguardabile sottotestatina centrata tra le due colonne, nonché dopo essere tornata per un giorno di nuovo l’incomprensibile assenza di filetto fra quelle a destra che pur la rende meno fastidiosa...) inframezzate da Iannaccone ancora sul superbonus nella maggioranza e Zini sul vescovo O’Donnell ucciso in casa a Los Angeles, Preziosi sul ballottaggio alle primarie PD e come «Da.Prez.» sul matrimonio Renzi-Calenda che le attende, Tizian sul «laboratorio Firenze» segnalato (con l’accento alla veneta...) anche dal podcast “Morning” de Il Post e Ricciardi sulla premier contro le occupazioni ma silente su CasaPound, Faggionato & Ferrara su «Sindacati e ambientalisti uniti verso la tradizione» nella desolante assenza di politiche industriali, per finire con un’intervista “classica” (con le domande in neretto) di Ferrara a Pierpaolo Bombardieri, segretario generale Uil.
3 lettere (senza risposte) ed Enrico Borghi del PD sulla “vocazione minoritaria” aprono le Analisi, poi con Fornaro sulla «democrazia instabile tra intermittenti e astensionisti» e Urbinati su Berlusconi ora “libero” di essere giudicato (male) politicamente, un estratto da Il libro nero di Putin degli storici Galia Ackerman e Stéphane Courtois, chiudendo con Andrea Galliano da Milano (forse in trasferta da Il Fatto Quotidiano, forse freelance) con una «guida per gli acquisti anti Putin» sulle aziende che fanno ancora affari in Russia e Zanchini sul rinnovo degli alloggi popolari nelle periferie bloccato dallo stop al superbonus.Pierpaolo Bombardieri: «L’Europa metta più fondi per la sostenibilità della transizione ecologica» @UILofficial @PpBombardieri https://t.co/9HGBc5Uj04
— Cecilia Ferrara (@ceciliafe) February 21, 2023
#superbonus110, la scelta del Governo blocca la riqualificazione degli alloggi popolari. E da ora in avanti solo chi ha redditi potrà accedere agli incentivi per la riqualificazione energetica. Ne scrivo su @DomaniGiornale https://t.co/iOyygaaY3K pic.twitter.com/G1bjFP1yTr
— edoardo zanchini (@EZanchini) February 21, 2023
Ancora 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con la divina Marchesi sul documentario Laggù qualcuno mi ama di Martone su Troisi e un racconto inedito di Gian Andrea Cerone, apprezzato scrittori di polizieschi.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Stanotte a #TG3LineaNotte per commentare le notizie di attualità era collegato anche @GP_ArieteRosso che ne scrive quasi ogni giorno (spesso in prima) su @DomaniGiornale, qui la puntata integrale: https://t.co/wAqjSnBh8V pic.twitter.com/Yvt0vwK7Ab
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 21, 2023
Ma cosa vuol dire “la sinistra deve guardare al futuro e non al passato”? Compito della sinistra è orientare il futuro (lo sviluppo tecnologico) all’emancipazione della persona e alla salvezza dell’ambiente. Non certo adattarsi al mondo com’è o amministrare l’esistente. pic.twitter.com/bgg3t5kKNv
— Emanuele Felice (@emanuelefelice2) February 21, 2023
Oggi doppia coppia d’apertura a effetto (ahinoi) su @DomaniGiornale pic.twitter.com/h22G7T0GZS
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 21, 2023
Dunque
— Antonio Bartolozzi (@sostieneBanto) February 21, 2023
Pare proprio che #Calenda goda del non invidiabile privilegio di essere, al tempo stesso, solo, e male accompagnato! #Renzi@DomaniGiornale#PoliticsLive #terzopolo #down pic.twitter.com/si4Eh5nFrc
#FASHIONWEEK – MIA INCHIESTA SU @DomaniGiornale
— Andrea Galliano (@AndreGalliano) February 21, 2023
Secondo @LeaveRussiaOrg #brand come @Lacoste, @BoggiMilano, @TweetCalzedonia, @Benetton e @Diesel sono ancora operativi in #Russia. Ma anche @Geox, @Versace, @Armani, @Valentino e @Luxottica non sono da meno https://t.co/VjGDbxsWGt pic.twitter.com/B2KPMPeO5P
Prima Rocco Chinnici, poi Giovanni Falcone.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) February 21, 2023
Quando la mafia cominciò ad avere paura.
Dal libro ”Matteo va alla guerra” di Giacomo Di Girolamo.
Sul Domani nel Blog Mafiehttps://t.co/tZTi85IYcT
Non voglio vivere in un mondo dove si bandiscono le parole della letteratura.
— luca ricci (@LuRicci74) February 21, 2023
Non deve sfuggire l'ironia storica di un Vladimir Putin che si ritira dal nuovo trattato Start in seguito a una guerra. Come fece l'Unione Sovietica che non ratificò quello del 1979 dopo aver invaso l'Afghanistan.
— Matteo Muzio (@MatteoMuzio) February 21, 2023
Cosa è il patto della legalità contro le mafie nato in Emilia-Romagna e come funziona nel concreto?
— Domani (@DomaniGiornale) February 21, 2023
La rubrica "Politica resiliente", a cura di @avvisopubblico 👇https://t.co/cqaoJZeBwe
il caso di p. Marko Rupnik continua a scuotere la Chiesa, nuova inchiesta interna della Comapgnia di Gesù, padre Rupnik verso espulsione dall'Ordine e/o nuovo processo anche in Vaticano? (Nuove testimonianze accusano il religioso di vari tipi di abuso)
— Francesco Peloso (@FrancePeloso) February 21, 2023
La maggioranza è con l'Ucraina "nei fatti" e "nel programma", dice la premier, "prendere per buone le dichiarazioni diverse" è "leggermente sbagliato". Insomma non dobbiamo "prendere per buone" le dichiarazione di Berlusconi.
— danielapreziosi (@danielapreziosi) February 21, 2023
Oggi pomeriggio a @NessunLuogo24 da @Giampaz a parlare della situazione internazionale c’era anche @Mara_Morini che ne scrive spesso su @DomaniGiornale e nel supplemento #Scenari, qui la puntata integrale: https://t.co/5pIOC5WOzP pic.twitter.com/FldvaOWQoq
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 21, 2023
Stasera a @CaterpillarRai su @RaiRadio2 da @MassimoCirri e @SaraZamba a parlare della situazione tra Russia e Ucraina c’era anche @Mara_Morini che ne scrive spesso su @DomaniGiornale e nel supplemento #Scenari, qui la puntata integrale: https://t.co/ZJZwSSUdf8 pic.twitter.com/RI5Lrs2u7x
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 21, 2023
📢 SCENARI INCONTRA UNIURB 📢
— Università di Urbino (@uniurbit) February 21, 2023
Non prendete impegni per il 22 e 23 Febbraio! @DomaniGiornale, il quotidiano diretto da @StefanoFeltri, sarà a #Uniurb per due dibattiti sui grandi temi della #Geopolitica!
🎬 #Scenari sarà anche in streaming
ℹ Per info: https://t.co/lgqf0bDs1g pic.twitter.com/CweTC2lyfV
Nessun commento:
Posta un commento