mercoledì 22 marzo 2023

A momenti non c’è neanche più l’acqua per piangere

80° Domani dell’anno, che inizia con i richiami in taglio alto a Fittipaldi & Tizian, Casadio e Marchesi, editoriale di Pasquino sulle battaglie per i diritti («si combattono sempre»), fotonotizia di Cotugno sulla Giornata mondiale dell’acqua «celebrata con una siccità globale», apertura di Cocco sull’abbraccio Putin-Xi «guerra all’Occidente», più la manchette di QR code aggiornamenti e – dopo quasi un mese del promo del supplemento Cibo – il promo di Finzioni

All’interno La Giornata prosegue i Fatti con le 2 mezze pagine esterne “Italia” e “Mondo” (e sottotestatina centrata tra le due colonne, grazie al cielo ancora senza filetto né a sinistra né a destra) inframezzate da Merlo su Cospito a rischio e De Benedetti sulle tattiche alla Orbán di Meloni a congelare diritti, Iannaccone sulla battaglia in Rai e De Luca sul canone e il rischio di sciopero, Cotugno da Milano sull’acqua e Di Giuseppe sul «metodo Meloni per non affrontare il problema idrico», il vicedirettò Fittipaldi con Tizian sugli affari di Renzi & Presta e infine Malan da Milano sul rilanciato scandalo Diesel e Briganti da Bruxelles sull’accordo Serbia-Kosovo che «rivela l’impotenza dell’UE».

4 lettere (senza risposte) e Taddei su come la cittadinanza più facile porti benefici economici a tutti aprono le Analisi,

poi con Petrillo sulla commissione sul degrado delle periferie che «può ridare dignità anche al parlamento» e lo storico Maurizio Ridolfi sulla toponomastica bolognese che ha preferito «partigiano» a «patriota», 2 pagine di Casadio sull’influenza aviaria a rischio pandemia, concludendo con Claudio Fontana della fondazione Oasis sulla pace arabo-iraniana «fine del mondo post Guerra fredda».

Un ricchissimo ricordo della divina Marchesi su Citto Maselli apre le Idee, poi con Sinisi sul capitalismo («ci lascia solo la libertà di non essere liberi») e Soscia sulla vergogna «un fantasma e un sentimento necessario», per chiudere con la mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni. 

In ultima pagina, il ritorno del promo per l’evento di Domani a Modena l’1-2 aprile

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento