All’interno un’intervista “classica” (con le domande in neretto) di Preziosi a Pierluigi Castagnetti prosegue i Fatti, affiancata dall’intervento dell’eurodeputata PD Pina Picierno sul sì alle armi per l’Ucraina dal PNRR, poi Damilano sulle correnti che fan perdere il PD (impareranno mai? O meglio, preferiranno vincere insieme anziché farsi la guerra?), La Giornata con la mezza pagina esterna “Italia” (con sottotestatina centrata e orrido filetto bello spesso...) di fianco a Zini sulla «linea chiara di Mattarella» su Ucraina, PNRR e UE, ancora Merlo sulla GPA (che dopo essere stata scritta tutta minuscola, sul cartaceo ora torna con la G maiuscola...) e accanto la giurista Maria Grazia Giammarinaro, già Special rapporteur dell’Onu sulla tratta, sul proibizionismo che non protegge le donne, Tizian & Trocchia ancora sugli omissis di Meloni, Bonaccorsi da Catania su un caso di ordinaria ingiustizia (due anni ai domiciliari da assolto) e ancora Tizian & Trocchia sugli sviluppi dell’inchiesta per il naufragio di Cutro, la mezza pagina “Mondo” esterna (con la sottotestatina centrata e senza alcun filetto, ogni volta incredibile a vedersi diversa dall’altra...) a fianco di Costa su Meloni al forum europeo, concludendo con Giro sui Balcani dopo «vent’anni di immobilismo politico» e Riva sul Kosovo la cui indipendenza è ora «un pericoloso precedente».
3 lettere (senza risposte) e Seghezzi sugli «effetti devastanti dell’inverno demografico» danno il via alle Analisi, poi – ripristinando per errore la testatina Fatti... – Ridolfi sui «valori repubblicani che la destra tiene fuori dal suo orizzonte» e Taddei da Milano sul PNRR ancora tristemente in attesa di un piano per rilanciarlo, un estratto – ancora sotto l’errata testatina Fatti... – con Salvatore Settis da Viva la Costituzione di Andrea Franzoso, finendo con Carotenuto (il vicedirettò ancora non segnalato nel colophon...) sulla «caduta dell’impero americano» nella NBA.
Ancora 2 articoli in 2 pagine per le Idee, curiosamente con illustrazioni di stock anziché coinvolgere il quasi papà Campagna (per risparmiare o per lasciarlo libero di assistere al parto? E perché non aprire in prima con un disegno di Nardi? “Ah, saperlo!”, direbbe Dagospia...), con Urbinati sul suo maestro Giovanni Sartori – una prefazione alla ristampa per il trentennale, anche se purtroppo non viene specificato (circostanza che ci dà sempre un certo fastidio...) – e un brano dello studioso scomparso nel 2017 dal suo Democrazia in riuscita oggi.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Buona festa della Repubblica fondata sulla Resistenza e sulla Costituzione, sul rispetto e sui valori di uguaglianza, fratellanza e pace.#2giugno #Repubblica #resistenza #costituzione pic.twitter.com/J7wvBmz2JJ
— marilena nardi (@marilena_nardi_) June 2, 2023
Ieri è iniziato "the final countdown" nel mese che cambierà la vita di @DarCampagna per sempre, riassunto in 5 vignette su https://t.co/tIkGzat3ZY pic.twitter.com/024ihNkcRH
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) June 2, 2023
Da leggere @PLCastagnetti su @DomaniGiornale . Distillato di Politica, mentre in giro se ne vede pochissima. In pochi giorni lui, @graziano_delrio, e lo stesso #Prodi hanno dato, senza polemica e senza acrimonia, consigli importanti a @ellyesse Vedremo..
— Salvatore Margiotta (@s_margiotta) June 2, 2023
"Non è vero che siamo chiamati a scegliere se finanziare missili oppure asili; è vero invece che siamo chiamati ad agire affinché i nostri figli possano vivere in un continente libero e sicuro, e che altri bambini e bambine in #Ucraina non siano deportati o vedano la loro casa… pic.twitter.com/oLHmwdt1MA
— Pina Picierno (@pinapic) June 1, 2023
Notte serena a lei https://t.co/RJ9JYn6qAv
— danielapreziosi (@danielapreziosi) June 2, 2023
io sono allibita...ma dove sono finiti i movimenti europeisti?
— Mara Morini (@Mara_Morini) June 2, 2023
Dalla Rassegna stampa apprendo che secondo il Prof D’Alimonte il premierato elettivo si può fare (meglio non citando il caso israeliano dove provato per 3 volte è fallito), ma conclude il Prof, memorabilmente autodefinitosi zio dell’Italicum, meglio proprio l’Italicum. Sbracato.
— Gianfranco Pasquino (@GP_ArieteRosso) June 1, 2023
Minacce e ritrattazioni, così i boss intimidivano i testimoni.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) June 2, 2023
La sentenza del maxi processo a Cosa Nostra.
Sul Domani nel Blog Mafiehttps://t.co/nA76wKT5P6
C'è uno slittamento semantico che spesso inquina il dibattito italiano dove "pubblico" non vuol dire "pubblico" ma "dei partiti". Per trasparenza ed evitare inganni sarebbe giusto ricordarlo. Soprattutto perché, non esistendo più i partiti, lo slittamento passa a "poche persone"
— PAnnicchino (@PAnnicchino) June 1, 2023
Debole difesa del Governo contro Bruxelles:
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) June 2, 2023
1) aver concordato con l'UE certi controlli sul PNRR non ne esclude altri
2) la reiterazione dello scudo erariale contrasta con principi costituzionali
3) scorretto citare giuristi a favore, e non quelli controhttps://t.co/G77LeP9lJs
Siamo tornati alla saletta del @CircoloLettori per assistere alla presentazione del libro "La guerra delle tasse", scritto dall'economista Vincenzo Visco e @GioFaggionato (bloccata purtroppo all'aeroporto di Francoforte😞) per @editorilaterza #FIE23 pic.twitter.com/1mcOguBFiv
— Festival Internazionale dell'Economia (@festinteconomia) June 2, 2023
Ci ha raggiunto anche @GioFaggionato ! pic.twitter.com/ncUJ9nVe0S
— Giovanni Carletti (@gcarletti67) June 2, 2023
@beppecottafavi al #FestivaldellaTv: "Chi fa l'editor come me, scappa quando sente le parole poesia o teatro. Catalano è un poeta unico, che non fa il poeta. Le sue poesie si capiscono al primo giro"@CatalanoGuido #smetteredifumarebaciando@RizzoliLibri @DomaniGiornale pic.twitter.com/UdpXjUVhIJ
— Festival della Tv (@FestivaldellaTv) June 2, 2023
I giornali si appassionano ai “soldi del Pnrr” per le armi.
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) June 2, 2023
Se l’Italia decidesse (non è un obbligo) di usare parte dei fondi per ricostituire gli arsenali, sapete a quanto del Pnrr dovrebbe rinunciare?
Circa lo 0,03%. Wow, decisivo.
Leggi Appunti: https://t.co/ZbUTn6KaQC pic.twitter.com/CRpWkovGGX
La bufala del Pnrr usato per le armi, by @StefanoFeltri https://t.co/GYq2UnPuma @StefanoFeltri: un articolo di puro buon senso e di semplicissima informazione di chi si legge le fonti. Ormai è merce rara anche questo. Mala tempora currunt
— LechLechà (Davide Assael) (@AssLechLecha) June 2, 2023
📰 Vi presentiamo il nuovo numero del nostro mensile #Fumetti, come sempre a cura di @SonnoSonnoSonno: lo trovate sulla app di Domani e in edicola insieme al nostro quotidiano da sabato 3 giugno! pic.twitter.com/42CVvQoV8S
— Domani (@DomaniGiornale) June 2, 2023
In serata, il fondatòr torna a Otto e mezzo su la7 (qui la puntata integrale).
Stefano Feltri è l'unico che dice le cose esattamente come stanno.#ottoemezzo
— (D)aniela (@Danireport) June 2, 2023
Nessun commento:
Posta un commento