venerdì 2 giugno 2023

Altro che “Faso tuto mi!”, qui siam quasi alle comiche

150° Domani dell’anno, ancora con immediato editoriale (di Felice, sulla sinistra sconfitta in Italia come in Spagna) e apertura (di Merlo, sul «metodo Meloni» che «non vuole limiti»), senza fotonotizia e richiami in calce a Preziosi, Carotenuto e Urbinati, più la manchette di QR code aggiornamenti e un’inserzione per l’8‰ alla Chiesa valdese. 

All’interno un’intervista “classica” (con le domande in neretto) di Preziosi a Pierluigi Castagnetti prosegue i Fatti, affiancata dall’intervento dell’eurodeputata PD Pina Picierno sul sì alle armi per l’Ucraina dal PNRR, poi Damilano sulle correnti che fan perdere il PD (impareranno mai? O meglio, preferiranno vincere insieme anziché farsi la guerra?), La Giornata con la mezza pagina esterna “Italia” (con sottotestatina centrata e orrido filetto bello spesso...) di fianco a Zini sulla «linea chiara di Mattarella» su Ucraina, PNRR e UE, ancora Merlo sulla GPA (che dopo essere stata scritta tutta minuscola, sul cartaceo ora torna con la G maiuscola...) e accanto la giurista Maria Grazia Giammarinaro, già Special rapporteur dell’Onu sulla tratta, sul proibizionismo che non protegge le donne, Tizian & Trocchia ancora sugli omissis di Meloni, Bonaccorsi da Catania su un caso di ordinaria ingiustizia (due anni ai domiciliari da assolto) e ancora Tizian & Trocchia sugli sviluppi dell’inchiesta per il naufragio di Cutro, la mezza pagina “Mondo” esterna (con la sottotestatina centrata e senza alcun filetto, ogni volta incredibile a vedersi diversa dall’altra...) a fianco di Costa su Meloni al forum europeo, concludendo con Giro sui Balcani dopo «vent’anni di immobilismo politico» e Riva sul Kosovo la cui indipendenza è ora «un pericoloso precedente». 

3 lettere (senza risposte) e Seghezzi sugli «effetti devastanti dell’inverno demografico» danno il via alle Analisi, poi – ripristinando per errore la testatina Fatti... – Ridolfi sui «valori repubblicani che la destra tiene fuori dal suo orizzonte» e Taddei da Milano sul PNRR ancora tristemente in attesa di un piano per rilanciarlo, un estratto – ancora sotto l’errata testatina Fatti... – con Salvatore Settis da Viva la Costituzione di Andrea Franzoso, finendo con Carotenuto (il vicedirettò ancora non segnalato nel colophon...) sulla «caduta dell’impero americano» nella NBA. 

Ancora 2 articoli in 2 pagine per le Idee, curiosamente con illustrazioni di stock anziché coinvolgere il quasi papà Campagna (per risparmiare o per lasciarlo libero di assistere al parto? E perché non aprire in prima con un disegno di Nardi? “Ah, saperlo!”, direbbe Dagospia...), con Urbinati sul suo maestro Giovanni Sartori – una prefazione alla ristampa per il trentennale, anche se purtroppo non viene specificato (circostanza che ci dà sempre un certo fastidio...) – e un brano dello studioso scomparso nel 2017 dal suo Democrazia in riuscita oggi. 

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

In serata, il fondatòr torna a Otto e mezzo su la7 (qui la puntata integrale).

Nessun commento:

Posta un commento