domenica 16 luglio 2023

E nel silenzio, più migranti e più figuracce

Fine settimana che vede in prima – dove, incredibile ma vero, rispunta ancora la dicitura della pagina mastro “Anno I - Numero 1”: fa proprio caldo... – tornare i richiami alti (a Holgado, Giardini, Croce), con editoriale di Damilano, apertura di Merlo, nessuna fotonotizia e manchette con inserzione per il 5‰ a Emergency. 

All’interno le colonne riunificate “Italia e Mondo” (con testatina La Giornata qui più sensata e un filetto enorme) proseguono i Fatti accanto a «Da. Prez.» ancora «inviata a Napoli» e di fronte a un’intervista “classica” (con le domande in neretto) di Preziosi a Piero Fassino del PD accanto a Trigilia, poi Azzollini, ancora Merlo, Bolzoni, Holgado, Giro, Muzio da Milano e infine D’Aprile. 

3 lettere (senza risposte) e “Il cannocchiale” (che ancora una volta perde l’articolo...) di Risso aprono le Analisi, poi “Diario europeo” di Saraceno e “Soldi e sentimento” della sempre twittarolissima Pezzali, Vian e per chiudere Alessandra Giardini da Bologna. 

Pilotti e “La classifica dei libri” commentata da Cottafavi con l’immagine-logo di Campagna apre le Idee, poi chiuse da “Finzioni” con il filosofo Mariano Croce. 

In ultima pagina, il promo con il QR code del nuovo supplemento mensile Finzioni

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento