All’interno la quasi-cover story di Peloso (dal titolo ancora con un tracking “anomalo” fra le prime lettere in seconda riga...) sulle «riforme di un Papa riluttante» con una colonna di Vian prosegue i Fatti, poi come ieri con le colonne riunificate “Italia e Mondo” (e testatina La Giornata qui più sensata ma purtroppo pure il solito filetto enorme) accanto a Matteo Garavoglia da Tunisi, di fronte al prosieguo dell’inchiesta sostenuta dai lettori di Cotugno da Milano sulla transizione ecologica, Fontanelli da Milano e “Areale” ancora di Cotugno sempre da Milano, poi un inedito “Diario economico” di Penati (con due domande-risposte su recessione e Cina: un bel format che speriamo diventi abituale!), chiudendo con 2 pagine di Damilano sul doppio anniversario della DC (1943 e 1993, «l’alfa e l’omega» della “Balena Bianca”).
4 lettere (senza risposte) e “Grand’Angolo” di Segre aprono le Analisi, poi “La settimana della scienza” curata da Bignami e illustrata da Campagna, Berardi da Torino e infine Susini ancora sullo sbarco in Sicilia.
Lo scrittore Marco Ciriello (illustrato da un anonimo, probabilmente da repertorio: continua proprio a far caldo...) con una pressoché inesistente mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni (limitata a un’unica inserzione giustamente senza la testatina) apre l’abituale sezione Idee d’inizio settimana, stavolta con il sempre triste Aimone l’airone di Marinaccio.
In ultima pagina, come l’altro ieri la tristanzuola inserzione FIEG (anche se mai quanto Marinaccio, a dirla tutta!) “Tuffati nel quotidiano”.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Un’altra citazione di @DomaniGiornale nella newsletter settimanale “Charlie” «sul dannato futuro dei giornali» de @ilPost di ieri (a cui ci si può iscrivere su https://t.co/zMh0ckvuxK), sulle vicende dell’editore de “L’Espresso” pic.twitter.com/WjCGTj4MVs
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) July 17, 2023
Un’altra citazione di @DomaniGiornale nella newsletter settimanale “Charlie” «sul dannato futuro dei giornali» de @ilPost di ieri, riguardo a «una storia un po’ confusa di una lobby» pic.twitter.com/TX0M4hXipx
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) July 17, 2023
#International #Law has become null in a society barren of #shared #principles; the risk is to see the adversary only as Absolute Evil to be eradicated. I write about this on @DomaniGiornale https://t.co/W1A3fiPmiG
— Gabriele Segre (@GabrieleSegre) July 17, 2023
Nella (sempre opportuna) pagina su #LaSettimanaDellaScienza curata come ogni lunedì da @LuigiBignami per @DomaniGiornale, il sempre prezioso @DarCampagna illustra «Dal centro della Terra al gioielliere: il viaggio straordinario dei diamanti» https://t.co/sbOqH7Oh6a pic.twitter.com/MPtPTQ01sj
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) July 17, 2023
Il declino di Tano Badalamenti e l'ascesa dei nuovi padrini di Palermo.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) July 17, 2023
Il “rapporto dei 161“.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/WDkzxbeiSz
Ho deciso di dare un contributo per finanziare l’inchiesta sul clima di @FerdinandoC su Domani https://t.co/q6SnUtWuWF
— Monica Frassoni (@monicafrassoni) July 17, 2023
Ogni conversazione fuori dalle bolle è una forma di attivismo. Con questa atroce ondata di calore ce ne saranno molte sul clima, sul perché succede questo. Fatele senza rabbia. Chi ha più futuro davanti ha più paura, ma chi ha più passato alle spalle ha più fili da resettare.
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) July 17, 2023
A breve entrerà nel vivo il dibattito sulla riforma del Patto di Stabilità. Una leadership tedesca ottusamente abbarbicata al passato sarà un problema di tutti noi. Il mio #DiarioEuropeo per Domani#austerità #Germania #Euro #Debito #Regolehttps://t.co/6hz6wuGMhn
— Francesco Saraceno (@fsaraceno) July 17, 2023
Carola #Rackete si candida alle europee con la Linke. Se ne avevate perso le tracce dopo gli scontri con Salvini, allora leggete la mia intervista dei tempi recenti, su @DomaniGiornale, dove Rackete mi aveva raccontato la sua "seconda vita" ecologista https://t.co/pp67v8ZAia https://t.co/K7ZLJ85ROI
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) July 17, 2023
#Frontex non è l'unica agenzia a occuparsi di immigrazione. Eu-Lisa costruisce muri virtuali per tenere lontani i migranti, favorendo le solite industrie della Difesa.
— Futura D'Aprile (@FuturaDaprile) July 17, 2023
Grazie a @kkvignarca e @_PMolnar per l'aiuto con questo articolo per @DomaniGiornale https://t.co/qZwH5z3Fmg
Non è solo un'ondata di calore locale. Tutto l'emisfero boreale è una ferita dove il rosso delle mappe diventa viola, in Cina è stato polverizzato il precedente record di temperature, con 52.2°C. Il mondo sta diventando irriconoscibile davanti ai nostri occhi. pic.twitter.com/MaK6sYhxYc
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) July 17, 2023
Questa sera a @rainews pic.twitter.com/POcK8BlZi4
— Gianluca Passarelli (@Gia_Passarelli) July 17, 2023
Donzelli continua a dire scemenze: in carcere lui va a trovare le guardie, non i carcerati, come a gettare un’ombra su chi li visita. Temo ignori la legge sull’ordinamento penitenziario (art. 67), che prevede il dovere dei parlamentari di visitare carcerati@InOndaLa7 #inondala7
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) July 17, 2023
Non li vuole la Libia, non li vuole la Tunisia e non li vuole neanche l'Europa. Migliaia di persone nel limbo del purgatorio trattate come reietti, scarto umano da buttare nel deserto a morire di fame e di sete. Il Memorandum della vergogna. #Meloni #Tunisia https://t.co/2zCEfWrakF
— Youssef Hassan Holgado (@YoussefGz) July 17, 2023
Nessun commento:
Posta un commento