martedì 18 luglio 2023

Populismo, snobismo... e cameratismo

1020° Domani dall’esordio, con editoriale sulle alleanze a sinistra di Ignazi, nuova apertura sulla ministra del duo di mastini Malagutti & Tizian, nessuna fotonotizia ma richiami in calce a Pugliese, Carotenuto, Pacifico, manchette con inserzione per l’8‰ alla Chiesa valdese. 

All’interno Trocchia e Preziosi proseguono i Fatti, poi Merlo e De Benedetti, le colonne “Italia” (con testatina La Giornata e il maledetto filetto bello grosso...) accanto a Iannaccone sull’ennesima gaffe del ministro cognato, Azzollini sui La Russa e ancora Trocchia, Di Giuseppe e (sull’orrore dell’eloquio di Facci) il linguista Massimo Arcangeli, un’intervista “classica” (con le domande in neretto) di Cotugno da Milano al climatologo Carlo Buontempo con un trafiletto sul caldo torrido, le colonne “Mondo” (senza filetto e quindi disomogenee...) accanto all’esordio di Federico Nastasi sul vertice UE-Celac a Bruxelles, Cocco e D’Aprile, chiudendo con Pugliese e Aquilanti. 

4 lettere (senza risposte) e il vicedirettò Carotenuto sul direttissimo Roma-Pompei aprono le Analisi, per chiuderle subito con Cuperlo sulla “pace fiscale” (argomento da brivido che non dà refrigerio...). 

2 articoli in 2 pagine per le Idee, con un racconto di Pacifico e un’altra intervista “classica” di Insolia a Bernardine Evaristo.

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni. In tarda mattinata, Preziosi torna a L’aria Che Tira Estate su la7 (qui la puntata integrale) e in giornata Domani ricapitalizza.

Nessun commento:

Posta un commento