All’interno Malagutti & Tizian (con «Roma» sotto i nomi in neretto...) e Ricciardi proseguono i Fatti, poi Preziosi e Taddei da Milano, le colonne “Italia” (con testatina La Giornata e maledetto filetto pure bello grosso...) accanto a Di Giuseppe, Iannaccone sull’ineffabile Fitto (non) alle prese con il PNRR, ancora Taddei da Milano e Valeria Costa, il sempre pacato Raimo sui ragazzi (incontrato anche dal fondatòr nel suo podcast “Appunti”) e Trocchia, le colonne “Mondo” (senza filetto e quindi disomogenee...) accanto a Peloso, chiudendo con Cappon e Noury di Amnesty sul povero Zaki (in realtà oggi graziato a sorpresa da al-Sisi).
3 lettere (senza risposte) e Pellegrino aprono le Analisi, poi con Guolo e la mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni, Simone sul «gusto italico di Sangiuliano & co.» e Russo da Firenze (con una quasi intera mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni, non esplicitata).
Un gran pezzo di Siti sull’ottimismo ipocrita (segnalato anche da Radio 3) apre le Idee, poi chiuse da Cappuccio e un satirico Cornia.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Stamattina a #Pagina3 su @Radio3tweet il conduttore @EdoardoCamurri ha segnalato l’articolo «Il nostro ottimismo è ipocrita. La disperazione non è un male» di @WalterSiti sul @DomaniGiornale di oggi, qui la puntata integrale: https://t.co/fvuAP4ch1j pic.twitter.com/LCVeEiTrL8
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) July 19, 2023
“Scrivi su Domani” detto come insulto da certi soggetti sta diventando uno dei complimenti più desiderati, va ammesso. https://t.co/qgNrqzXlGa
— Letizia Pezzali (@letipezz) July 19, 2023
Remember Radio Padania? La cavalcata della Lega in #rai comincia da Radiouno. Dimenticate i vecchi palinsesti. Ne scrivo su @DomaniGiornale https://t.co/MYpALelc9P
— Lisa Di Giuseppe (@sallisbeth) July 19, 2023
Ieri è stata una delle notti peggiori per l'Ucraina, colpita da 60 tra missili e doni (Kyiv dice di averne intercettati circa metà). Colpita anche Zaporizhzhia, dove questa notte ci hanno svegliato tre fortissime esplosioni, probabilmente causate da missili balistici pic.twitter.com/1AJpNgGN1F
— Davide Maria De Luca (@DM_Deluca) July 19, 2023
C'era una volta il pool antimafia.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) July 19, 2023
Come è nato e cosa ha fatto.
La testimonianza del giudice Leonardo Guarnotta in un libro che ricostruisce la storia della sua amicizia con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.https://t.co/jiiWnLF3cB
#19luglio Le 30 illustrazioni di @DarCampagna per il blog “Mafie” di @AtBolz su @DomaniGiornale, disponibile qui: https://t.co/D2ROdXbHRv pic.twitter.com/Jkr7OhXfnb
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) July 19, 2023
La telefonata che cambia per sempre la vita del giudice Leonardo Guarnotta.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) July 19, 2023
Come è nato il pool antimafia di Palermo.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/oePFVmpH6f
Sono la prima firmataria della petizione presentata al Parlamento affinché sia sospesa ogni decisione sulla carne coltivata. La ricerca scientifica non dev’essere ostacolata, come si vuole fare, mediante un provvedimento senza senso
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) July 19, 2023
@ass_coscionihttps://t.co/a8GDIAfYVO
Grazie a Marino Sinibaldihttps://t.co/3e4jTpq7mi
— Curzio Maltese (@curziomaltesetw) July 19, 2023
#Incendi in Spagna, Grecia e Italia. L’Europa del sud sta bruciando 👉https://t.co/HCq0tY2Bsp pic.twitter.com/k7xZ0CC3s8
— Domani (@DomaniGiornale) July 19, 2023
Ciao Andrea. Sei stato un giornalista eccezionale, ma soprattutto una persona meravigliosa.
— Emiliano Fittipaldi (@emifittipaldi) July 19, 2023
Molto mi hai insegnato, molto mi mancherai.
#AndreaPurgatori
“Perché chi sapeva è stato zitto? Perché chi poteva scoprire non si è mosso?”
— angelo carotenuto (@ancarot) July 19, 2023
[Quando scoprimmo Il Muro di Gomma]#AndreaPurgatori
Se ne va un grandissimo giornalista e una persona molto perbene.
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) July 19, 2023
Quelli come lui non li fanno più.
Che triste notizia. https://t.co/mF8aYL6ilY
Molto dispiaciuta per il collega giornalista Andrea #Purgatori, e per tutti noi che perdiamo una schiena dritta e una voce libera quando ce n’è bisogno più che mai.
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) July 19, 2023
"E tu intervisti dio", "ma non ho il numero", "te lo do io". "E tu prendi il treno, scendi a Firenze, esci aspetti ai bus" "aspetto chi" "non preoccuparti". Per un anno è stato mio direttore in un settimanale d'inchiesta. Ci ha fatto volare. Un grazie grandissimo @andreapurgatori https://t.co/LjeClINusz
— danielapreziosi (@danielapreziosi) July 19, 2023
per #AndreaPurgatori#giornalismo #ritratto #disegno pic.twitter.com/ekNRJpAH0V
— marilena nardi (@marilena_nardi_) July 19, 2023
Thread tutto da leggere https://t.co/b8h9Xptok2
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) July 19, 2023
Erano anni che lo volevo fare!!@patrickzaki1
— Gianluca Costantini (@channeldraw) July 19, 2023
***@amnestyitalia @Unibo @rep_bologna @RiccardoNoury @comunebologna @matteolepore pic.twitter.com/BWLNJU0DPR
C'è un nuovo episodio di #Appunti in versione podcast e long-form: si parla di scuola con @christianraimo, bilancio del primo anno con @GiorgiaMeloni al potere
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) July 19, 2023
Lo trovate qui:
https://t.co/dligZSOFhQ pic.twitter.com/ur316XhM2R
@StefanoFeltri ci parla dello sterile scontro italiano tra le "macchiette" del #negazionismoclimatico e del #NoCaldo da un lato gli indignati dell'apocalisse climatica dall'altro. Mentre nel mondo si cercano soluzioni concretehttps://t.co/BK2UXL9m8y
— Roberto (@Roberto72009892) July 19, 2023
Nessun commento:
Posta un commento