All’interno Malagutti da Milano e Ignazi proseguono i Fatti, poi l’intervista “classica” (con le domande in neretto) di Merlo al premier albanese Edi Rama, le colonne “Italia” (con la sempre ballerina testatina La Giornata e purtroppo ancora il dannato filetto bello spesso...) accanto a Marconi, di fronte a Ricciardi e un’altra intervista “classica” di Di Giuseppe al segretario radicale Massimiliano Iervolino, il prosieguo dell’inchiesta Voxeurop di Stefano Valentino & Emanuela Barbiroglio, Bressa da Milano sulla pulizia del K2, le colonne “Mondo” (sempre senza filetto, ma così ancora disomogenee alle altre...) accanto a De Benedetti, Porsia e Attanasio, chiudendo con Da Rold da Milano e Giro sul G20 in India.
Passarelli sulla Destra sempre uguale a se stessa (con l’accento, ma noi lo scriviamo senza...) apre le Analisi, subito chiuse da 3 lettere (senza risposte) accanto all’editoriale interno di Zuolo.
L’8° articolo del ciclo “L’Italia intorno ai film” del vicedirettò Carotenuto dà il via alle Idee, poi con RAV alias Ventura sul caso Barbienheimer (in corsivo nel titolo!) «sintesi dell’egemonia americana» (che naturalmente starebbe per «statunitense», ma vabbè...) concludendo con Tara Isabella Burton sul lato oscuro del self-making (un altro corsivo nel titolo, pure consecutivo e in faccia!) in inglese un mese fa su Persuasion e segnalato pure da Radio 3.
In ultima pagina, il promo con il QR code del nuovo supplemento mensile Finzioni da domattina in edicola (per gli abbonati già stasera).
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
A pag. 6 la mia inchiesta con @M0BILEREP0RTER e @tempodotco su #deforestazione in Indonesia e conseguenti discutibili #greenbonds Michelin. Grazie fra le altre e gli altri a @VoxEuropIT @journalismfund 🙏🏼 https://t.co/G3EMvfNiXt pic.twitter.com/JZYdJQkum2
— Emanuela Barbiroglio (@EmiBarbiroglio) August 18, 2023
#Putin si affaccia in #Niger tramite il #Mali. Il primo ministro nigerino nominato dai golpisti visita il #Ciad. Attacchi #Jihadisti https://t.co/i97g3J5ls0
— Luca Attanasio (@LucaAttanasio2) August 18, 2023
Ottimi come sempre @DomaniGiornale e @FrancesDiBi. Mi pare di rivedere l’inizio di #VictorOrban …. @GiorgiaMeloni se l suona e se la canta sempre più https://t.co/r6rpSYgllj
— Monica Frassoni (@monicafrassoni) August 17, 2023
C'è un sottile filo rosso che va da #AlainElkann e #ChiaraGamberale fino a #MichelaMurgia, incredibile no?
— Marco Capisani (@MCapisani) August 18, 2023
Ma forse tocca ognuno di noi (specie i giornalisti dall'aria sempre schifata)
via @DomaniGiornale pic.twitter.com/TTbCVjUXVo
“Il mestiere continua a conservare un suo fascino misterioso. I giornalisti in Italia sono 105mila. Gli oncologi seimila e cinquecento.”@ancarot su @DomaniGiornale
— Vanessa Ricciardi (@VanessaEffect) August 18, 2023
https://t.co/X9rFC1nvOA
Per 48 ore Tripoli è ripiombata in un incubo di cecchini, imboscate e vendette.
— Nancy Porsia (@nancyporsia) August 18, 2023
Oggi mio pezzo di approfondimento sugli scontri a #Tripoli e i retroscena tra signori della guerra in #Libia#Libya
Mio pezzo su @DomaniGiornale oggi in edicola e onlinehttps://t.co/PYEnbkCy4I
Essere rispettati è questione di credibilità e capacità comunicative: figure istituzionali che vogliono essere ascoltate non devono dar per scontata la propria autorevolezza, sostiene Federico Zuolo. @PazzoPerDomani
— Luca De Fiore (@lucadf) August 18, 2023
👉🏻 @CristinaDaRold @RobiVil https://t.co/QPcCWK2iy6
E oggi in ultima pagina di @DomaniGiornale il promo del 16° supplemento mensile a richiesta #Finzioni curato da @BeppeCottafavi in edicola da domattina, sabato #19agosto (e già stasera per gli abbonati) pic.twitter.com/7Uj6gmfnVw
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) August 18, 2023
Una "rivoluzione copernicana“, il metodo Falcone fa paura per la prima volta alla mafia.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) August 18, 2023
Il giudice Leonardo Guarnotta racconta "C'era una volta il pool antimafia“.
Sul Domani nel Blog Mafiehttps://t.co/7F5T86BPpU
Stamattina alla fine di #Pagina3 su @Radio3tweet la conduttrice @FlorindaFiamma ha citato “Il lato oscuro del self-making. L’autocreazione ci rende merci” di @NotoriousTIB da @JoinPersuasion sul @DomaniGiornale di oggi, qui la puntata integrale: https://t.co/ZheoxzlljV pic.twitter.com/kKuyPynyU9
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) August 18, 2023
#18agosto
— Massimiliano Smeriglio (@maxsmeriglio) August 18, 2023
Oggi Massimo #Bordin avrebbe compiuto 72 anni.
Ha lasciato un grande vuoto dietro di se, ma anche un ricordo indelebile.
Auguri Massimo, ovunque tu sia.@RadioRadicale pic.twitter.com/Ef5Yfkl6VY
Al netto delle accise, in Italia i carburanti costano meno che in altri Paesi europei” (A. Urso, ministro delle imprese e del Made in Italy).
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) August 17, 2023
Come una persona obesa che dicesse di essere magrissima, al netto dei chili in più. Uguale proprio.
Danilo Fastelli lascia la vice direzione del ‘Tirreno’ per il ‘Domani’ https://t.co/xJRBW31vbw
— Primaonline.it (@Primaonline) August 18, 2023
📰 Nel numero di agosto del nostro mensile di cabaret culturale un racconto di Elisa Fuksas sulla “capitale dei morti viventi”. E poi Siti, Giammei, Soncini.#Finzioni è disponibile da domani in edicola e da subito sulla app di Domani 👉 https://t.co/JEpVg2qPlt pic.twitter.com/FOu0lVCJNR
— Domani (@DomaniGiornale) August 18, 2023
Nessun commento:
Posta un commento