All’interno Preziosi e Merlo con tra di loro il “passante” Castellani proseguono i Fatti nel rientrante inizio dello sfoglio, poi le colonne “Italia” (senza testatina La Giornata ma purtroppo con il dannato filetto bello spesso...) accanto a Malagutti da Milano, poi ancora Merlo e Malagutti da Milano, Di Giuseppe sopra la mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni, la rientrata dalle ferie Ricciardi e il redivivo Zanda (fulmineo ex consigliere del CdA di Domani, stavolta nemmeno segnalato con la qualifica di tesoriere PD...), le colonne “Mondo” (per fortuna sempre senza filetto, ma quindi disomogenee dalle altre...) accanto ad Attanasio, Holgado e Giro, chiudendo – in controtendenza con il quasi silenzio mediatico – con Paola Morselli sulla Thailandia e Marzano sull’Iran.
Azzollini su Crosetto apre le Analisi, poi con 4 lettere (la seconda un Diritto di replica da Massimiliano Panero, a cui risponde Iannaccone) accanto all’editoriale interno di Urbinati, per finire con Russo da Firenze e una nuova mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni.
Ancora 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Ferri sul bacio «il gesto più potente e censurato di sempre» e D’Angelo sul tema in Monsters dell’eterno dilemma tra uomo (maschile sovraesteso) e artista.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Il #Kenya deve assolutamente tenere…Su @DomaniGiornale https://t.co/7qI6AxQ3XZ @AICS_Nairobi @petro_francesco pic.twitter.com/zonCNEkMq5
— Luca Attanasio (@LucaAttanasio2) August 8, 2023
Oggi tratto la vicenda che riguarda il min. Crosetto. Da quanto emerge, il problema non sono le norme sui controlli, che qualcuno vorrebbe eliminare, ma una carenza di procedure interne sulle modalità di svolgimento dei controlli stessi.https://t.co/pVS2RD20dg@DomaniGiornale
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) August 8, 2023
I danni politici e culturali di quasi dieci anni di tassi a zero decisi dalle banche centrali iniziano ad emergere. La politica, in primis quella ad alta densità demagogica come quella italiana, si è convinta che il denaro debba costare zero per sempre e se il costo aumenta, per…
— Lorenzo Castellani (@LorenzoCast89) August 8, 2023
Interessante e condivisibile ciò che @LorenzoCast89 scrive in questo articolo (tranne il termine "nuova"; non c'è nulla di nuovo, è solo abito di scena in una recita ben studiata)
— Mitì Vigliero (@Miti_Vigliero) August 8, 2023
La nuova destra di Meloni non riesce a chiudere i conti con il passatohttps://t.co/At4NCNQKL2 pic.twitter.com/MqRohtqi55
Con l'uccisione di Rocco Chinnici i boss pensavano di averla scampata.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) August 8, 2023
“C'era una volta il pool antimafia“ di Leonardo Guarnotta.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/hBKaW3Ua3F pic.twitter.com/EMsvxNqQn0
Ora in diretta @VitalbaA su @RaiNews con Roberto Vicaretti a commentare la rassegna stampa di oggi #8agosto pic.twitter.com/yFm1VPHvCV
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) August 8, 2023
🔴 Com'è andato l'incontro tra il ministro dell'Ambiente #PichettoFratin e gli attivisti di @UltimaGenerazi1, che gli hanno presentato una loro proposta di legge 👇https://t.co/zGYaSD7ghc
— Domani (@DomaniGiornale) August 8, 2023
di @VanessaEffect pic.twitter.com/80FkABLA0n
Il governo Meloni non aumenta le licenze taxi, che potranno essere aumentate dai Comuni, cosa che potevano fare già prima; interviene su biglietti aerei 8 mesi dopo l'Antitrust, a stagione finita; pone un prelievo straordinario su chi fa profitti, creando un pericoloso precedente https://t.co/DXWxG6PGng
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) August 8, 2023
L’utile record di @intesasanpaolo (e degli altri) si fonda sul fatto che paga poco di interessi a noi correntisti ma si fa pagare tassi alti. Il modello bancario si basa sulla nostra disponibilità a farci spennare. Ma la nuova tassa crea solo l’incentivo a spennare di più pic.twitter.com/cSG5v6VXcu
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) August 8, 2023
anche @MarcoDamilan a #FestPolitica 2023 https://t.co/MhPlU3bnYr
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) August 8, 2023
Nessun commento:
Posta un commento