martedì 8 agosto 2023

Tante scuse (mah) e avanti come prima (più di prima)

Oggi in prima incipit-anteprima di Urbinati su Romagna e Zanda su Tronti, apertura di Castellani, Merlo e Preziosi su De Angelis e Meloni «prigioniera degli ex fascisti»,, poi fotonotizia di Holgado sui golpisti in Niger, richiami in calce a Malagutti su Visibilia, Russo sullo sport africano, D’Angelo sull’artista-mostro e doppia manchette con inserzione per il 5‰ a Emergency. 

All’interno Preziosi e Merlo con tra di loro il “passante” Castellani proseguono i Fatti nel rientrante inizio dello sfoglio, poi le colonne “Italia” (senza testatina La Giornata ma purtroppo con il dannato filetto bello spesso...) accanto a Malagutti da Milano, poi ancora Merlo e Malagutti da Milano, Di Giuseppe sopra la mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni, la rientrata dalle ferie Ricciardi e il redivivo Zanda (fulmineo ex consigliere del CdA di Domani, stavolta nemmeno segnalato con la qualifica di tesoriere PD...), le colonne “Mondo” (per fortuna sempre senza filetto, ma quindi disomogenee dalle altre...) accanto ad Attanasio, Holgado e Giro, chiudendo – in controtendenza con il quasi silenzio mediatico – con Paola Morselli sulla Thailandia e Marzano sull’Iran. 

Azzollini su Crosetto apre le Analisi, poi con 4 lettere (la seconda un Diritto di replica da Massimiliano Panero, a cui risponde Iannaccone) accanto all’editoriale interno di Urbinati, per finire con Russo da Firenze e una nuova mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni. 

Ancora 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Ferri sul bacio «il gesto più potente e censurato di sempre» e D’Angelo sul tema in Monsters dell’eterno dilemma tra uomo (maschile sovraesteso) e artista

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento