lunedì 11 settembre 2023

Fratelli di Giorgia, «tra nuova Dc e partito familista»

Inizio settimana nel 250° Domani dell’anno, con incipit-anteprima di Castellani sul «Giano bifronte» e Cocco sulla Via della Seta (con la V minuscola come la P di “Palazzo Chigi” e altre scelte di Domani come mar Nero che noi di PPD proprio non amiamo...), fotonotizia di Iannaccone in taglio alto su «Meloni al bivio», apertura-incipit di Preziosi su Schlein e sanità, richiami in calce a Merlo su Gentiloni, Zanchini sugli autobus romani, Riva su Italo Calvino e doppia manchette con inserzione della Fondazione TOG

All’interno la cover story (ma decisamente un po’ meno degli abituali lunedì) di Iannaccone e le due colonne d’editoriale di Castellani proseguono i Fatti, poi le colonne unificate “Italia e Mondo” (senza più la testatina La Giornata e ancora senza filetto: “un sogno!”, direbbe il meme di Mattarella) accanto a Preziosi, quindi Merlo e Cocco, ancora Preziosi in un’intervista “classica” (con le domande in neretto) ad Andrea Orlando (con la D eufonica nell’occhiello: un sogno!), ancora Merlo e una lettera del vicepresidente del senato Gian Marco Centinaio, Penati e Nocera, concludendo con Ikonomu & Delogu a proseguire l’inchiesta sostenuta dai lettori sul lavoro femminile. 

Zanchini dà il via alle Analisi, poi 4 lettere (senza risposte) e “Grand’Angolo” di Segre, per finire con “La settimana della scienza” sempre curata da Bignami e illustrata da Campagna. 

Solita sezione Idee del lunedì, con un primo articolo di Riva con “Inchiesta attorno a Italo Calvino” di fronte a 6 strisce delle Conversazioni con l’alieno di Sonno. 

In ultima pagina, il promo con il QR code del supplemento mensile Finzioni

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento