All’interno Merlo e Villa proseguono i Fatti, poi Preziosi e Damilano, le colonne unificate “Italia e Mondo” (senza più la testatina La Giornata e senza il filetto) accanto a Da Rold da Milano, quindi gli ospiti Gabriele Balbi e Roberto Leggero dell’USI (Università della Svizzera Italiana, stranamente non esplicitata nonostante il largo spazio...), Azzollini e “Areale” di Cotugno da Milano, Cocco e Giro, De Luca da Kiev e Morini, finendo con Peloso e Alfredo Roma.
3 lettere (senza risposte) e l’editoriale interno di Bolzoni aprono le Analisi, poi Vian, “Diario europeo” di Saraceno e “Soldi e sentimento” (che però perde l’occhiello della rubrica per un’inconsueta personalizzazione...) della sempre twittarolissima Pezzali, per concludere ancora con Russo da Firenze.
Un’intervista “classica” (con le domande in neretto) di Pilotti a David Sedaris dal Festivaletteratura di Mantova apre le Idee, accanto a “La classifica dei libri” commentati da Cottafavi con l’immagine-logo di Campagna e di fronte alla fisica e filosofa Emilia Margoni.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Il capo della milizia irachena si apposta in Vaticano. Così ha finto un incontro con papa Francesco. Chi è al-Kildani, il persecutore dei crsitani iracheni e della Chiesa caldea. La resistenza drammatica del card. Sako, patriarca di Baghdad. https://t.co/i9HGmZw3lI
— Francesco Peloso (@FrancePeloso) September 10, 2023
L'impavida crociata della Regione Siciliana contro i boss (di terracotta però).
— Attilio Bolzoni (@atbolz) September 10, 2023
Gadget e mafia, la solita retorica che nasconde i fatti.
Sul Domani il mio commentohttps://t.co/yUSXV0VYdB
Il mio articolo sulle elezioni locali in Russia per @DomaniGiornale
— Mara Morini (@Mara_Morini) September 10, 2023
Buona lettura. pic.twitter.com/HqXhWnh3eu
Le amicizie preziose e la scalata di Licio Gelli fra i "liberi muratori”.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) September 10, 2023
Dagli atti della commissione parlamentare sulla loggia P2.
Sul Domani nel Blog Mafiehttps://t.co/2RdOiDPFXs
Proporre Miss Italia come strumento per combattere i femminicidi. Tanta roba. (sempre su Rainews che è media partner del festival di Labini) https://t.co/nhUZs9Qlg3
— Lisa Di Giuseppe (@sallisbeth) September 9, 2023
Quando si fa questo lavoro in un teatro di guerra o sul luogo di un disastro naturale, a un certo punto si finisce sempre di fronte a una domanda a cui è difficile rispondere: come devo comportarmi di fronte al dolore altrui quando rischia di travolgermi? Link in bio 👈 pic.twitter.com/GzIf06mIER
— Davide Maria De Luca (@DM_Deluca) September 10, 2023
Al G20 la pres del cons Meoloni ha ribadito al premier cinese Li Qiang la decisione di uscire dalla via della seta: una scelta politica che cancellerà il documento del Conte I. Improbabili rappresaglie commerciali da parte della #Cina contro l'export dell'Italia.@PazzoPerDomani
— michelangelo cocco (@classcharacters) September 10, 2023
Alcuni abbozzi di riflessione sul perché le forze della sinistra internazionale sono state, in generale e con eccezioni, colte impreparate dall'invasione dell'Ucraina e nel dibattito sul conflitto ne sono uscite indebolite anche sul fronte politico interno 👇🧵
— Davide Maria De Luca (@DM_Deluca) September 10, 2023
Giorgia sul dossier Ita fa la solita figura miserrima, gioca un patetico rimpiattino con l'Ue cercando l'ennesimo scaricabile
— Francesco Peloso (@FrancePeloso) September 10, 2023
A @zona_bianca si chiedono se sia meglio punire o educare i minori che delinquono. Nessuno degli ospiti ha approfondito il tema con norme o altro. Chiacchiere da salotto basate sul nulla
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) September 10, 2023
P.S. avendo passato gli ultimi giorni ad approfondire, posso dirlo scientemente#zonabianca
Non è tanto conclusione G20 sulla guerra in Ucraina a lasciare perplessi, in realtà prevedibile, quanto l'affermazione di Lula che non intende rispettare il mandato d'arresto del tribunale int. dell'Aia ad essere grave. I diritti umani restano un argomento tabu' nel sud del mondo
— Francesco Peloso (@FrancePeloso) September 10, 2023

Nessun commento:
Posta un commento