lunedì 9 ottobre 2023

Israele risponde, mentre da noi una Nadef squinternata

Prima pagina ancora sconvolta dalle notizie dal Medio Oriente (e ancora niente live blog...), con il ritorno di un editoriale integrale in apertura a sinistra di Giro sul «bisogno di tutti i suoi amici» per Israele accanto a una fotonotizia verticale (ancora senza autori, e curiosamente come ieri senza credito fotografico dall’Ansa) sulla «rabbia di Israele», sopra a richiami tornati in calce a Preziosi sulla «destra e la strategia dei video», Penati sul maggior «rischio-Paese» dai numeri della Nadef, intervista di Insolia a Michael Bible, con la doppia manchette d’inserzione sui 140 anni di Edison. 

All’interno Da Rold da Milano e Gigi Riva proseguono i Fatti, poi Porsia e Lerner (ospite anche di Radio 3), Guolo, la quarta puntata di Vergine da Milano sull’inchiesta europea sui virus spia francesi e Castellani, le colonne riunite “Italia e Mondo” accanto a Preziosi, Voltolina di The Why Wait Agenda, per chiudere con Vincenzo Leone sulla Svezia ormai «superpotenza». 

Penati sui già famigerati numeri della Nadef apre le Analisi, poi 3 lettere (senza risposte) e “Grand’Angolo” di Segre, la pagina del lunedì “Tempo pieno” con le insegnanti Giulia Addazi e Ilaria Strinati, “La settimana della scienza” sempre curata da Bignami e illustrata da Campagna, per finire con Zanchini sul riformare gli incentivi («Il governo può evitare la recessione»). 

Tornano i 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Russo da Firenze sul «calcio del capitalismo» e un’intervista “classica” (con le domande in neretto) di Insolia a Michael Bible, citato anche da Radio 3. 

In ultima pagina, torna il promo con il codice QR del supplemento mensile Finzioni

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

In serata, Merlo torna a Quarta Repubblica su Retequattro (qui la puntata integrale).

Nessun commento:

Posta un commento