All’interno Da Rold da Milano e Gigi Riva proseguono i Fatti, poi Porsia e Lerner (ospite anche di Radio 3), Guolo, la quarta puntata di Vergine da Milano sull’inchiesta europea sui virus spia francesi e Castellani, le colonne riunite “Italia e Mondo” accanto a Preziosi, Voltolina di The Why Wait Agenda, per chiudere con Vincenzo Leone sulla Svezia ormai «superpotenza».
Penati sui già famigerati numeri della Nadef apre le Analisi, poi 3 lettere (senza risposte) e “Grand’Angolo” di Segre, la pagina del lunedì “Tempo pieno” con le insegnanti Giulia Addazi e Ilaria Strinati, “La settimana della scienza” sempre curata da Bignami e illustrata da Campagna, per finire con Zanchini sul riformare gli incentivi («Il governo può evitare la recessione»).
Tornano i 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Russo da Firenze sul «calcio del capitalismo» e un’intervista “classica” (con le domande in neretto) di Insolia a Michael Bible, citato anche da Radio 3.
In ultima pagina, torna il promo con il codice QR del supplemento mensile Finzioni.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
🔴Così il #Vietnam ha usato lo spyware venduto dai francesi per attaccare le istituzioni europee🔴
— Domani (@DomaniGiornale) October 9, 2023
Ecco la quarta puntata della nostra inchiesta #PredatorFiles, di @StefanoVergine, con il consorzio investigativo @EICnetwork.
Credits: Simon Toupet-@Mediapart / 1 pic.twitter.com/MFcNsMpU9q
Hamas ha colpito, duro. Isolamento politico internazionale e tradimento della causa palestinese da parte dei Paesi del Golfo con processo di normalizzazione dei rapporti con #Israele come detonatore della bomba ad orologeria di #Hamas a #Gaza.
— Nancy Porsia (@nancyporsia) October 9, 2023
Ad uno sguardo attento, quello che… pic.twitter.com/HeHeTI7AzP
Non slogan, ma riforme degli incentivi per l'edilizia. Il governo può evitare la recessione se mette mano a strumenti che funzionano, come il conto termico per riqualificare e efficientare scuole, case di edilizia sociale, ospedali. Ne scrivo qui https://t.co/Cb5jM98Pob
— edoardo zanchini (@EZanchini) October 9, 2023
I libri e i film mi hanno aiutato a capire che c’erano posti diversi, che il mondo era più grande e complesso di ciò che vedevo nell’America del Sud. @biblicalmike
— giulia civiletti (@GiCivi) October 9, 2023
L’ultima cosa bella sulla faccia della terra
Intervista a cura di @_MattiaInsolia @DomaniGiornale pic.twitter.com/c6aAxXmvmP
Stamattina a “Tutta #LaCittà ne parla” su @Radio3tweet c’era anche @DavideLerner a parlare con il conduttore @PietroDelSolda di Israele e Medio Oriente su cui scrive da anni per @DomaniGiornale, qui la puntata integrale: https://t.co/lqbUaHYL3Z pic.twitter.com/LheKe6vWRt
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) October 9, 2023
L'omicidio di Mino Pecorelli, un'informativa e uno scoop mai fatto.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) October 9, 2023
Dagli atti della Commissione Anselmi sulla loggia P2.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/hERWKRKSKy
Stamattina a #Pagina3 su @Radio3tweet la conduttrice #ElenaStancanelli ha segnalato l’intervista di @_MattiaInsolia a #MichaelBible dal @DomaniGiornale di oggi, qui la puntata integrale: https://t.co/xpyw3jUzwF pic.twitter.com/wXyzpnz9AB
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) October 9, 2023
Nella (sempre opportuna) pagina su #LaSettimanaDellaScienza curata ogni lunedì da @LuigiBignami per @DomaniGiornale, oggi @DarCampagna illustra come meglio non si potrebbe quanto «Dalla piana pisana al Volturno. Il mare mette a rischio le nostre coste» https://t.co/a9aBvp9v1m pic.twitter.com/j5b8NSeb4b
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) October 9, 2023
In una notizia che non sorprenderà nessuno, scopriamo che il primo fornitore di gas all'Italia, l'Algeria, è vicinissimo ad Hamas, e che il problema della dipendenza dal gas russo non era solo la dipendenza dalla Russia ma la dipendenza dal gas e dai suoi venditori.
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) October 9, 2023
🇮🇱🇵🇸"Alluvione al-Aqsa". A chi è convenuta? E perché? Il fronte Hamas-Hezbollah-Iran è coeso o i rispettivi interessi possono divergenze?
— Gabriele Natalizia (@g_natalizia) October 9, 2023
📌ne parlo su @DomaniGiornale@PazzoPerDomani @Geopoliticainfo@mattiaferraresi
▶️https://t.co/q3wIzS3skH pic.twitter.com/3pR4SHH5NP
Soltanto una settimana fa il consigliere alla sicurezza di Biden Jake Sullivan aveva detto: "Il Medio Oriente non era cosí tranquillo da due decenni". Il pensiero magico che quello stallo potesse durare all'infinito: far sparire i temi dall'agenda non fa sparire gli esseri umani. pic.twitter.com/JFwywZJjwY
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) October 9, 2023
Me lo chiedo continuamente come sarebbe stata la Russia con Nemtsov come presidente... https://t.co/II2u1oWUtD
— Mara Morini (@Mara_Morini) October 9, 2023
Veramente l'autointervista l'ha inaugurata Renzi per primo, facendosi le domande e dando le risposte, sulla questione dei suoi rapporti con Bon Salman pic.twitter.com/Cn6xSRlGSq
— marta palumbo (@douphine66) October 9, 2023
Nella puntata di oggi del Mondo: l’attacco senza precedenti di Hamas contro Israele. La legge sugli extra profitti delle banche è inutile. @MeronRapoport @StefanoFeltri https://t.co/dfIEhvLtF2
— Internazionale (@Internazionale) October 9, 2023
In serata, Merlo torna a Quarta Repubblica su Retequattro (qui la puntata integrale).
 


 
Nessun commento:
Posta un commento