All’interno Giovanni Legorano da Tel Aviv e Gigi Riva proseguono i Fatti, poi Valenti e “L’editoriale” di Natalizia, per la prima volta davanti alle altre (giustamente) le colonne “Mondo” accanto a De Luca da Kiev, Cocco da Shanghai (anche se non è mai indicato) e Da Rold da Milano, Merlo e De Benedetti, la quinta puntata di Vergine sui “Predator Files” degli spyware francesi, le colonne “Italia” di fianco a Iannaccone, Azzollini e infine Trocchia.
La sempre twittarolissima (ben più brillante nei suoi articoli) Pezzali e Nourt di Amnesty aprono le Analisi, poi 3 lettere (senza risposte) e l’editoriale interno di Pellegrino, chiudendo con Cimbrico da Genova e la mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni.
Ancora 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Campofreda su Zadie Smith «quella volta che ha ucciso Charles Dickens» e un “Racconto” (sembra proprio tramontato l’occhiello “Finzioni” come il supplemento culturale...) di Griffi sul «senso del Monferrato per la pop muzik tedesca» (con il corsivo nel titolo... e perfino quello di Cioè in sommarietto e articolo!).
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Su @DomaniGiornale scrivo del Nobel a Claudia Goldin, economista detective che ha indagato sul lavoro delle donne. La crescita economica e l’uguaglianza non sono in una relazione lineare. https://t.co/4Rw6g8FUSL
— Letizia Pezzali (@letipezz) October 10, 2023
https://t.co/NCl5wLNSi5
— michelangelo cocco (@classcharacters) October 10, 2023
Perché la Cina non ha condannato l'attacco terroristico di #Hamas in #Israele? Ci sono diverse "buone" (per Pechino) ragioni... la mia analisi pubblicata oggi sul quotidiano @DomaniGiornale. @PazzoPerDomani
Novantadue i generali e i colonnelli delle forze armate che erano iscritti alla loggia P2.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) October 10, 2023
Dagli atti della Commissione Anselmi.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/DBT8e0t9jl
Stamattina a “Tutta #LaCittà ne parla” su @Radio3tweet c’era anche #RenzoGuolo a parlare con il conduttore @PietroDelSolda di Israele e Medio Oriente su cui scrive anche per @DomaniGiornale, qui la puntata integrale: https://t.co/TPSTQm8ctB pic.twitter.com/RVWAfmeysa
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) October 10, 2023
L’esercito israeliano consiglia ai palestinesi di lasciare la Striscia di #Gaza per l’Egitto. «Il valico di Rafah è ancora aperto. Consiglierei a chiunque può di uscire», ha detto il tenente colonnello Richard Hecht.#Palestina #Israele #Guerra @PazzoPerDomani
— michelangelo cocco (@classcharacters) October 10, 2023
Ogni giorno passato dalla Terra sopra questa linea tratteggiata (aumento di temperatura +1.5°C) è un giorno pericoloso. Nel 2023 un terzo dei giorni dell'anno sono stati al di sopra della soglia di sicurezza, stiamo praticamente danzando sui nostri limiti. https://t.co/TUh3JYy8hr pic.twitter.com/oW2FzhQDSZ
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) October 10, 2023
Oggi smonto la "narrazione" di Piantedosi (vedi foto). Le cose non stanno come le racconta. Sia la pubblicazione sia la fase precedente sollevano dubbi in diritto.
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) October 10, 2023
Nel mio articolo oggi in edicola, tutto ciò che non sentirete in nessun talk sulla vicendahttps://t.co/bEGbTi9xvd pic.twitter.com/NZqSKO4DzG
Un giorno ci chiederanno: correva l'anno 2023, era la seconda settimana di ottobre e c'erano 32°C ad Aosta, voi cosa avete fatto, come ne avete parlato, quello cambiò in qualche modo la vostra percezione? È sempre incredibile come riusciamo a normalizzare qualsiasi cosa.
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) October 10, 2023
Il podcast con @StefanoFeltri in cui finalmente si riesce ad affrontare la questione di Gaza andando un po’ a fondo, non con i 20 secondi concessi in tante comparsate radiofoniche e televisivehttps://t.co/SeTyk9a6Fj
— Davide Lerner (@DavideLerner) October 10, 2023
 

 
Nessun commento:
Posta un commento