giovedì 19 ottobre 2023

«Non ripetete gli errori fatti per l’11 settembre»

Si parte con incipit-anteprima di Ignazi sulla «distanza tra i falchi della destra e l’eredità Rabin» e Serughetti sulla natalità che «secondo Meloni umilia le donne», poi fotonotizia (con mai così tanti autori: Costa & Maniscalco, Da Rold, De Benedetti, Holgado, Legorano, Maccario, Monaco, Muzio, Peloso e Gigi Riva) su Biden che «commissiona Netanyahu», apertura di Iannaccone con scoop su Sangiuliano, richiami in calce a Preziosi sul salario minimo, Azzollini sugli errori del decreto Cutro e Pellizzari su Ettore Mo, con la doppia manchette d’inserzione sui 140 anni di Edison. 

All’interno Costa & Maniscalco e Riva proseguono i Fatti, poi Da Rold e Muzio entrambi da Milano, Maccario e De Benedetti, Legorano da Tel Aviv e Peloso, Holgado e Monaco, Preziosi e Di Giuseppe, ancora le colonne riunite “Italia e Mondo” accanto a Iannaccone (con risposta già in giornata), Merlo e Serughetti, chiudendo con Miriam Aly. 

Azzollini e Ponti aprono le Analisi, poi 2 lettere (senza risposte) e l’editoriale interno di Ignazi, chiudendo con “European Focus” insieme a Mirek Tóda di Denník N, Viktória Serdült di HVG. Teresa Roelcke di Tagesspiegel, Holger Roonemaa di Delfi e il QR code per ricevere ogni mercoledì la newsletter paneuropea. 

Unico articolo per le Idee, di Pellizzari con sue due foto — aggiungendosi così alla dozzina di autori unici di un articolo e foto corrispondente su Domani: Valerio Nicolosi nel 2021, Martha Rosler, Jonathan Bazzi, Timothy Greenfield-Sanders, Selvaggia Lucarelli, Davide Maria De Luca dai Paesi Baltici e Moldavia prima dell’Ucraina, ancora Greenfield-Sanders, Matteo Pugliese, Annalia Venezia, Marika Ikonomu, Francesca Milano, Klara Širovnik — sull’amico e collega Ettore Mo, curiosamente tratto dal sito Professione Reporter (come riporta un corsivo finale, ma qui il titolo è più bello: forse del caporedatòr Ferraresi): peccato per il sommarietto che data a venerdì 13 la morte anziché il funerale come giustamente citato nell’articolo (come sempre in questi casi, bastava leggerlo...). 

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento