lunedì 2 ottobre 2023

Olimpiadi infernali, proviamo a cambiare (si fa per dire)

1095° Domani dall’esordio, con incipit-anteprima di Bragantini sui trucchi della «illusionista Meloni» e Penati sulla transizione ecologica che frena, fotonotizia di Bressa e Fontanelli sulle «Olimpiadi infernali» (titolo geniale... che come disse una volta il fondatòr, se è raffinato è del caporedatòr Ferraresi: sarà così anche stavolta?) con la «via crucis» di Milano-Cortina, in taglio basso apertura-incipit di Preziosi su Landini, poi richiami in calce a De Benedetti sulle «prime crepe nel fronte pro Kiev», Pontani sul «geronto-Coni» (altro titolo non male), Riva sulla leggerezza di Calvino e doppia manchette con inserzione per il 5‰ a Emergency. 

All’interno da Milano Bressa e Fontanelli proseguono i Fatti, poi Preziosi, Passarelli e Bragantini, le colonne riunite “Italia e Mondo” di fianco ancora a De Benedetti, Claudio Graziano (presidente di Fincantieri) e Giro, Voltolina e infine Penati. 

3 lettere (senza risposte) e “Grand’Angolo” di Segre aprono le Analisi, poi la pagina del lunedì sulla scuola “Tempo pieno” con il ricercatore Simone Giusti e il sempre pacato Raimo («su un debate intorno al caso Rubiales», in corsivo nel titolo!), “La settimana della scienza” sempre curata da Bignami e illustrata da Campagna, per finire con Aligi Pontani sul «geronto-Coni di maschi over 60». 

Dopo parecchi giorni, un unico articolo nella sezione Idee, il quarto di Riva nella sua “Inchiesta attorno a Italo Calvino”. 

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento