All’interno Preziosi di fronte a Galliano da Milano con “passante” (ripristinando l’impostazione dello sfoglio iniziale avviato nelle prime settimane di agosto e poi travolto dagli eventi) Malagutti da Milano proseguono i Fatti, poi le colonne riunite “Italia e Mondo” di fianco a Merlo, Iannaccone, Holgado e Di Giuseppe, Azzollini e “L’editoriale” di Ignazi, Coen su “L’esperienza” da malato in un pronto soccorso, De Benedetti sopra a Brandolini da Barcellona, per finire con Cittadini accanto a Da Rold da Milano.
De Luca da Kiev apre le Analisi, poi 3 lettere (senza risposte) accanto a Michela Di Biase del PD sulla Giornata per l’infanzia e l’adolescenza, concludendo con Ferrero sull’allenatore Darren Cahill del fenomeno Sinner e l’esordio di Francesco Caremani da Arezzo sulla neo viceallenatrice dell’Union Berlino di calcio maschile.
La divina Marchesi su «L’anima politica che unisce Zerocalcare a Ken Loach» («un filo rosso», dice il tweet ufficiale che rilancia l’articolo...) accanto “Faccio cose, vedo gente a Milano” (che dopo oltre due mesi ripristina il nome completo della rubrica nell’occhiello...) di Venezia aprono le Idee, poi con lo scrittore Mario Desiati che ragiona su Sabato Champagne della collega Alice Valeria Oliveri e infine la mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni.
In ultima pagina, di nuovo il programma del festival romano di Domani il 23-24 novembre.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Buon compleanno ad Antonio @CampoDallOrto, con un abbraccio alla redazione di @DomaniGiornale e un saluto a tutti i lettori! pic.twitter.com/wMMXbxiB6m
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 18, 2023
I segreti di un poliziotto e l'agenda rossa di Borsellino.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) November 18, 2023
Sul Domani il mio articolohttps://t.co/265u0VR7W1
Pedro Sánchez torna per la terza volta alla Moncloa. Dotato di grande fiuto politico e amante del rischio, imprevedibile e a volte inaffidabile, ha vinto tutte le sfide che si è proposto. Ne scrivo su @DomaniGiornale pic.twitter.com/TrhD9K88BL
— EMarisol Brandolini (@em_brandolini) November 18, 2023
Una prova che la legge sulla carne coltivata è un bluff? Si vieta la carne ricavata da cellule di vertebrati: non si potrà avere carne coltivata di vitello o pollo.
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) November 17, 2023
Ma non si vieta la carne coltivata da invertebrati, come polpo o aragosta. I rischi per la salute qui non ci sono?
E in una telefonata lo "stalliere” Mangano propone un affare al suo "principale” Dell'Utri.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) November 18, 2023
Dagli atti del processo per concorso esterno contro il senatore amico di Silvio Berlusconi.
Sul Domani nel Blog Mafiehttps://t.co/jWjwTg59Vg
Questo è l'esempio di una delle modalità con cui il potere distorce i fatti (concessione di un termine di 2 mesi per adeguarsi alla Bolkestein) a favore delle narrazioni.
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) November 18, 2023
Ma quanti di coloro che hanno riportato e poi commentato la risposta a Meloni hanno rilevato la distorsione? https://t.co/S9jozcgQrA
“Moderata”, “pragmatica”, e persino “europeista”, scrivono di #Meloni. Qui in posa con un postfranchista che vuole cancellare le leggi sulla memoria in #Spagna e aizza proteste violente contro la sede del partito socialista… Non fatevi beffare/bluffare… https://t.co/O3q9YTPWno
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) November 18, 2023
Sabato sera in scrittura per @NelloTro pic.twitter.com/5qjeU2NZkw
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 18, 2023
Tra qualche mese uscirà il film che racconta l'amicizia e gli affari tra Silvio Berlusconi e Ennio Doris. Si chiama C'è anche domani, e se non cambia subito titolo avremo presto moltissime professoresse democratiche estremamente confuse in sala. pic.twitter.com/8JKcZdGwiE
— Fabio Vassallo (@vaux_hall) November 18, 2023
La nuova rubrica #Micro del fondatòr, dalla scorsa settimana su “Internazionale” ogni venerdì in edicola pic.twitter.com/87qemi5GLm
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 18, 2023
Appunti - di Stefano Feltri assolutamente da ascoltare @StefanoFeltri @GillesGressani @Grand_Continent https://t.co/hreVbzR7Oo
— Maurizio Bufi (@maurizio_bufi) November 18, 2023
Oggi pomeriggio a #GocceDiPetrolio su @RaiTre con @DuilioGiammaria a commentare i fatti della settimana c’era anche il fondatòr, qui la puntata integrale: https://t.co/LgZBA0grBv pic.twitter.com/tfvarg5z1r
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 18, 2023

Nessun commento:
Posta un commento