venerdì 17 novembre 2023

«Più armi e donne incinte in carcere», che allegria

Oggi incipit-anteprima di Monaco sul come «il PD può battere la destra» e il caporedatòr Ferraresi sul «caos mondiale e la razionalità di Joe Biden», fotonotizia di Iannaccone sulla «faccia feroce del governo Meloni», apertura in taglio basso di Tizian su «Mantovano pro vita e quel veto sul pm», richiami in calce a Preziosi sul «gestire l’effetto Salvini», De Benedetti su chi vuole sabotare la coesione avanguardia dell’UE, Pischedda sulle donne «a comprare libri» e nella doppia manchette l’ormai abituale inserzione della Fondazione TOG

All’interno Malagutti da Milano e l’editoriale interno di Monaco proseguono i Fatti, poi Preziosi e Iannaccone, le colonne riunite “Italia e Mondo” accanto a Tizian, ancora Iannaccone, come ieri il programma del festival romano di Domani il 23-24 novembre, Peloso e Tourn da Assisi (citata anche nel podcast “Morning” de Il Post), Cocco da Shanghai e Muzio da Milano, per finire con Legorano e Assael. 

De Benedetti accanto a se stessa come «F.D.B.» sul nuovo progetto europeo in 8 tappe #CoesioneItalia di Domani apre le Analisi, poi Casadio, 3 lettere (senza risposte) di fianco al caporedatòr Ferraresi, concludendo con Ciriello sul «linguaggio nuovo di Spalletti. Un patriarca che insegue Bearzot» con trafiletto sulla partita della Nazionale di calcio di stasera (dopo 3 inserzioni in ultima pagina: e scacciamo un pensiero malizioso di pubbli-redazionale mascherato...). 

Mocca su Oh, Serafina! (in corsivo nel titolo!) e lo storico Gianfranco Porta aprono le Idee, l’italianista Bruno Pischedda sul panorama editoriale italiano con trafiletto sull’incontro “Cosa leggeremo l’anno prossimo?” in Fondazione Feltrinelli. 

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento