mercoledì 8 novembre 2023

Schiaffo di Bibi agli USA e di Giorgia alla logica

Oggi incipit-anteprima di Gigi Riva su Netanyahu «ormai senza freni» e di Pasquino sugli inutili «patti bilaterali» per i migranti, fotonotizia (firmata Costa, Lasorella, Muzio e Rampoldi) sullo schiaffo israeliano «A Gaza per un tempo indefinito», apertura in taglio basso di Azzollini, De Benedetti e Holgado sul patto Meloni-Rama «destinato a fallire», richiami in calce a Trocchia sull’affare (qui incomprensibilmente con la A maiuscola...) Escobar di Fabrizio Corona, Pellegrino sul caso della piccola Indi Gregory, Dandini sulla sua musa Marianne Faithfull e nella doppia manchette l’inserzione (al quinto giorno consecutivo) per la Fondazione TOG

All’interno Costa e l’esordio di Carmen Lasorella proseguono i Fatti, poi Muzio da Milano e l’editoriale interno di Riva, Rampoldi, Attanasio (citato anche dal podcast “Morning” de Il Post) e il caporedatòr Ferraresi su Biden, De Benedetti e Azzollini (pure citata da “Morning”), Holgado, le colonne riunite “Italia e Mondo” di fianco all’esordio di Daniele Cassaghi da Milano, Preziosi e Merlo, per concludere con Trocchia e ancora De Benedetti. 

Pellegrino apre le Analisi, poi 3 lettere (senza risposte) e l’editoriale interno di Pasquino, chiudendo con Rapisardi da Torino (però con grande foto di Piazza Duomo a Milano) e la mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni. 

Ritornano 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con il filosofo Stefano Velotti sui Cpr ispirati al Panopticon del 1791 e un estratto su Marianne Faithfull da La vendetta delle Muse di Serena Dandini.

In ultima pagina, torna il promo con il codice QR del supplemento mensile Cibo

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento