martedì 7 novembre 2023

Italia-Albania atto secondo (e quindi una farsa)

Oggi incipit-anteprima di Urbinati sulla riforma autoritaria «imbellettata» e di Testa sulla «spirale della vendetta» d’Israele, apertura di Holgado sul “progetto Albania”, fotonotizia (firmata Da Rold, De Benedetti, ancora Holgado, Muzio, Peloso e Testa) su Gaza «cimitero di bambini», richiami in calce a Merlo sulla prescrizione di Nordio che «cancella Cartabia», Di Salvo su Twitter dopo un anno di Musk, Rossi (alias Sonno) con MP5 e nella doppia manchette l’inserzione (al quarto giorno di fila) per la Fondazione TOG

All’interno Da Rold da Milano e De Benedetti proseguono i Fatti, poi Holgado e l’editoriale interno di Testa, Peloso sopra Muzio da Milano, ancora Holgado e Iannaccone, Merlo e “Il commento” del magistrato Costantino De Robbio di AreaDG, Iannaccone & Tizian sull’Inps e Di Giuseppe sulla Rai, le colonne riunite “Italia e Mondo” accanto a Malan da Milano, per concludere con Trocchia. 

Di Salvo sull’ex Twitter avvia le Analisi, poi Croce e l’editoriale interno di Urbinati, 4 lettere e Cipolletta, chiudendo con l’esordio di Elena Buonocore e una doppia (2 righe) mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni. 

Lo storico Michele Battini su Siamo tutti galileiani di Massimo Bucciantini apre le Idee accanto allo scrittore Giosuè Calaciura, poi un’intervista “classica” (con le domande in neretto) di Sonno all’illustratrice MP5 (all’anagrafe Maria Pia Cinque, ma tutto l’articolo segue la sua volontà di non declinarsi secondo nessun genere, peraltro all’inizio con due schwa e poi sempre con l’asterisco...) con un micro-trafiletto sul suo nuovo libro Corpus, segnalata anche da Radio 3. 

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento