giovedì 7 dicembre 2023

Speso solo il 7% del PNRR e «Manovra al palo», allegria!

Oggi incipit-anteprima di Ignazi (anche se curiosamente il sito per qualche ora indicava Pasquino...) su Conte («decida se collaborare o competere con il PD») e di Bragantini sull’Europa a cui più che mai «serve un vero mercato unico», apertura in taglio alto di Iannaccone e Preziosi sulla «Manovra al palo» e Meloni «incartata», fotonotizia di Maccario sulle «donne penalizzate anche in università», richiami in calce a Lasorella sul «grido di Wafa Ali Mustafa», Casadio sulla «propaganda sulla carne coltivata», Cottafavi sull’agente «che odia i bestseller» Wylie “lo sciacallo” e nella doppia manchette l’inserzione (da oltre un mese) della Fondazione TOG

All’interno Preziosi e Di Giuseppe proseguono i Fatti, poi Iannaccone e De Benedetti, le colonne riunite “Italia e Mondo” di fianco a Maccario da Torino, Cotugno da Dubai e Depascale da Torino (si parva licet, verrebbe da dire), Trocchia e l’editoriale interno di Bragantini, l’intervento del presidente Giuseppe Spadaro del Tribubale dei Minori di Trento, l’intervista domanda-risposta di Carmen Lasorella alla giornalista siriana Wafa Ali Mustafa da Genova e De Luca da Kiev, Legorano e Giro, per chiudere con Cocco e Cittadini. 

Casadio apre le Analisi (di fatto sopra oltre la metà di una mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni), poi 4 lettere (senza risposte) accanto all’editoriale interno di Ignazi, concludendo con la pagina “European Focus” insieme a Alicia Alamillos di El Confidencial (anche se stavolta non specificato...), Viktória Serdült di Hvg, un’altra intervista domanda-risposta di Léa Masseguin di Libération al docente di diritto della bioetica Denis Berthiau, la freelance Imane Rachidi e il QR code per ricevere ogni mercoledì via e-mail la newsletter paneuropea. 

Ancora 2 articoli in 2 pagine nelle Idee, con un gran pezzo di Cottafavi sul «più importante agente letterario al mondo» Andrew Wylie (dove però cade nel solito errore grossolano di chiamare Versetti satanici il romanzo in italiano uscito come Versi satanici, peraltro scrivendo Rushdie con un refuso 3 righe dopo averlo scritto giusto...) e un’altra intervista domanda-risposta di Sonno a Leo Ortolani (che in giornata spoilera la copertina di Finzioni in edicola da sabato).

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni. In serata, Urbinati torna a Otto e mezzo su la7 (qui la puntata integrale).

Nessun commento:

Posta un commento