All’interno Maccario da Torino prosegue i Fatti, poi Ikonomu e Ricciardi, l’ennesima intervista domanda-risposta di Preziosi a Luigi Zanda (addirittura la quarta in un anno, sempre senza richiami al suo essere stato fulmineo consigliere di Domani...), Iannaccone e De Benedetti, le colonne riunite “Italia e Mondo” di fianco a Malan da Milano, Cotugno da Dubai e l’intervento della storica Grazia Pagnotta, Cittadini e per “Il dibattito” Assael, finendo con De Luca da Kiev.
Un «estratto rielaborato» di Fabrizio Coticchia, Matteo Dian e Francesco N. Moro dal loro Reluctant Remilitarisation, apre le Analisi, poi Iolanda Romano di Avventura Urbana, l’editoriale interno di Urbinati, 3 lettere (senza risposte) accanto a Pellegrino, concludendo con Russo da Firenze.
Tornano 2 articoli in 2 pagine nelle Idee, con la scrittrice Denise Pardo sul suo La casa sul Nilo – come ieri con Damilano presumibilmente la prefazione, ma purtroppo ancora fastidiosamente senza indicazioni... – e Giuliana Sias da Oristano sul disagio mentale («è collettivo e non c’è soluzione individuale»), con la mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni.
In ultima pagina un’inserzione di Autostrade comune ad altri giornali.
Oggi come in altri quotidiani ultima pagina con inserzione di #Autostrade pic.twitter.com/J9N2YUR4Dj
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) December 5, 2023
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
La critica ai governi israeliani non è solo lecita, ma doverosa. Per questo va difesa da chi la usa strumentalmente per respingere l'idea stessa di Stato ebraico. oggi su @DomaniGiornale pic.twitter.com/tSGXtpaPgy
— LechLechà (Davide Assael) (@AssLechLecha) December 5, 2023
Mio articolo in edicola su @DomaniGiornale Parigi arranca verso le Olimpiadi, i Giochi della grandeur a rischio flop https://t.co/imsrcag7iB
— Pippo Russo (@Pippoevai) December 5, 2023
Oggi in edicola su @DomaniGiornale un estratto (rielaborato, in italiano) del nostro libro (con FN Moro e @matteo_dian sul processo di evoluzione della politica di difesa di 🇮🇹 e 🇩🇪(e del 🇯🇵). Qui link all’articolo https://t.co/Gftcah3veM qui al libro https://t.co/dd85h4WmN5 pic.twitter.com/wxdTOpcgjM
— Fabrizio Coticchia (@FCoticchia) December 5, 2023
Marcello Dell'Utri, colpevole ”al di là di ogni ragionevole dubbio“.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) December 5, 2023
Domani la nuova serie: le motivazioni del verdetto d'appello contro Calogero Montante, il meccanico con il vizietto di spiare.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/My9TnlZL3c
Il Washington Post pubblica un lunghissimo e dettagliato post mortem della controffensiva ucraina in due parti: è la più accurata ricostruzione degli eventi dell'ultimo anno resa pubblica fino a questo momento.
— Davide Maria De Luca (@DM_Deluca) December 5, 2023
I punti chiave 👇🧵 pic.twitter.com/0EjZG9jS16
A COP26 Glasgow c'erano 503 rappresentanti per l'industria oil and gas.
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) December 5, 2023
A COP27, Sharm el Sheikh, ce n'erano 626.
A COP28, qui a Dubai, ce ne sono 2456.
Sempre a COP28 i rappresentanti delle dieci nazioni più vulnerabili messe insieme sono 1509.
Business is business, eh?
Vedremo il giorno glorioso in cui non useremo più sui giornali il termine 007? A parte che è demenziale e fuori tempo, nel caso degli agenti accusati di avere ammazzato Regeni è anche offensivo accostarli al glamour di James Bond. E non ditemi che si usa perché è corto, su.
— Mattia Ferraresi (@mattiaferraresi) December 5, 2023
Alla COP28 mancava solo l'ombra di Putin, il più competente troll al mondo. Il presidente russo ha organizzato a sorpresa un insolito viaggio in Arabia Saudita e soprattutto a Dubai. Non per visitare la COP28, ma ha lasciato filtrare che potrebbe venire da queste parti,… pic.twitter.com/rFKCb6w5p1
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) December 5, 2023
Il rumore delle chiavi che sale verso il cielo, la marea di amiche e amici di Giulia. E loro tre pic.twitter.com/atBCMc07DZ
— danielapreziosi (@danielapreziosi) December 5, 2023
Le parole di Gino, il papà di Giulia Cecchettin, sono straordinarie, il suo invito a imparare a danzare sotto la pioggia è una lezione di umanità nel momento più difficile.
— Ilaria Cucchi (@cucchi_ilaria) December 5, 2023
Facciamo tesoro delle parole e dell’umanità di Gino, impariamo a danzare. pic.twitter.com/5NF2xAAjJq
Rivolto in particolare agli uomini il discorso di Gino Cecchettin al funerale di sua figlia Giulia, uccisa da Filippo Turetta: "Noi per primi dovremmo dimostrare di essere agenti di cambiamento contro la violenza di genere" pic.twitter.com/Acf1vP2NvX
— Tg3 (@Tg3web) December 5, 2023
Delegazione stampa italiana nel media center di COP28 ormai vuoto a parte noi. 💚 https://t.co/NrjM73by78
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) December 5, 2023
Feticismi di redazione pic.twitter.com/K6GJMYdkBl
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) December 5, 2023
"I ceti più bassi e sottomessi hanno un diritto naturale alla stupidità e all'ignoranza, e anche alla vigliaccheria. Aver fatto leva sulla loro debolezza è la colpa suprema della classe dirigente" @giorgiomeletti sbarca su Appunti!https://t.co/W0jhnyL6Yc pic.twitter.com/EFS8e1RaVx
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) December 5, 2023
Il fondatòr anche questo mese su @StyleMagazineIt, in edicola con il @Corriere da mercoledì #29novembre pic.twitter.com/bg1n56HA9r
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) December 5, 2023
In serata, Serughetti con Damilano a Il cavallo e la torre su Rai 3 (qui la puntata integrale).Grande incipit di @GiorgioMeletti, nuovo collaboratore della newsletter #Appunti del fondatòr: https://t.co/OWxMRPXsDM pic.twitter.com/Yi3zZpbvUu
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) December 5, 2023
La giornata di oggi è proprio questo, l'irruzione di lotte che mettono al centro la vita. Una vita piena, bella, libera da violenza.
— Il cavallo e la torre (@CavalloTorre) December 5, 2023
Giorgia Serughetti
Pioggia, la puntata de #ilcavalloelatorre è su @Raiplay: https://t.co/NgzG4FxKYG #GiuliaCecchettin pic.twitter.com/9oL4fdMQYW
Nessun commento:
Posta un commento