martedì 5 dicembre 2023

Troppe donne non possono fuggire dal rischiare

335° Domani dell’anno, con incipit-anteprima di Urbinati su FdI e Lega «abiti diversi della solita destra» e Pellegrino sul «negazionismo del governo sulla carne coltivata», fotonotizia di Ikonomu e Maccario su Cecchettin che «non è stata l’ultima», apertura in taglio basso di De Benedetti, Iannaccone e Ricciardi sul governo «ormai tutti contro tutti», richiami in calce a Preziosi con Luigi Zanda (sì, ancora lui), Russo su Parigi che «arranca verso le Olimpiadi», Pardo sull’Egitto dell’infanzia «caleidoscopio di anime» e nella doppia manchette l’inserzione (da un mese ieri) della Fondazione TOG

All’interno Maccario da Torino prosegue i Fatti, poi Ikonomu e Ricciardi, l’ennesima intervista domanda-risposta di Preziosi a Luigi Zanda (addirittura la quarta in un anno, sempre senza richiami al suo essere stato fulmineo consigliere di Domani...), Iannaccone e De Benedetti, le colonne riunite “Italia e Mondo” di fianco a Malan da Milano, Cotugno da Dubai e l’intervento della storica Grazia Pagnotta, Cittadini e per “Il dibattito” Assael, finendo con De Luca da Kiev. 

Un «estratto rielaborato» di Fabrizio Coticchia, Matteo Dian e Francesco N. Moro dal loro Reluctant Remilitarisation, apre le Analisi, poi Iolanda Romano di Avventura Urbana, l’editoriale interno di Urbinati, 3 lettere (senza risposte) accanto a Pellegrino, concludendo con Russo da Firenze. 

Tornano 2 articoli in 2 pagine nelle Idee, con la scrittrice Denise Pardo sul suo La casa sul Nilo – come ieri con Damilano presumibilmente la prefazione, ma purtroppo ancora fastidiosamente senza indicazioni... – e Giuliana Sias da Oristano sul disagio mentale («è collettivo e non c’è soluzione individuale»), con la mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni. 

In ultima pagina un’inserzione di Autostrade comune ad altri giornali. 

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

In serata, Serughetti con Damilano a Il cavallo e la torre su Rai 3 (qui la puntata integrale).

Nessun commento:

Posta un commento