venerdì 19 gennaio 2024

Dopo la figura Solinas, altro processo leghista a Salvini

Oggi incipit-anteprima con il ritorno del direttò su Meloni che «tradisce la lezione di Borsellino» e Felice sulla patrimoniale che «aiuterebbe il ceto medio», fotonotizia firmata Di Giuseppe, Iannaccone e Sias sulla presidente che «vuole tutto», apertura in taglio basso di D’Aprile e Legorano sulla «guerra dei mari porta la crisi in Italia», richiami a Merlo sul pm Pinelli al CSM con sgarbo a Mattarella, Ciccone sul dare visibilità alla mobilitazione maschile contro i femminicidi, Marchesi sulla fiaba femminista del film Povere creature!, sempre con la doppia manchette dell’inserzione della Fondazione TOG presieduta dall’editore. 

All’interno Di Giuseppe e Sias proseguono i Fatti, poi Iannaccone e il previsto “Editoriale” interno (che nell’occhietto perde l’articolo...) di Felice, le colonne “Italia e Mondo” accanto a Testa, Merlo accanto a Noury di Amnesty su Ilaria Salis, Depascale da Milano sopra a Penati, Morando da Trento, D’Aprile e Legorano, Cotugno e Da Rold entrambi da Milano, per finire con De Benedetti e Brandolini da Barcellona in Spagna. 

Stefano Ciccone dell’associazione Maschile plurale apre le Analisi sopra alla mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni, poi 4 lettere (senza risposte) di fianco a “L’editoriale” interno del direttò, concludendo con Galassi da Buenos Aires. 

Tornano 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con lo storico Claudio Vercelli “verso il Giorno della Memoria” (occhiello che preannuncia altri articoli sul tema) su «L’eccezionalità di Israele» e la divina Marchesi sulla fiaba gotica e femminista Povere creature! «bel dilemma per gli Oscar»

In ultima pagina, sempre il promo del nuovo Finzioni, in edicola a richiesta da sabato scorso. 

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento