mercoledì 3 gennaio 2024

Il pistola con la pistola e altri deliri d’inizio anno

1185° Domani dall’esordio di oltre 3 anni fa, con incipit-anteprima di Pasquino su «La minaccia dei sovranisti alla libertà dell’Europa» e Azzollini sui confronti tv che «giovano alla democrazia», apertura in taglio alto di Iannaccone, Malagutti, Marconi & Tizian sul «pistolero di FdI» Pozzolo indagato con «Meloni e Salvini costretti alla tregua», fotonotizia di Legorano sul «blitz a Beirut» delle forze israeliane con Netanyahu che però «resta nell’angolo», richiami in calce a Preziosi sulle opposizioni risvegliate dallo «sparo di Capodanno», Pisauro sulla riforma del Patto di stabilità «occasione sprecata», Lusenti sulla «malinconia di Brokken» con «Indagine intorno a sua madre», più nella doppia manchette l’abituale inserzione (ormai ininterrotta da quasi 2 mesi) della Fondazione TOG presieduta dall’editore. 

All’interno Iannaccone sopra a se stesso come «Ste. Ian.» (con lo spazio dopo il primo puntino, al contrario delle abbreviazioni di ieri...) prosegue i Fatti, poi Malagutti da Milano e Pasquino, le colonne “Italia e Mondo” accanto a Preziosi, l’immarcescibile Formica e la sempre tosta Azzollini, Marconi & Tizian, Michele Dal Lago su «Giuseppe Bertagna il vero ministro della scuola» («il Rasputin di Valditara», chiosa un po’ maligno l’occhiello), Legorano e Stramaccioni, per chiudere con Muzio da Milano e Croce. 

Giro apre le Analisi sopra a una doppia razione (2 righe) della mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni, poi Pisauro, 2 lettere (senza risposte) accanto a Marzano, concludendo con Giacoia da Cosenza sul fútbol (in corsivo nel titolo!) di una squadra di italoargentini in Calabria. 

Come ieri 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Lusenti su La suite di Giava di Jan Brokken e Carelli sui 70 anni di trasmissioni regolari delle tv italiana (inevitabilmente accompagnato da una foto in b/n di un giovane Mike Bongiorno). 

In ultima pagina, torna il promo del supplemento mensile a richiesta Cibo

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento