lunedì 19 febbraio 2024

Strano, un altro “Fratello d’Italia” con problemi di giustizia

Oggi incipit-anteprima di Castellani sulla «sbandata di Salvini verso l’estrema destra» (peraltro infruttuosa) e di Penati sul «lungo viale del tramonto di Piazza Affari», apertura come ieri in taglio alto di Tizian & Trocchia sul capogruppo di FdI che allarma Meloni, fotonotizia di Caruso e De Luca sulle minacce russe con le sue mire sui Paesi baltici, richiami a Preziosi sul voto in Sardegna, Bellutti sull’esempio dalla Spagna della nuova lingua per i paralimpici, Marchesi su Dostoevskij dei D’Innocenzo «vera erede di True Detective» (entrambi in corsivo nel titolo!), più la doppia manchette dell’inserzione della Fondazione TOG presieduta dall’editore. 

All’interno Marconi e “L’editoriale” interno del lunedì di Castellani proseguono i Fatti, poi Tizian & Trocchia, Preziosi e Monaco, Vergine da Milano e “Areale” da Cotugno sempre dal capoluogo meneghino, le colonne “Italia e Mondo” di fianco a Da Rold ancora da Milano, De Luca da Kiev, Caruso sulla Wagner in Africa e infine Penati. 

3 lettere (senza risposte) accanto a “Grand’Angolo” di Segre aprono le Analisi, poi la pagina “Tempo pieno” con l’insegnante Elisa Amato, “La settimana della scienza” curata da Bignami e illustrata da Campagna, per chiudere con Bellutti. 

La divina Marchesi sulla miniserie tv Dostoevskij dei D’Innocenzo «vera erede di True Detective» (in corsivo nel titolo!) apre le Idee, chiuse da Mannelli e Antonelli da Milano. 

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni,

Nessun commento:

Posta un commento