All’interno Marconi e “L’editoriale” interno del lunedì di Castellani proseguono i Fatti, poi Tizian & Trocchia, Preziosi e Monaco, Vergine da Milano e “Areale” da Cotugno sempre dal capoluogo meneghino, le colonne “Italia e Mondo” di fianco a Da Rold ancora da Milano, De Luca da Kiev, Caruso sulla Wagner in Africa e infine Penati.
3 lettere (senza risposte) accanto a “Grand’Angolo” di Segre aprono le Analisi, poi la pagina “Tempo pieno” con l’insegnante Elisa Amato, “La settimana della scienza” curata da Bignami e illustrata da Campagna, per chiudere con Bellutti.
La divina Marchesi sulla miniserie tv Dostoevskij dei D’Innocenzo «vera erede di True Detective» (in corsivo nel titolo!) apre le Idee, chiuse da Mannelli e Antonelli da Milano.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni,
Stamattina a #Pagina3 su @Radio3tweet il conduttore @EdoardoCamurri ha segnalato l’articolo di Natalia Ginzburg del 1974 su #LaStoria di Elsa Morante ripubblicato dal supplemento #Finzioni con @DomaniGiornale di questo mese, qui la puntata integrale: https://t.co/N6EYllfdTM pic.twitter.com/LgZdxOwFf2
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 19, 2024
Corruzione e cemento all'ombra della Valle dei Templi.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) February 19, 2024
Il "Processo alla Sicilia“ scritto da Pippo Fava nel 1966.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/LGEfcbYz7W
L'inquinamento in Pianura Padana in questi giorni è a livelli pericolosi per la salute umana. A Milano non si dovrebbe fare esercizio all'aperto, si dovrebbero tenere chiuse le finestre, indossare una mascherina. Uno dei problemi cognitivi di affrontare politicamente questa… pic.twitter.com/yuZcdnGjyf
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) February 19, 2024
Monitoraggio giornalismo (italiano) https://t.co/w1P7e8jBxV
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 19, 2024
Nessun commento:
Posta un commento