All’interno Malagutti, Marconi & Tizian da Milano e Roma “passanti” accanto a 2 colonne di Di Giuseppe proseguono i Fatti, poi l’intervista domanda-risposta di Preziosi allo storico Davide Conti e l’editoriale interno di Castellani, Penati, le colonne “Italia e Mondo” accanto a Da Rold da Milano, per concludere con un’altra intervista domanda-risposta di Francesca Caruso al sudanese Yassir Arman e Holgado di Milei dal Papa.
Casadio apre le Analisi, poi “La settimana della scienza” come sempre curata da Bignami e illustrata da Campagna, Zanchini, la pagina “Tempo pieno” con il ricercatore Claudio Cippitelli e il pedagogista Dario Ianes, 4 lettere (senza risposte) accanto a “Grand’Angolo” di Segre, finendo con Gigi Riva sui «giorni felici di Sarajevo» e trafiletto sul dopo.
Tornano 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Pilotti su Amadeus che «ha rieducato il Paese e se stesso» e il critico-scrittore Giacomo Giossi sul «Rileggere Pier Vittorio Tondelli nel vuoto che ha lasciato».
In ultima pagina, finalmente il promo con QR code del nuovo supplemento a richiesta Finzioni uscito sabato.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni,
“Cattedra inclusiva: perché mescolare insegnamento curricolare e di sostegno” (Dario Ianes @ediz_erickson via @DomaniGiornale) https://t.co/vW5me969V2
— Luca Albani (@lukealb) February 11, 2024
Il PNRR doveva servire a riqualificare tante scuole insicure, ma soprattutto l'Europa ci chiedeva di definire una strategia e darci delle priorità, con riforme per affrontare i problemi di 40mila edifici. Purtroppo, stiamo perdendo questa opportunità https://t.co/pJr5LsHY7S
— edoardo zanchini (@EZanchini) February 12, 2024
Nella (sempre opportuna) pagina su #LaSettimanaDellaScienza curata ogni lunedì da @LuigiBignami per @DomaniGiornale, anche oggi un’immagine divertente di @DarCampagna a corredo: «Sui pianeti piovono diamanti. Dati incoraggianti sulle rinnovabili» https://t.co/FnVPrlqcrP pic.twitter.com/EWE6SRwv68
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 12, 2024
In the clash between #globalism and #nationalism, there is a need for a third way, whereby exalting our #identity does not mean placing it above others. I write about this on @DomaniGiornale https://t.co/W3I6uF5Pyz
— Gabriele Segre (@GabrieleSegre) February 12, 2024
E finalmente, dopo 2 giorni dall’uscita in edicola, anche sul cartaceo la segnalazione del 22° supplemento a richiesta #Finzioni (nel classico spazio in ultima pagina: ma perché non dirlo in una riga ogni giorno sotto la testata, come tutti i quotidiani?) pic.twitter.com/SIPmRlGLQR
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 12, 2024
Stamattina a “Tutta #LaCittà ne parla” su @Radio3tweet c’era anche @DM_DeLuca, per parlare con la conduttrice @RosaPolacco dell’attualità ucraina di cui scrive quasi ogni giorno su @DomaniGiornale vivendo da agosto a Kiev, qui la puntata integrale: https://t.co/0DBO1xbjHs pic.twitter.com/jiQpmHXwrM
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 12, 2024
Piazza Armerina, la città siciliana in mezzo ai boschi più verdi.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) February 12, 2024
Dal "Processo alla Sicilia“ di Pippo Fava.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/6lfXj0qccW
Le conferenze ONU sul clima vanno salvate da se stesse, capitolo ennesimo, piccoli segnali, la logistica che diventa politica: gli alberghi di Baku, su ordine del governo dell'Azerbaijan, non proprio i campioni della democrazia, hanno bloccato le prenotazioni delle camere in…
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) February 12, 2024
con Castellani che torna a Omnibus su la7 (qui la puntata integrale).La rubrica di Maurizio Mascitti per Appunti: De Facto, il dibattito coi lettori sul fact checking e qualche domanda scomoda su politici e falsità https://t.co/qHePROMcSV pic.twitter.com/VIuKq33Lp4
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) February 12, 2024
Grazie! Tutti i lunedì su Domani per la precisione :)
— Lorenzo Castellani (@LorenzoCast89) February 12, 2024
Nessun commento:
Posta un commento