lunedì 12 febbraio 2024

Trust, palazzi, milioni e Monopoli (grandi affari al governo)

1225° Domani dall’esordio, con incipit-anteprima del lunedì di Castellani sulla guerra «stress test della premier» (che come sempre in Italia non esiste, ma vabbè) e di Penati sul «banche boom. Ma attenzione a debito e mutui», fotonotizia di Malagutti, Marconi & Tizian sugli affari del braccio destro di Meloni («Trust, palazzi, milioni e Monopoli»), apertura in taglio basso di Caruso sul rischio «milioni di rifugiati dal Sudan», richiami a Preziosi con lo storico Davide Conti, Casadio sull’alcol «sempre un’aggravante», Pilotti sulla fine dell’èra di Amadeus a Sanremo, sempre con la doppia manchette dell’inserzione della Fondazione TOG presieduta dall’editore. 

All’interno Malagutti, Marconi & Tizian da Milano e Roma “passanti” accanto a 2 colonne di Di Giuseppe proseguono i Fatti, poi l’intervista domanda-risposta di Preziosi allo storico Davide Conti e l’editoriale interno di Castellani, Penati, le colonne “Italia e Mondo” accanto a Da Rold da Milano, per concludere con un’altra intervista domanda-risposta di Francesca Caruso al sudanese Yassir Arman e Holgado di Milei dal Papa. 

Casadio apre le Analisi, poi “La settimana della scienza” come sempre curata da Bignami e illustrata da Campagna, Zanchini, la pagina “Tempo pieno” con il ricercatore Claudio Cippitelli e il pedagogista Dario Ianes, 4 lettere (senza risposte) accanto a “Grand’Angolo” di Segre, finendo con Gigi Riva sui «giorni felici di Sarajevo» e trafiletto sul dopo. 

Tornano 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con Pilotti su Amadeus che «ha rieducato il Paese e se stesso» e il critico-scrittore Giacomo Giossi sul «Rileggere Pier Vittorio Tondelli nel vuoto che ha lasciato»

In ultima pagina, finalmente il promo con QR code del nuovo supplemento a richiesta Finzioni uscito sabato. 

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni,

con Castellani che torna a Omnibus su la7 (qui la puntata integrale).

Nessun commento:

Posta un commento