martedì 13 febbraio 2024

E anche Fazzolari chiede soldi a “Domani”

Oggi incipit-anteprima di Urbinati sull’inizio di «moral suasion della destra» sul premierato e di Croce su «Ghali, Mara Venier e quella sete di politica», apertura che torna in taglio alto di Iannaccone, Malagutti con Marconi & Tizian sulla rete di Caputi con la causa a Domani, fotonotizia di Assael e Holgado sul «panico a Rafah, in attesa della catastrofe», richiami a Gazzanni & Piccinni sulla storia delle Bestioline di Novara, Bellutti su «Sinner e il modello Alto Adige», Susini sull’ossessione dell’Occidente per il “genocidio” che non aiuta a capire, con la solita doppia manchette dell’inserzione della Fondazione TOG presieduta dall’editore. 

All’interno Iannaccone e Lacetera proseguono i Fatti, poi Malagutti con Marconi & Tizian da Milano e Roma e “L’editoriale” interno di Urbinati, le colonne “Italia e Mondo” accanto a Preziosi, un’intervista domanda-risposta di Trocchia al giudice Alfonso Sabella e Merlo, ancora Malagutti da Milano e la docente di diritto internazionale Angelica Bonfanti, Carmine Gazzanni & Flavia Piccinni (descritti un po’ comicamente “autore e autrice” per evitare il maschile sovraesteso “autori”...) con un trafiletto di Angela Satiri & Giulia Severa, Holgado e Assael, Muzio da Milano e D’Aprile, per concludere con De Benedetti e Peloso. 

Anche oggi Casadio apre le Analisi, poi 3 lettere (senza risposte) accanto a Pellegrino, finendo con un nuovo pezzo di Bellutti e un trafiletto sulle icone sportive. 

Croce e Giro aprono le Idee, poi con Susini. 

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni,

Nessun commento:

Posta un commento