lunedì 4 marzo 2024

Commissari, presidenti e condannati (no, non è Sing Sing)

Inizio settimana con incipit-anteprima di Castellani su «La seconda vita di Forza Italia dopo la morte di Berlusconi» e di Siti su «I due personaggi che convivono dentro Meloni», fotonotizia di Iannaccone su «le mani del governo sui parchi» (quel che rimane della grande inchiesta che apriva la settimana con titolone e fotonotizia in prima), apertura in taglio basso di Merlo sulla fuga di notizie con Cantone dall’Antimafia, richiami in calce a Leone sull’agenzia che recluta i soldati di cui l’Ucraina ha bisogno, Bellutti sul salvare il nullo nel salto in lungo, perché «gli errori appartengono allo sport», Palermi sul metaverso che «ci rende eterni», più la doppia manchette dell’inserzione della Fondazione TOG presieduta dall’editore. 

All’interno Merlo e “Il commento” interno di Castellani proseguono i Fatti, poi Iannaccone e un comunicato del CdR di Domani a nome dell’assemblea dei giornalisti in difesa degli indagati Tizian-Trocchia-Vergine, poi un’intera pagina di Siti, Cocco presumibilmente sempre da Shanghai e “Areale” di Cotugno da Milano, le colonne “Italia e Mondo” come ieri accanto a Da Rold da Milano, Vincenzo Leone da Kiev, per finire con Bianchi. 

Il Penati del lunedì apre le Analisi, poi 4 lettere (senza risposte, ma la prima è un Diritto di replica dal presidente Coldiretti) di fianco alla rubrica “Grand’Angolo” di Segre, la pagina sulla scuola “Tempo pieno” con il pedagogista Carlo Cappa e Ridolfi da Padova, “La settimana della scienza” sempre curata da Bignami e illustrata da Campagna,

concludendo con Bellutti. 

L’italianista Mimmo Cangiano e Cornia su Memorie di un pazzo (in corsivo nell’occhiello!) di Gogol’ segnalato anche da Radio 3 aprono le Idee,

di fronte al ritorno di Palermi da Los Angeles.

In ultima pagina, ancora il promo con codice QR del supplemento Cibo

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni

e in serata Trocchia va a Otto e mezzo su la7 (qui la puntata integrale).

Nessun commento:

Posta un commento