martedì 5 marzo 2024

Cantone usato come clava e altri sfregi alla democrazia

Oggi incipit-anteprima di Urbinati sulla «democrazia delle piazze e delle urne vuote» e di Mandorino su come «il governo ha tradito gli anziani», apertura (con clamorosissimo refuso nel titolo, segno evidente del clima di tensione in redazione per gli incredibilmente indagati Tizian-Trocchia-Vergine...) in taglio alto di Holgado e Marconi sul governo contro l’antiriciclaggio (per di più con il termine “governo” ripetuto in due titoli affiancati...), fotonotizia di Muzio sulla Corte suprema che salva Trump, richiami in calce a Senatore sui trafficanti di uomini a Gaza, De Benedetti sul diritto di aborto inserito nella Costituzione francese, Villalobos sulle donne intramontabili di Gabriel Garcia Márquez, più la doppia manchette dell’inserzione della Fondazione TOG presieduta dall’editore. 

All’interno Preziosi e l’editoriale interno (con grande occhiello: “Raccontami una favola”) di Urbinati proseguono i Fatti, poi Merlo e Cuperlo, Marconi e Holgado, Riera, le colonne “Italia e Mondo” accanto a Iannaccone, Malagutti e Caterina Orsenigo entrambi da Milano, Muzio sempre dal capoluogo lombardo e Di Giuseppe, Giro e Da Rold pure da Milano, per finire con Bianca Senatore. 

De Benedetti apre le Analisi accanto ad Alessandra Vescio da Londra, poi 4 lettere (senza risposte) di fianco ad Anna Lisa Mandorino di Cittadinanzattiva, concludendo con Cimbrico da Genova e Russo da Firenze. 

Pilotti su Ferragni da Fazio (segnalata anche dal podcast “Morning” de Il Post) apre le Idee, di fronte a Mary Villalobos sul Garcia Márquez postumo di Ci vediamo in agosto (in uscita mondiale domani) e Maderna sulla prossima mostra milanese di Liliana Moro. 

In ultima pagina, ancora il promo con codice QR del supplemento Cibo

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni

In serata, il direttò è tornato a Porta a porta su Rai 1 (qui la puntata integrale)

e il fondatòr da Giammaria a Petrolio su Rai 3 (qui la puntata integrale).

Nessun commento:

Posta un commento