All’interno Preziosi e l’editoriale interno (con grande occhiello: “Raccontami una favola”) di Urbinati proseguono i Fatti, poi Merlo e Cuperlo, Marconi e Holgado, Riera, le colonne “Italia e Mondo” accanto a Iannaccone, Malagutti e Caterina Orsenigo entrambi da Milano, Muzio sempre dal capoluogo lombardo e Di Giuseppe, Giro e Da Rold pure da Milano, per finire con Bianca Senatore.
De Benedetti apre le Analisi accanto ad Alessandra Vescio da Londra, poi 4 lettere (senza risposte) di fianco ad Anna Lisa Mandorino di Cittadinanzattiva, concludendo con Cimbrico da Genova e Russo da Firenze.
Pilotti su Ferragni da Fazio (segnalata anche dal podcast “Morning” de Il Post) apre le Idee, di fronte a Mary Villalobos sul Garcia Márquez postumo di Ci vediamo in agosto (in uscita mondiale domani) e Maderna sulla prossima mostra milanese di Liliana Moro.
In ultima pagina, ancora il promo con codice QR del supplemento Cibo.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni
La Regione Siciliana e i suoi onorevoli che non cambiano mai.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) March 5, 2024
Dal "Processo alla Sicilia” di Pippo Fava scritto nel 1966.
Su Domani nel Blog Mafie.https://t.co/Q7i74tDP64
Stamattina a #OmnibusLa7 da @AlessandraSard1 a commentare l’attualità politica sul tema della democrazia e l’informazione c’era in studio anche @GiovanniTizian che ne scrive ogni giorno su @DomaniGiornale, qui la puntata integrale: https://t.co/44KgABwaKU pic.twitter.com/MHrsVMS9Np
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) March 5, 2024
Vedo che in molti si sono lanciati nel dare lezioni di giornalismo investigativo e nel suggerire quali notizie si possono o non si possono pubblicare.
— Luca Sebastiani (@LucaSebastiani_) March 5, 2024
Il tutto a dei veri giornalisti investigativi.#dossieraggio
Giornali che danno notizie false o gonfiate anche nei necrologi che insegnano il giornalismo a @DomaniGiornale. Che Paese straordinario.
— Luca Bottura (@bravimabasta) March 5, 2024
5 anni senza tumore! pic.twitter.com/iAepTkWvDW
— Claudio Marinaccio (@Oldetrip) March 5, 2024
Perché esiste ancora il negazionismo climatico,
— Giuseppe Onufrio (@gonufrio) March 5, 2024
by @StefanoFeltri https://t.co/1kGPQTQGUE pic.twitter.com/eM4uPF2Ehb
In serata, il direttò è tornato a Porta a porta su Rai 1 (qui la puntata integrale)
e il fondatòr da Giammaria a Petrolio su Rai 3 (qui la puntata integrale).
Nessun commento:
Posta un commento