All’interno un’intervista domanda-risposta di Merlo al presidente ANM Giuseppe Santalucia e Marconi proseguono i Fatti, poi Preziosi e «Da.Prez.», Merlo e l’editoriale interno di Pasquino, Di Giuseppe, le colonne “Italia e Mondo” come ieri accanto a Iannaccone, Pagliassotti da Torino, Muzio da Milano e De Benedetti, Cocco sempre da Shanghai e Da Rold da Milano, per finire con Legorano.
Umberto Rapetto (senza ulteriori indicazioni...) con una piccola “guida per non cadere in errore” (per citare l’occhiello) sull’inchiesta contro le fonti giornalistiche apre le Analisi, poi 4 lettere (senza risposte) di fianco al magistrato Giuseppe Spadaro, concludendo con Valesio.
Tornano i 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con l’esordio di Oscar Iarussi (già direttore di La Gazzetta del Mezzogiorno e voce di Prima Pagina, ma anche lui senza indicazioni...) sui film italiani che «parlano al passato» e Siti su Bagai di Samuele Conalba con trafiletto ad hoc e citazione su Radio 3.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioniStamattina a #Pagina3 su @Radio3tweet la conduttrice #ElenaStancanelli ha iniziato leggendo la recensione di @WalterSiti sull’esordio “Bagai” del 24enne Samuele Cornalba dal @DomaniGiornale di oggi, qui la puntata integrale: https://t.co/g20JSUZB8V pic.twitter.com/psvKzs2Zl4
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) March 6, 2024
Siracusa, la città siciliana che è più vicina all'Europa.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) March 6, 2024
Dal “Processo alla Sicilia” di Pippo Fava scritto nel 1966.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/R0MT0ucKyt
L'ostinazione metodica e allo stesso tempo rabbiosa con cui Meloni e il suo governo continuano ad attaccare @DomaniGiornale è una cosa che fa davvero paura. E se non vi fa paura è perché non avete osservato abbastanza i paesi a cui questa destra di governo si ispira.
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) March 6, 2024
Quando sono i diritti dei giornalisti ad essere potenzialmente violati nell’esercito delle loro funzioni, per il governo “nessuna infrazione” (vedi intercettazioni procura di Trapani e ampia diffusione via stampa). Quando sono i politici a finire sotto la lente di ingrandimento…
— Nancy Porsia (@nancyporsia) March 6, 2024
La crisi immobiliare di una generazione fa negli Usa fu un'ondata di persone che non potevano pagare i mutui. Quella di questa generazione sarà l'incapacità di assicurare le case in un paese dove vengono sempre più spesso distrutte da fenomeni climatici. https://t.co/BQRlPhwL51
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) March 6, 2024
Alcune notizie pubblicate recentemente in articoli in cui sono stata nominata sono false e infondate;
— Mara Morini (@Mara_Morini) March 6, 2024
ci tengo a precisare che agirò nelle sedi più opportune per la tutela della mia onorabilità.
e in mattina il direttò partecipa a L’aria che tira su la7 (qui la puntata integrale).
Nessun commento:
Posta un commento