All’interno un’intervista domanda-risposta di Di Giuseppe a Sigfrido Ranucci e l’editoriale interno di Pellegrino proseguono i Fatti, poi Marconi e Holgado, Preziosi e Monaco, Merlo e Iannaccone, le colonne “Italia e Mondo” accanto a Malagutti da Milano, un’altra intervista domanda-risposta di Preziosi al padre di Ilaria Salis accanto a De Benedetti, Tourn da Torino e Peloso, Muzio da Milano e Legorano, per finire con Da Rold da Milano e De Luca da Kiev.
Anna Falconieri (senza nessuna indicazione...) apre le Analisi sopra alla mini-sezione Enti Pubblici e Istituzioni, poi 3 lettere (senza risposte) di fianco all’editoriale interno di Ignazi (con la sempre evocativa foto di Redford-Hoffman in redazione dal film Tutti gli uomini del presidente), chiudendo poi con Giacoia dal carcere di Crotone.
Ancora 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con la divina Marchesi sul film Un altro Ferragosto di Virzì e Paolo Di Paolo nel dibattito sulla letteratura aperto da Bazzi.
In ultima pagina, torna il promo con codice QR del supplemento Cibo (mentre sui social è già opportunamente iniziato a vedersi il nuovo Finzioni in uscita dopodomani).
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni,
Confermata in appello la condanna a Davigo a 1 anno e 3 mesi per rivelazione di segreto in relazione ai verbali di Amara sulla loggia Ungheria. È solo un filone di una vicenda molto complessa che ho ricostruito su @DomaniGiornale https://t.co/FCBbpV4Fcv
— Giulia Merlo (@giullimer) March 7, 2024
Dopo Tiziano Scarpa, tocca a Paolo Di Paolo proseguire il dibattito aperto da @JonathanBazzi su letteratura e solitudine: https://t.co/PC24RMY3pE pic.twitter.com/wU7p3muICG
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) March 7, 2024
Oggi la divina Marchesi su #UnAltroFerragosto come chiusura del cerchio di Virzì: https://t.co/beGVJ2O5ue pic.twitter.com/EkehvBp07t
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) March 7, 2024
La ricchezza di una provincia all'ombra delle grandi industrie.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) March 7, 2024
Dal "Processo alla Sicilia” di Pippo Fava scritto nel 1966.
Su Domani nel Blog Mafie.https://t.co/04X2IHrGkf
Delmastro, rinviato a giudizio per rivelazione di segreto d'ufficio, definisce "cloaca massima del giornalismo" il quotidiano @DomaniGiornale e lo accusa di "accesso abusivo alle informazioni".
— Luigi Mastrodonato (@LuigiMastro_) March 7, 2024
Le abbiamo viste tutte. https://t.co/UeT0RBLMnQ
Consiglio non richiesto a quelli che, parlando delle informazioni sottratte a banche dati, buttano a sacco d'ossa sul tavolo dei talk show l'art. 15 della Costituzione e articoli connessi, senza spiegare cosa c'entrino col caso in questione: prima di citare articoli per sentito…
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) March 7, 2024
Ah, ho sentito anche persone lamentarsi perché secondo loro nel giorno della Festa della Donna non si può mettere una donna influencer, imprenditrice e milionaria in copertina con questa grafica. È di cattivo gusto, dicono.
— Luca Sebastiani (@LucaSebastiani_) March 7, 2024
Mettiamoci sempre solo gli uomini allora.
Alla fine no, non siamo nell'Antropocene. I geologi hanno votato: troppo presto per dire: è finito l'Olocene. Una nuova era geologica è un fatto fisico, ha bisogno di prove e di un luogo, il «chiodo d'oro», uno strato di suolo dove dire: è successo qui, qui si vede. La…
— Ferdinando Cotugno (@FerdinandoC) March 7, 2024
Sono molto felice di aver contribuito a questo tentativo di rimettere al centro del distratto dibattito nostrano un'evidenza: in primo luogo, alle elezioni di giugno si vota per l'Europa e non per l'Italia.
— Francesco Saraceno (@fsaraceno) March 7, 2024
In secondo luogo, l'Europa non va bene e va ripensata https://t.co/mIcc0kmMgf
Ascolto Salvini che, in comizio, invita gli abruzzesi a non votare per quelli della carne sintetica, degli arrosticini sintetici e della farina di grilli.
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) March 7, 2024
Premesso che la farina di grilli, approvata dall'autorità per la sicurezza alimentare, costa molto e se la potranno…
E stamattina Controvento vi aspetta all'Associazione Stampa Romana in piazza della Torretta.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) March 7, 2024
Parleremo anche della surreale messa sott'accusa dei colleghi Giovanni Tizian e Nello Trocchia e Stefano Vergine, indagati per concorso abusivo a sistema informatico. pic.twitter.com/9lN92dXbjM
al pomeriggio il direttò torna a Tagadà su la7 (qui la puntata integrale)
e alla sera Trocchia a Piazza pulita sulla stessa rete (qui la puntata integrale).
Nessun commento:
Posta un commento