All’interno Merlo e “L’editoriale” di Trigilia aprono i Fatti, poi Trocchia accanto a Malagutti da Milano, Di Giuseppe e Pasquino, ancora Iannaccone (con foto impietosa del ministro cognato con la presidente) accanto a Pennelli da Padova, le colonne “Italia e Mondo” accanto a De Benedetti, Pagliassotti da Torino e Alemanni da Milano, Del Vecchio e Giro, chiudendo con Elmaz Asan dalla Cambridge inglese.
Pellegrino sul nuovo Quando muori resta a me (in corsivo nell’occhiello) di Zerocalcare e Maccario da Torino aprono le Analisi, poi Passarelli e “Il commento” di Serughetti, 4 lettere (senza risposte) accanto a Dario Caroniti che insegna Storia delle dottrine politiche all’Università di Messina, chiudendo con Cimbrico da Genova come ieri e Caremani da Arezzo.
Quinto giorno di 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con la divina Marchesi sull’atteso nuovo film del regista di Apocalypse Now (in corsivo nell’occhiello)
E nel dibattito sull’evento #Megalopolis a Cannes, oggi la divina Marchesi mette tutto nella giusta prospettiva (ovviamente): https://t.co/hbZ90zK8x9 pic.twitter.com/mimbzNxmJ6
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) May 18, 2024
e un’intervista domanda-risposta di Zejjari (stavolta scritto giusto con la i finale..) a Roberto Minervini ancora sul film I dannati di cui si parlava già ieri (e con tutti quelli che escono, ci pare incomprensibile dare ancora copertura al film di cui parla su ogni quotidiano...).
In ultima pagina ancora il promo con QR code del supplemento Finzioni.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Giovedì sera a Roma, nel "cantiere di rigenerazione urbana" @SpinTimeLabs in Via Santa Croce in Gerusalemme, c'era anche @NelloTro a parlare delle sue recenti inchieste per @DomaniGiornale sulle carceri italiane e i diritti dei detenuti pic.twitter.com/tbdZeA5lIE
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) May 18, 2024
Secondo Carlo Trigilia la #autonomiadifferenziata e il Premierato alimenteranno quel processo disgregante in atto nella società italiana di cui uno dei principali effetti è la corruzione diffusa.
— Regions and Cohesion (@RegioCohe) May 18, 2024
P.s. Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur @DomaniGiornale pic.twitter.com/sQgtzHyFSx
Niente duello Giorgia vs Elly. Commento di Vespa che vola basso: "perde la democrazia". Già, la democrazia proprio quella che viene graziosamente offerta da @RaiPortaaPorta Commento di @GP_ArieteRosso sul @DomaniGiornale 18 maggio
— Gianfranco Pasquino (@GP_ArieteRosso) May 17, 2024
A furia di invocare l’interesse generale, finisce che arrivi un Generale
— Gianluca Passarelli (@Gia_Passarelli) May 18, 2024
Mio @Domani ripercorro le maggiori vicende della storia politica che hanno avuto quali protagonisti dei capi militari
pag 11 del quotidiano di oggi o online: https://t.co/xgh27l9Etz@emifittipaldi
Le auto blindate degli esattori mafiosi a disposizione di ministri e senatori.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) May 18, 2024
Così andavano le cose il Sicilia.
Il processo del secolo a Giulio Andreotti.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/EkRjSnxFpQ
Mi sfugge il motivo per cui un presidente del Consiglio vada ad accogliere un condannato per un grave reato, che torna in Italia per continuare a scontare la sua pena.
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) May 18, 2024
Sono riusciti a riportarlo in Italia, benissimo. Ma l'accoglienza all'aeroporto, perché?
Vale per Meloni come…
La Confessione continua il suo viaggio! https://t.co/1Pe0nuLmjh
— Federica Tourn (@ingenuacronista) May 17, 2024
In serata, Merlo torna a Stasera Italia su Retequattro (qui la puntata integrale).
"Questa è l'Italia guidata da Giorgia Meloni sul tema dei diritti civili, in maniera simile a Ungheria, Bulgaria e Romania"
— Stasera Italia (@StaseraItalia) May 18, 2024
Giulia Merlo a #StaseraItalia pic.twitter.com/XYzFtCRuRR
Nessun commento:
Posta un commento