sabato 21 dicembre 2024

E sotto Natale un altro “Domani” con “Cibo”

Rieccoci sul blog a pochi giorni dal Natale per il 1535° Domani di sempre, con incipit-anteprima degli editoriali di Ignazi su «Tony Effe, il rap e la censura» dove però «La misoginia non ha diritti» e Riva su «la forza di Putin e l’ignavia dell’Occidente» (finalmente con la maiuscola come noi abbiamo sempre fatto e il “manuale Ferraresi” pare aver ceduto...), poi la fotonotizia di Azzollini, Intrieri, Merlo e Preziosi su Salvini assolto dove «a pagare saranno sempre i migranti», l’apertura in taglio basso del caporedatòr Ferraresi sullo «scontro a destra, USA a rischio shutdown», richiami in calce a De Benedetti con Kirton-Darling, Giardini sullo sport e l’ossessione di Peter Pan, Insolia con Balzano, più la doppia manchette con l’inserzione della Fondazione TOG presieduta dall’editore. 

All’interno Merlo e Intrieri aprono i Fatti, poi Preziosi e Azzollini, un’intervista domanda-risposta di De Benedetti alla sindacalista Judith Kirton-Darling, Simone Olivelli da Catania e Riera, Pennelli da Padova e “Il commento” di Pellegrino, le colonne “Italia e Mondo” di fianco al caporedatòr, De Luca da Kiev e “Il commento” di Riva, per chiudere con Valenti e Da Rold senza indicazioni di luogo. 

Coen apre le Analisi, poi 5 lettere (senza risposte) accanto all’editoriale interno di Ignazi concludendo subito con Giardini. 

Un’altra intervista domanda-risposta di Insolia a Marco Balzano per il suo nuovo romanzo Bambino apre le Idee, poi Coin con trafiletto su Working di Studs Terkel e Zornetta (ancora senza indicazione di luogo), forse in vacanza dall’Inghilterra anche se parla di una mostra nel Sunderland). 

Allegato a richiesta per un mese a 2,50 euro (con copertina e illustrazioni di Alessandro Baronciani, richiami in prima all’apertura di Orsenigo e in alto a Sala, Gibertini, Senatore), è poi disponibile il 31° supplemento Cibo (indicato con «Anno III n.12») da 20 pagine curato da Di Giuseppe & Tornielli sul tema dei legumi «Buoni propositi - Mangiamo lenticchie tutto l’anno». 

All’interno articoli tutti inediti (ognuno con trafiletti biografici degli autori), con l’apertura di Orsenigo da Milano accanto a Delfanti da Verona, seguìti dal sommario a sinistra e la scheda dell’illustratore (che realizza come sempre 8 disegni più la cover e l’autoritratto, a cui si aggiungono di nuovo due immagini di Campagna, sempre senza biografia), Buscemi, Sala da Hong Kong, Francesco Pattacini da Bologna, Gibertini da Modena, Romagnoli da Milano, Ciancio ancora dal capoluogo lombardo, Palmisano da Milano, Santucci e De Feudis, Senatore accanto a Matteis da Torino, Thomas Usan ancora dal capoluogo piemontese, Niola, le rubriche “Nel carrello” di Fabio Ciconte di Terra! e “Vino sul divano” di Cossater da Perugia, Anna Scarano da Milano, chiudendo come d’abitudine con Grisendi sopra a Verderame e la tradizionale conclusione di “C’è del fumo in cucina” di Grandi. Sempre un menu ricco e vario, con tanto lavoro ben cotto e immagini succulenti. 

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni, come sempre sul nostro account X (ex Twitter, che speriamo presto si liberi del suo attuale proprietario... ormai di fatto co-presidente USA).

Nessun commento:

Posta un commento