All’interno Ikonomu e “Il commento” di Azzollini aprono i Fatti, poi Holgado e “L’editoriale” interno dell’avvocato della causa europea Dario Belluccio, Lerner accanto a De Luca da Odessa, il caporedatòr Ferraresi sopra a “Il commento” di Del Pero, Riera sopra a “Il commento” di Tizian, Iannaccone accanto a “Il commento” di Monaco (ah, i bei tempi in cui gli occhielli erano vari e intelligenti...), Iannaccone e “Il commento” interno di Ignazi, Diana Ligorio, per chiudere con le colonne “Italia e Mondo” accanto a Morando (forse in vacanza perché non segnalato dalla solita Trento).
Rosanna Anselmi accanto a Fulvio Esposito del Forum Disuguaglianze e Diversità aprono le Analisi, poi 3 lettere (la prima è un Diritto di replica dalla salqa stampa della Santa Sede, con risposta asciutta di Riera) di fianco a Passarelli, concludendo con Di Giuseppe.
Tornano 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con la rubrica del sabato “Spaghetti & moretti” di D’Orrico e Angelo Pannofino da Ventotene (LT).
Allegato a richiesta per un mese a 2,50 euro (con copertina e illustrazioni di Margherita Caspani, richiami in prima all’apertura di De Silvestro e di Barone e in calce a quelle di Maccario, Sala, Buscemi), è inoltre disponibile il 38° supplemento Cibo (indicato con «Anno IV - Numero 7») da 20 pagine curato da Di Giuseppe & Tornielli sul tema «Un gran bel manzo», la carne simbolo di virilità con diete ultraproteiche che «spopolano tra gli uomini, ma è una cultura che non risparmia i corpi femminili».All’interno articoli tutti inediti (ognuno con trafiletti biografici degli autori), con l’apertura di De Silvestro accanto a Benedetta Barone da Milano, il sommario a sinistra e la scheda dell’illustratrice (che realizza anche stavolta 8 disegni più la cover, a cui si aggiungono i soliti 2 di Campagna senza biografia), Maccario da Milano, Santucci, Antista da Milano, Verderame, Bassi da Milano, Sala da Hong Kong, Sabrina De Feudis, Leo da Corato (BA), Gibertini da Modena, Francesco Buscemi e Natale Ciappina da Crucoli (KR), Palmisano da Milano, Iaccarino da Copenaghen, le rubriche “Nel carrello” di Panariello di Terra! e “Vino sul divano” di Cossater da Perugia, Venco da Milano, Oliveri, Santucci e la tradizionale conclusione di “C’è del fumo in cucina” di Grandi. Anche questo mese un menu ricco e vario (peraltro senza menzione della nuova mostra “From Page to Plate” sulle illustrazioni di Cibo che chiude domani a Roma...), con tante pietanze ben cotte e immagini succulenti.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni, come sempre sul nostro account X (ex Twitter, che speriamo presto si liberi del suo attuale proprietario).
Nessun commento:
Posta un commento