All’interno La Giornata in 7 news e il punto di De Luca («Il contagio pare stabile ma altre quattro regioni andrebbero chiuse ora») affacciato alla scena politica riassunta da Preziosi («Nessuno osa dirlo, ma ormai si va verso la zona rossa per tutta l’Italia») e a quella giudiziaria da Merlo («Giudici di pace dimenticati, senza informatizzazione e tutele»). Trocchia completa il quadro sull’incredibile commissario Zuccatelli la docente Valentina Chidamo racconta la singolare protesta torinese della 12enne Anita: uno spicchio di luce dopo 4 pagine in cui è difficile non farsi prendere dallo sconforto per il nostro povero Paese.
Il vaccino cinese già in test negli Emirati vede l’esordio del freelance Youssef Hassan Holgado (che vive a Roma e scrive in italiano, inglese e spagnolo) e il “cessate il fuoco” nel Nagorno-Karabakh vede il ritorno di Giunio Passarelli, così come Marco Grieco su «Il silenzio di tre papi sugli abusi dell’ex cardinale”, poi De Benedetti ci aggiorna sulla «risposta UE agli attacchi jjhadisti» dal summit a Bruxelles (senza l’Italia, ça va sans dire). Faggionato sulle accuse dell’antitrust europee ad Amazon e Martini sul CdA scaduto delle ferrovie italiane chiudono i Fatti.
Le Analisi partono con una vibrante intervista “vera” (con le domande in neretto) di Alessandro Ajres alla leader delle proteste polacche sopra il reportage di De Benedetti sul dissenso nelle forze dell’ordine nella «linea dura dettata dal palazzo»: una buona notizia, che di questi tempi aiuta il morale di tutti. 5 lettere (senza risposte) e un commento di Marco Ponti sui mezzi pubblici ancora affollati precedono un altro bell’articolo di Mario Giro sull’arte di mediare e l’obiettivo anti-haters di Biden e un altro pure interessante del ricercatore Nicola Melloni su tre referendum fra i tanti in concomitanza alle presidenziali USA. Concludono la sezione il ritorno di Cotroneo sul futuro dell’Amazzonia con Biden e Ricciardi sulla (solita) Italia che ha viuolata la direttiva UE sulla qualità dell’aria.
Le Idee iniziano con un bel punto di Paparoni su «l’eterno dilemma della street art» dopo l’arresto (e smascheramento) a Roma del 31enne writer Geco
proseguono con una nuova provocazione della brillante Pilotti sulla bellezza femminileGran pezzo di @PaparoniDem per @DomaniGiornale dopo il fermo (e smascheramento) del writer #Geco a Roma https://t.co/e5hPK2vXKT pic.twitter.com/fRiY1yyAEi
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 11, 2020
e chiudono ancora una volta con Campagna che illustra Scego:Su @DomaniGiornale di oggi, @GiuliPilotti la tocca piano pic.twitter.com/NluMGkmdUO
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 11, 2020
In giornata, soliti spunti tragicomici dal nostro meraviglioso Paese:E per il nuovo pezzo di @CasaMacombo oggi su @DomaniGiornale sullo scrittore @JohnyPitts e la scrittrice @BernardineEvari, ecco di nuovo @DarCampagna “delocalizzato” (@StefanoFeltri dixit) a illustratore... e sempre con ottimi risultati: quanti possono dire lo stesso? pic.twitter.com/aEw7h153Bl
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 11, 2020
E per il nuovo pezzo di @CasaMacombo oggi su @DomaniGiornale sullo scrittore @JohnyPitts e la scrittrice @BernardineEvari, ecco di nuovo @DarCampagna “delocalizzato” (@StefanoFeltri dixit) a illustratore... e sempre con ottimi risultati: quanti possono dire lo stesso? pic.twitter.com/aEw7h153Bl
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 11, 2020
Parlo di questi due libri belli belli su @DomaniGiornale di oggi e scoprire oltre lo scrittore @johnypitts e la scrittrice @BernardineEvari anche il baritono @PeterBrathwaite che ci sta insegnando con ironia la storia dei neri europei. Vi aspetto in edicola. pic.twitter.com/S82GewTxsP
— Igiaba 📚 (@casamacombo) November 11, 2020
Entrambe viaggiano su twitter tenendosi a debita distanza dalla realtà
— Giovanna Faggionato (@GioFaggionato) November 11, 2020
Finalmente si iniziano a dividere reddito di cittadinanza e politiche attive, cosa buona e giusta
— Giovanna Faggionato (@GioFaggionato) November 11, 2020
La morale è che, mentre la politica e alcuni trombettieri serali e diurni si danno il cinque per il vaccino Pfizer, serve creare una infrastruttura del freddo, compito che sarà assegnato col solito ritardo al solito zar del procurement nostrano. Attendete fiduciosi, quindi.
— Mario Seminerio (@Phastidio) November 11, 2020
Ma questo sta con gli Illuminati? Con Mazinga? Con Caschetto? Dovrà pur esserci una spiegazione https://t.co/L8ADUykRaj
— Fabio Vassallo (@vaux_hall) November 11, 2020
Nel primo intervento su @DomaniGiornale scrissi che non conta solo che le donne ci siano, in un giornale, ma pure che aprano spazi. Fiera della nostra pagina di oggi sulla #Polonia e le #donne in rivolta: intervista a leader delle proteste + notizia che nessun altro racconta 👏 pic.twitter.com/5SENExftJw
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) November 11, 2020
compresi i nostri:Il lockdown mi pare la soluzione migliore per la famiglia Benetton
— Giovanna Faggionato (@GioFaggionato) November 11, 2020
Venerdì sera, nuovo seminario a distanza con trittico delle meraviglie @WalterSiti @BeppeCottafavi @NicolaLagioia per gli abbonati di @DomaniGiornale! https://t.co/waCT95KqVw
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 11, 2020
Il neologismo è di @scandura!
— Guido Vitiello (@guidotweet) November 11, 2020
Su @DomaniGiornale di oggi, @GiuliPilotti la tocca piano pic.twitter.com/NluMGkmdUO
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 11, 2020
A mezzogiorno torna la diretta Facebook (qui integrale) dalla redazione, per la prima volta anche su Twitter, con Giovanni Tizian e Nello Trocchia entrambi in smart working:Certo, «ormai» da quando un miliardario di Arcore negava quel che aveva detto due giorni prima (in tv, pure) https://t.co/nKUOGK6Vmg
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 11, 2020
In serata la notizia di altri due extra sul web per domani sera
#Savethedate 12 novembre 15.30-17.30
— Cittadinanzattiva APS (@Cittadinanzatti) November 11, 2020
📌 Presentazione del nostro 3° Rapporto Annuale sulla #Farmacia, incentrato sul ruolo delle farmacie e la loro relazione con i cittadini durante il #Covid19
👉Live sulla homepage https://t.co/AKXy5S9FFh e sulla sulla fanpage @DomaniGiornale pic.twitter.com/Fhf4kIV0Q4
E dopo l'intervista sul @DomaniGiornale cartaceo di sabato scorso, domani sera alle ore 21 @Chiara_Valerio intervista Marco Malvaldi in diretta Facebook https://t.co/XiYdZoELu6 pic.twitter.com/rULvEgROcY
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 11, 2020
e poi il diretòr torna a Otto e mezzo su la7 (qui la puntata integrale) con anche Carofiglio:
Stasera a @OttoemezzoTW tornano su @La7tv il diretòr @StefanoFeltri e @GianricoCarof https://t.co/vsoIpBamZK
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 11, 2020
#ottoemezzo Il Direttore di Domani @StefanoFeltri critica in modo duro la gestione dell'emergenza #Coronavirus da parte del #governo: "Ha scelto di generare il caos delle responsabilità" #covid https://t.co/CehCz3ncAg
— La7 (@La7tv) November 11, 2020
#ottoemezzo Il sottosegretario alla Salute @szampa56 risponde alle critiche di @StefanoFeltri: "Le #regioni possono adottare misure più restrittive, i 21 punti li ho capiti anche io e potrei continuare a smontare tutte le sue obiezioni" #dpcm #covid https://t.co/ndpYNINApU
— La7 (@La7tv) November 11, 2020
#ottoemezzo Botta e risposta tra il Direttore di Domani @StefanoFeltri e @szampa56: "Non trovo serio fare certe interviste sul #Natale. Situazione fuori controllo". "Non mi pare", la risposta secca della sottosegretaria alla salute #covid https://t.co/C6j8iOqkAh
— La7 (@La7tv) November 11, 2020
Nessun commento:
Posta un commento