All’interno tornano anche le 7 news de La Giornata e perfino Berlusconi nella cronaca parlamentare di Preziosi, a cui segue un pezzo firmato dal collettivo Centro di Giornalismo Permanente in un racconto dalla periferia romana: «Viaggio a Tor Bella Monaca che soffre di Covid e di fame», inevitabilmente seguito dal reportage dei mastini Tizian & Trocchia sul terzo commissario per la sanità in Calabria, a cui fa però da contraltare il Bassolino assolto per la 19° volta raccontato da Fierro. Quindi è Vazza ad aggiornarci sul nuovo vaccino di Moderna, poi ancora De Luca spiega ad Arcuri (che temiamo li sappia benissimo) i dati sulle terapie intensive e De Monte racconta la valle della solidarietà nella “rotta alpina” verso la Francia dei migranti di notte (cittadini, parroci e associazioni li accoglie e denuncia gli abusi degli agenti: un’altra storia assurdi di questi nostri tempi sconquassati). Chiude i Fatti un altro reportage di Martini sul solito assalto alla diligenza degli italiani, stavolta nel «favoloso mondo dell’Aci. Tra superstipendi e benefit»
6 lettere e Salvatore Vassallo sui 5 Stelle ormai partito avviano le Analisi, corroborate da un sempre ottimo Romanelli su Trump «che si sente ancora vincitore come Lukashenko» e da Bruni sul cancellare i debiti da Covid («non è facile come dice Sassoli»), oltre che da Azzollini sui ritardi nel Recovery Fund («Per i ritardi non ci sarà alcun vaccino») e da De Benedetti su Orbán e polacchi a bloccare gli aiuti europei. Chiude la sezione Coticchia con un sempre interessante rilievo su come «I partiti dati per morti contano ancora qualcosa in politica estera».
Le Idee celebrano Manganelli (che due giorni fa avrebbe compiuto 98 anni e invece se n’è andato da 30 anni) con Di Fronzo ben illustrato da Campagna
e dopo la mini-sezione Enti Pubblici ed Istituzioni (con famigerata D eufonica) mai così presente negli ultimi giorni, il tandem Valerio & NardiE per Gabriele Di Fronzo che oggi ricorda Giorgio Manganelli su @DomaniGiornale, gli UFO di @DarCampagna sono quasi commoventi https://t.co/UPvc40uM01 pic.twitter.com/JBszAj8t0Z
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 17, 2020
E per un nuovo palpitante articolo di @Chiara_Valerio su @DomaniGiornale di oggi, niente di meglio che un'altra strepitosa illustrazione di #MarilenaNardi pic.twitter.com/bXAk9SqdXH
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 17, 2020
precede Sinisi sulla serie tv The Third Day con efficace foto di Jude Law e la chiusa di Russo con un inusuale «Elogio dello 0-0. La vera essenza del calcio».
Durante il giorno, sempre tanti spunti:
Una volta un commissario (era ai rifiuti a Roma)mi disse 'ma perché quella è area vincolata?'.Un altro voleva pagare in contanti una società anonima Svizzera.
— Nello Trocchia (@Nellotro) November 17, 2020
I disastri che hanno combinato sono pari alla gloria che li circonda quando vengono nominati. #commissari #calabria
👉Nelle ultime 2 settimane evidente saturazione del sistema di testing: la linea rossa dei casi testati "incornicia" il trend giornaliero dei nuovi casi
— Nino Cartabellotta (@Cartabellotta) November 16, 2020
👉Effetti delle misure valutabili solo su occupazione ospedali e terapie intensive#COVID19 pic.twitter.com/3ii1mG6wCF
Ecco IL punto. François Bourguignon lo ripete da anni, calo che ha incluso decine e decine di paesi, Svezia inclusa
— Giovanna Faggionato (@GioFaggionato) November 17, 2020
Su @DomaniGiornale spiego un po’ di cose sull’arresto del direttore amministrativo di Eipr, l’organizzazione di cui fanno parte gli avvocati di Patrick Zaki #freepatrickzaki pic.twitter.com/gfpQ8UHqPQ
— Laura Cappon (@lacappon) November 17, 2020
da oggi, su @DomaniGiornale comincio, dall’adorata Fleur Jaeggy, una rubrica critica su scrittori viventi di cui conosco opera omnia. #fleurjaeggy@adelphiedizioni pic.twitter.com/Y587Y798n2
— chiara valerio (@chiara_valerio) November 17, 2020
Domanda per #Berlusconi, che alcuni ritengono “liberale ed europeista”.
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) November 17, 2020
Ora che l’#Ungheria tiene in ostaggio gli aiuti #Ue, sottoscrive ancora quanto detto a febbraio? “Forza Italia continuerà a impegnarsi perché #Orbán non lasci il Partito Popolare Europeo”.#ppe #RecoveryFund
Appassionante curriculum di #Gaudio. Non solo indagini, quando era rettore ha fatto anche da giudice a #missUniversità . Avevano chiesto le sue scuse per il sessismo. Ma lui si è rifiutato: "le ragazze non indossavano bikini ma un abito da sera, per quanto corto" @DomaniGiornale https://t.co/68dwM7A8KZ
— Vanessa Ricciardi (@VanessaEffect) November 17, 2020
#Gaudio si dimette. Ora, la vicenda indica il livello della nostra classe dirigente, dove si nomina in base a amicizie e relazioni.
— Emiliano Fittipaldi (@emifittipaldi) November 17, 2020
Conte, Gualtieri e Speranza lo hanno scelto senza nemmeno usare Google.
Che era indagato era noto a tutti. Che dava i voti a "Miss Università" pure
Nell'edizione odierna di @DomaniGiornale ho menzionato John Rawls per dare copertura filosofica al mio elogio dello 0-0 nel calcio.
— Pippo Russo (@Pippoevai) November 17, 2020
Risultato: poche ore dopo mi arriva su Facebook richiesta di amicizia da una Nancy Rawls che promette sesso a go go...#lasciastareifilosofi pic.twitter.com/zCb6lv1xN8
It is the responsibility of #Germany’s presidency and of all #European member states to disarm #Hungary and #Poland. The #ruleoflaw is a core principle of the #EU and #democracy should be out of the question. My article ➡️ https://t.co/rbAIHByf05 #Orbán #RecoveryFund #coreper pic.twitter.com/N40wU2via8
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) November 17, 2020
naturalmente compresi i nostri:Come al solito, avrebbe chiuso ogni discorso l'immortale Flaiano: "In #Calabria la situazione è grave, ma non è seria".
— PAnnicchino (@PAnnicchino) November 17, 2020
Buon compleanno a @SallisBeth, con un abbraccio alla redazione di @DomaniGiornale e un saluto a tutti i lettori! pic.twitter.com/Yo7iQ9prK1
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 17, 2020
Monitoraggio vignettisti: @Makkox intervistato da @AlessandraSard1 (guest star: la prima pagina di @DomaniGiornale con @VanessaEffect) https://t.co/A0qjp5541w
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 17, 2020
Il ritorno (incredibile) delle solite balle colossali: per chi è pagato da soldi pubblici dal 1962 - ma anche per gli altri - grazie a @fisac_cgil ecco un veloce fact-checking: https://t.co/pl38Ee6Bwt https://t.co/XZzlxOCQdD
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 17, 2020
A mezzogiorno tornano le dirette della redazione (su Facebook, Twitter e YouTube), ben mezz’ora con Trocchia sul fatto (e gli scoop) del giorno sulla Calabria:Qui le inchieste di @DomaniGiornale sui #Pfas, votate dagli abbonati e finanziate dai lettori: https://t.co/YLjydz5dHu https://t.co/74yxZpUjVA
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 17, 2020
Il Domani di oggi - Il nuovo commissario https://t.co/nLv38SlQJd
— Domani (@DomaniGiornale) November 17, 2020
Dopo un’altra striscia di Campagna sul suo account Instagram («Vicini/e di casa. Voi come siete messi/e, considerata anche la nostra maggiore presenza nei domicili?») in 7 vignette di cui come sempre mettiamo la prima
a metà pomeriggio su Instagram la chiacchierata del diretòr con Sandro Tommasi (con il classico tono rilassato fra amici di vecchia data)
#17novembre e oggi sull’account Instagram di @DomaniGiornale alle ore 16.30 una chiacchierata (che si annuncia succulenta) fra il diretòr @StefanoFeltri e @SandroTomma sull’informazione in tempi di CoViD-19... da non perdere! https://t.co/QJoq1wwBS3 pic.twitter.com/iqrClFl8Bm
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) November 17, 2020
e il consueto teaser del nuovo Domani (e pure più in là):
Gli anni d’oro del grande Real, gli anni di Happy days e di Ralph Malph... #Domani https://t.co/z5Khm4XJdt
— Domani (@DomaniGiornale) November 17, 2020
dillo a lui... fosse per me lo pubblicherei tutti i giorni, comunque lo aspettiamo questa domenica con un gran pezzo su @FabrizioCorona_
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) November 17, 2020
quelli ogni sabato..
— Stefano Feltri (@StefanoFeltri) November 17, 2020



Nessun commento:
Posta un commento