lunedì 19 dicembre 2022

Di «(im)moral suasion» e altre calamità

Settimana prenatalizia avviata dal consueto editoriale del lunedì di Maltese (su «Come ha fatto il PD a non vedere cosa faceva Antonio Panzeri?», a cui risponde peraltro la sempre attivissima Scancarello su Twitter) e fotonotizia di Damilano (sulla «Questione immorale»), richiami in calce a Di Giuseppe, Rampoldi, Pilotti e manchette abituale con QR code aggiornamenti e promo abbonamenti. 

All’interno la cover story sulla «Troppa politica o troppo poca» dalla celebre intervista di Berlinguer a oggi prosegue i Fatti, poi con La Giornata in 6 infografiche del data editor Teoldi e un ottimistico “Il filo di Piero” con Ignazi illustrato da Campagna, Russo da Firenze sulla «partita già eterna» della finale mondiale, Di Giuseppe sul governo che (ormai a bluff scoperto) «non sa come rispettare le promesse su Pos e negozianti» e Grieco dal Vaticano sulle «dimissioni preventive» del Papa, per finire con un’altra pagina di fact checking con infografiche di Teoldi. 

5 lettere (senza risposte) e Segre sul «dare forma agli ultimi» vera missione della sinistra avviano le Analisi, poi con una doppia colonna “Pro & Contro” la cosiddetta “carriera alias” in 156 scuole e 39 università italiane tra Roghi e Jacopo Coghe dell’associazione Pro vita e famiglia, Bruni sulla confusa BCE e Rampoldi sulla logica putiniana dello «scontro di civiltà», concludendo con “La settimana della scienza” curata da Bignami e illustrata ancora da Campagna,

concludendo con la seconda pagina su “il 2022 in foto” in 5 immagini di febbraio. 

Di nuovo 2 articoli in 2 pagine, con Pilotti e «Qualche dilemma femminista sulle fidanzate casalinghe» di fronte alla divina Marchesi su «Gli insperati ritorni di Tim Burton e Aldo, Giovanni e Giacomo» (non ancora così fulgidi, ma almeno invertendo la tendenza al declino). 

In ultima pagina, torna il promo con codice QR di Fumetti

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento