giovedì 9 febbraio 2023

Musica, maestro! E l’Italia resta a guardare...

Si parte con un editoriale “costituzionale” del diretòr sulla «melassa retorica che fa solo danni» e un’altra apertura di Merlo sui pasticci del governo con la spaccatura di Fd’I, De Luca su Zelensky in Europa e i richiami in calce a Preziosi, Sadin, Ferrari con l’abituale manchette di QR code aggiornamenti e promo di Scenari

All’interno La Giornata prosegue i Fatti in 2 mezze pagine esterne “Italia” e “Mondo” (sempre con inguardabile sottotestatina centrata tra le due colonne, nonché l’incomprensibile assenza di filetto fra quelle a destra che pur la rende meno fastidiosa...) inframezzate da Iannaccone sulla maggioranza unita per le foto ma spaccata sui decreti e De Benedetti sulle «mazzette europee» nei silenzi della destra, poi De Luca sul viaggio di Zelensky e De Monticelli in risposta a un articolo del Corriere della Sera sul legame di «guerra e pace con filosofia e libertà in Europa», Poti sulle terrificanti stime del terremoto turco e Muzio da Milano sul discorso “trumpiano” di Biden, Faggionato sul dominio dell’agente Lucio Presta in Rai e Russo da Firenze sulla “paura di un monologo” per Paola Enogu al festival, Tizian & Trocchia sul «filo indicibile che lega Baiardo a Messina Denaro e Totò Riina»,

poi 2 pagine d’interviste “classiche” (con le domande in neretto) di Preziosi a Donatella Bianchi e Letizia Moratti per le elezioni regionali del weekend, concludendo con Marone sulla rete anarchica di Cospito.

La pagina “European Focus” apre le Analisi, con Christian-Szolt Varga da Kiev, Boróka Parászka di HVG, Anton Semyzhenko di Babel.ua e il codice QR per ricevere la newsletter paneuropea al mercoledì, poi con 2 lettere (senza risposte) e l’economista Giovanni Ricco sui mercati dopo la stretta BCE, per finire con il filosofo Éric Sadin sull’etica con ChatGPT (ieri in francese su Le Figaro) e Sinisi sul suicidio «non esito di una patologia curabile». 

Ancora 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con lo storico Štefan Čok sulle foibe a scuola verso il Giorno del Ricordo e un estratto da La ricreazione è finita di Dario Ferrari, con un trafiletto di Cottafavi che lo presenta. 

In ultima pagina, ancora il promo con codice QR del supplemento Fumetti

Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.

Nessun commento:

Posta un commento