All’interno La Giornata prosegue i Fatti in 2 mezze pagine esterne “Italia” e “Mondo” (sempre con inguardabile sottotestatina centrata tra le due colonne, nonché l’incomprensibile assenza di filetto fra quelle a destra che pur la rende meno fastidiosa...) inframezzate da Iannaccone sulla maggioranza unita per le foto ma spaccata sui decreti e De Benedetti sulle «mazzette europee» nei silenzi della destra, poi De Luca sul viaggio di Zelensky e De Monticelli in risposta a un articolo del Corriere della Sera sul legame di «guerra e pace con filosofia e libertà in Europa», Poti sulle terrificanti stime del terremoto turco e Muzio da Milano sul discorso “trumpiano” di Biden, Faggionato sul dominio dell’agente Lucio Presta in Rai e Russo da Firenze sulla “paura di un monologo” per Paola Enogu al festival, Tizian & Trocchia sul «filo indicibile che lega Baiardo a Messina Denaro e Totò Riina»,
Indovino "in servizio permanente effettivo”, ecco chi è Salvatore Baiardo.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) February 9, 2023
Mago anche 30 fa: sapeva prima di tutti che si era pentito Balduccio Di Maggio, il boss che portò alla cattura di Totò Riina.
Con Nello Trocchia, un curioso articolo sul Domanihttps://t.co/pUSrwMgz0C pic.twitter.com/eEjLhA701I
poi 2 pagine d’interviste “classiche” (con le domande in neretto) di Preziosi a Donatella Bianchi e Letizia Moratti per le elezioni regionali del weekend,La presentazione dalla redazione di @DomaniGiornale di @NelloTro e il suo gran pezzo con @AtBolz sull'indovino Baiardo dietro l'arresto di Messina Denaro ma anche di Totò Riina: https://t.co/B2fRkrCDYF pic.twitter.com/QgS7W9H5EF
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 9, 2023
concludendo con Marone sulla rete anarchica di Cospito.Belle queste interviste, mi pare che quando aprì Domani il Direttore scrisse che non ve ne sarebbero state. Invece se fatte bene sono preziose (piccoli e benefici cambiamenti di rotta per un Domani più fruibile)
— Signor Marco (@MarcoFe59905230) February 9, 2023
Disponibile oggi anche nella versione cartacea
— Francesco Marone (@f_marone) February 9, 2023
il mio contributo sull'evoluzione dell'anarchismo insurrezionalista@DomaniGiornale https://t.co/gxDQXrbQYI pic.twitter.com/75kStwrGeE
La pagina “European Focus” apre le Analisi, con Christian-Szolt Varga da Kiev, Boróka Parászka di HVG, Anton Semyzhenko di Babel.ua e il codice QR per ricevere la newsletter paneuropea al mercoledì, poi con 2 lettere (senza risposte) e l’economista Giovanni Ricco sui mercati dopo la stretta BCE, per finire con il filosofo Éric Sadin sull’etica con ChatGPT (ieri in francese su Le Figaro) e Sinisi sul suicidio «non esito di una patologia curabile».
Ancora 2 articoli in 2 pagine per le Idee, con lo storico Štefan Čok sulle foibe a scuola verso il Giorno del Ricordo e un estratto da La ricreazione è finita di Dario Ferrari, con un trafiletto di Cottafavi che lo presenta.
In ultima pagina, ancora il promo con codice QR del supplemento Fumetti.
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Buon compleanno a @LetiPezz, con un abbraccio alla redazione di @DomaniGiornale e un saluto a tutti i lettori! pic.twitter.com/BJf38rPRT7
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 9, 2023
Dopo lo scandalo #Qatar il Ppe prova a indebolire la riforma etica dell’Europarlamento e se la prende con le #ong. Ma anche la destra è stata toccata dalle accuse di corruzione. C'è rumore attorno ai casi di #Schinas, #Avramopoulos e Poręba. Oggi su 🗞️ https://t.co/RWQ3z91XOW
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) February 9, 2023
Stamattina a “Tutta #LaCittà ne parla” su @Radio3tweet c’era anche @Mara_Morini, per parlare con il conduttore @PietroDelSolda del viaggio europeo di Zelensky e dei temi di cui scrive su @DomaniGiornale e il supplemento #Scenari, qui la puntata integrale: https://t.co/HGAhpqgmjX pic.twitter.com/mCf0AJjEO8
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 9, 2023
Tuttə parlano di Sanremo ma noi invece Hegel, hobbit, Ariosto, motorini, traduttologia e amici di sella (del palafreno e dell’Amico50) 🛵 👬https://t.co/WtzsZ4Sjl0#CoseDaMaschi43 @DomaniGiornale @GiCivi @ApriliaOfficial pic.twitter.com/kMewykpMqZ
— Alessandro Giammei (@giammei) February 9, 2023
Fremdschämen è la parola tedesca che indica la situazione di chi ha guardato #AngeloDuro a #Sanremo2023 pic.twitter.com/1Cu9ArBhaI
— Daniele Erler (@daniele_erler) February 9, 2023
La solidità di un articolo giornalistico si misura dal numero e dalla qualità delle fonti e dei documenti utilizzati, non da quanto aderisce alle tesi che già ci convincono
— Davide Maria De Luca (@DM_Deluca) February 9, 2023
Che l’accordo ci fosse, lo avevamo anticipato. Che la destra estrema rimanesse fuori, pure. https://t.co/I9vM7tENgH https://t.co/KITNatjFYd
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) February 9, 2023
«La sera leoni, la mattina in metro con 4 palpebre. Se ne avessi le forze, tirerei quell'allarme», dice @GiuliPilotti dopo aver seguito anche ieri fino in fondo #Sanremo2023 per @DomaniGiornale pic.twitter.com/Lti2K6daCO
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) February 9, 2023
🔴Save the date
— Gabriele Natalizia (@g_natalizia) February 9, 2023
🌍 "Idee per capire dove va il mondo"
🆕Il primo festival di Scenari (@DomaniGiornale)
📍 Pesaro, Teatro Sperimentale
📅 Dal 24 al 26 febbraio.
Tra i partner @Geopoliticainfo! pic.twitter.com/nmRGwcLGkv
Nessun commento:
Posta un commento