All’interno Azzollini sul «disastro figlio dei ritardi» con il PNRR che «potrebbe salvarci», Ricciardi sull’Emilia-Romagna in ginocchio e Ciconte sulla «nuova normalità a cui la crisi climatica ci sta abituando», La Giornata con la mezza pagina esterna “Italia” (con sottotestatina centrata e orrido filetto bello spesso...) accanto a Merlo sul presidenzialismo «bocciato al convegno del governo», Holgado su La Russa e il premio giornalistico Grilz «all’ombra dei saluti romani», De Luca sulle amministrative che «cancellano quel che resta del Terzo Polo», De Monte sul caro affitti per chi studia «Ma gli aiuti vanno ai ricchi», la mezza pagina “Mondo” esterna (con sottotestatina centrata e senza alcun filetto, che ogni giorno si fa più fatica a mettere diversa che uguale all’altra...) a fianco ancora di De Luca sugli sviluppi in Ucraina, per chiudere con D’Aprile da Istanbul sulla Turchia tra «Brogli, faide e nuove alleanze» verso il ballottaggio (più un trafiletto di Sollazzo su Sarkozy condannato in appello).
Attanasio sul Sudan e Cocco sul vertice dell’Asia centrale aprono le Analisi, poi con Malan da Milano sugli investimenti esteri nell’elettrico che snobbano l’Italia, 4 lettere (senza risposte) e il sempre pacato Raimo su «un insulto al merito» del nuovo logo del Ministero dell’istruzione e infine la pagina “European Focus” con Stephan Bader di n-ost, Alicia Alamillos di el Confidencial, un’altra intervista “classica” di De Benedetti alla vicesindaca Emily Clancy di Bologna (probabilmente adattata dall’incontro di una settimana fa) e il codice QR per ricevere la newsletter paneuropea ogni mercoledì via e-mail.Un recap del post-elezione, tra accuse di brogli, possibili alleanze e strategie per il secondo turno. La mia analisi da Istanbul per @DomaniGiornale https://t.co/iumfqNmE01
— Futura D'Aprile (@FuturaDaprile) May 18, 2023
Ho portato anche la nostra #Bologna - e #studenti, #tende, #affitti, @emsclancy - nella edizione di @european_focus dedicata all'impatto di #Airbnb sulle città europee. Puntata guidata dalla super @TRoelcke del @Tagesspiegel di #Berlino.
— Francesca De Benedetti (@FrancesDiBi) May 18, 2023
Buona lettura!🇪🇺https://t.co/kHXynW7nqs
Un estratto da Il veleno perfetto di Sergei Lebedev (che peraltro l’editore italiano traslittera con la J...) e dopo oltre 6 mesi il ritorno di Guidorizzi sulla storia dell’archetipo della passione femminile che «esalta l’universo delle tragedie greche».
Lungo la giornata, altri spunti e segnalazioni.
Chi deve gestire il PNRR spesso non ha la preparazione per farlo. Ma il Piano sconta pure un'eccessiva frammentazione dei progetti, che causa maggiori costi e "burocrazia".
— Vitalba Azzollini (@vitalbaa) May 18, 2023
Sono temi noti, così com'è noto il rischio idrogeologico in Italia. Altro che emergenza.@DomaniGiornale https://t.co/Exe1TAThFD
#EmiliaRomagna ci ricorda la gravità crisi climatica, di questo si tratta. Il rischio, lo dico con tutta l’amarezza possibile, è che questa sia sempre di più la nostra normalità. Nella completa inazione della politica. Me scrivo qui: https://t.co/1LpyPGeWds
— Fabio Ciconte (@FabioCiconte) May 18, 2023
Ma il problema è la vernice rossa di @UltimaGenerazi1.
— Francesco Saraceno (@fsaraceno) May 18, 2023
Ragazzacci.#EmiliaRomagna
Per l'apertura del @SalonedelLibro di Torino, oggi sul @DomaniGiornale cartaceo e digitale inserzione da una pagina della @ScuolaHolden pic.twitter.com/7FPlJC1ILy
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) May 18, 2023
Il dolore, la memoria, la nascita del ”Centro Pio La Torre”.
— Attilio Bolzoni (@atbolz) May 18, 2023
Il racconto del figlio Franco.
Sul Domani nel Blog Mafie.https://t.co/SBCBvMeGP4
Uno dei più begli articoli di musica letti negli ultimi tempi è in questo tweet. Un perfetto profilo dell’artista. https://t.co/6nAOzGU6UC
— Giulia Cavaliere (@giuliacavalier) May 18, 2023
Sul mensile Politica di @DomaniGiornale parlo di come la destra ha politicizzato il cibo, dalle battaglie sulla farina di insetti, alla fantomatica task force per il rispetto delle ricette. La “gastropolitica” svela molto della logica delle guerre culturali e le loro trappole. pic.twitter.com/NwjkeFbaT0
— Paolo Gerbaudo (@paologerbaudo) May 18, 2023
Oggi al Festival. Grazie dell'invito @DomaniGiornale https://t.co/JUPBZqDZ8K
— Mara Morini (@Mara_Morini) May 18, 2023
4 mesi esatti oggi, quasi 122 giorni, e a volte sembra ancora tutto interrotto, sospeso, infranto, bloccato all'inverno più lungo della mia vita#elaborazione
— Daniele Erler (@daniele_erler) May 18, 2023
sono sicuri che i parlamentari e i consiglieri regionali dell'Emilia-Romagna hanno già deciso, senza eccezione alcuna, di devolvere alla Regione la loro indennità di un mese. Bravi: questa è solidarietà. 👏👏
— Gianfranco Pasquino (@GP_ArieteRosso) May 18, 2023
La diretta tenutasi stasera con @NelloTro e @GiovanniTizian sull’account Instagram di @DomaniGiornale per rispondere alle domande dei lettori riguardo all’inchiesta sugli affari della famiglia Meloni: https://t.co/nu4mC0t6lQ pic.twitter.com/hS1CKqfbSw
— PazzoPerDomani (@PazzoPerDomani) May 18, 2023
C'è @GP_ArieteRosso che commenta la situazione in Emilia a @RaiNews (con il tucano Norby). pic.twitter.com/j2gSHz0cV6
— Mario Ricciardi (@marioricciard18) May 18, 2023
Non perderti la mostra "Fumetti di Domani", dedicata alle copertine illustrate da Michela Rossi (aka Sonno) per l'inserto Fumetti del quotidiano Domani, curata dall'esperta di fumettologia Carlotta Vacchelli. pic.twitter.com/XNH2L0axkz
— Festival delle Letterature (@FestivalLecce) May 18, 2023
Appuntamento a domani presso la Libreria Punto Einaudi (Via Orti 19, Milano) con @MatteoPugliese per presentare "Kiev, Occidente"! https://t.co/RltyTqk7SW
— Ledizioni (@Ledizioni) May 18, 2023
Compie un anno Finzioni, il mensile culturale di "Domani", in anteprima al @SalonedelLibro https://t.co/ABXE2czSg9 @DomaniGiornale @beppecottafavi @jonathanbazzi @josignorelli_ @KelleddaMurgia @andreatarabbia @fguglieri @anto_lattanzi
— Antonio Prudenzano (@PrudenzanoAnton) May 18, 2023
È IL COMPLEANNO DEL NOSTRO MENSILE #FINZIONI!
— Domani (@DomaniGiornale) May 18, 2023
Lo festeggiamo con @josignorelli_, @KelleddaMurgia, Chiara Tagliaferri, @jonathanbazzi, Walter Siti, Veronica Raimo, Chiara Gamberale e molti altri.
Guest star @michele_bravi!
📌Da sabato 20 maggio sulla app di Domani e in edicola! pic.twitter.com/WaK6gHTT6p
Nessun commento:
Posta un commento